I 7 Migliori Tamburi Africani Per La Tua Musica Tribale

Hai deciso di acquistare un tamburo africano?

L’hai visto suonare da alcuni amici e sei rimasto affascinato?

Vuoi divertirti con i tuoi amici e formare un gruppo di percussioni africane?

Hai vari dubbi sulla tipologia da prendere, le dimensioni, la marca e non sai quale scegliere?

Vuoi assicurarti di prendere un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo?

Allora continua la lettura!

Se hai fatto una breve ricerca avrai visto che esistono davvero tantissimi tipi di tamburi con le caratteristiche più diverse.

Nel nostro articolo scoprirai come individuare il miglior tamburo africano!

I Migliori Tamburi Africani

Qual è il miglior tamburo africano?

Secondo la nostra opinone vale sempre lapensa spendere qualche minuto  per informarsi prima di effettuare un acquisto.

Chiedere consiglio a chi suona il tamburo può sicuramente essere utile, ma ogni persona può avere necessità diverse, quindi la scelta finale deve essere fatta in modo consapevole.

Provare in prima persona lo strumento è un ottimo metodo di scelta, ma anche conoscere la qualità dei materiali impiegati per corpo e pelle non deve essere sottovalutato!

Un modello può essere più economico di un altro per delle valide ragioni!

Vediamo insieme cosa occorre valutare per trovare il prodotto perfetto in base alle prorie esigenze!

Qui di seguito ti presentiamo le Migliori Tamburi Africani:

1. Tamburo Africano Ciffre 30 cm

Hand-made in Bali - Bongo djembé da 30 cm,...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo articolo realizzato dalla azienda Ciffre permette ai più piccoli di poter imparare.

Il diametro è di 17 cm mentre l’altezza di aggira attorno ai 30 cm.

Ciascuno di questi strumenti presenta dimensioni differenti perché sono realizzati a mano.

Il legno utilizzato proviene da piantagioni equo solidali per rispettare l’ambiente e le popolazioni che lo abitano.

La pelle utilizzata è di vera capra, così come prevedono gli strumenti tradizionali.

È stata intrecciata anche una comoda maniglia per poter suonare il tamburo africano comodamente anche in postura eretta.

Il prezzo basso lo rende un articolo alla portata di tutte le tasche e perfetto per imparare.

Le scarse dimensioni permettono anche ai bambini di poterlo maneggiare comodamente e senza sforzarsi eccessivamente.

Il legno è finemente decorato e ciò lo rende un oggetto adatto per essere utilizzato come complemento d’arredo.

2. Tamburo Africano African Djembè Drum Più Omaggi

Tamburo djembe africano con 3 piccoli strumenti...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Per la realizzazione di questo articolo l’African Djembe Drum si affida alla manodopera di esperti nella realizzazione di tamburi africani.

Tutti gli strumenti sono stati realizzati in Ghana da mani esperte e utilizzando materiali di ottima qualità.

La pelle di capra non è stata sbiancata o sottoposta a trattamenti chimici che ne altererebbero la qualità sonora.

Il legno è stato finemente intagliato a mano con motivi tradizionali.

Il diametro della testa è di 30 cm mentre l’altezza è di 65 cm, quindi è un modello molto comodo da suonare da seduti.

Si trasporta e si maneggia con grande facilità, quindi risulta perfetto per venire utilizzato nelle scuole o nei laboratori di musica.

Il suono di questo prodotto è di ottima qualità, adatto anche ai professionisti.

In omaggio si riceveranno tre strumenti shaker e strumenti a percussione di piccole dimensioni.

3. Tamburo Africano Delson Portatile

Delson Y jambè del Senegal (legno)

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo prodotto realizzato da Delson è stato realizzato per assecondare le esigenze dei musicisti più piccoli, offrendogli un prodotto leggero e pratico da maneggiare.

Ad un prezzo economico si potrà ottenere un articolo perfettamente funzionante e perfetto per i principianti che devono imparare le basi della percussione.

Grazie alle dimensioni ridotte si rivela un prodotto facile da riporre una volta che sarà finita la sessione di musica.

Il legno è stato finemente intagliato con decorazioni e disegni tradizionali, ciò lo rende un prodotto perfetto per essere utilizzato come complemento d’arredo.

Il diametro si aggira intorno ai 20 cm e l’altezza è di 30 cm, ma le dimensioni potrebbero variare dato che si tratta di un prodotto realizzato artigianalmente.

Grazie alla maniglia sarà possibile suonarlo comodamente anche in postura eretta e dai musicisti più giovani.

È possibile regolare la tensione della pelle tirando i nodi sugli anelli.

4. Tamburo Africano Toca To803112 Tssdj-Sbo Street Series

Toca To803112 Tssdj-Sbo Djembe Street Series 8'',...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Toca realizza questo modello dalle ottime prestazioni in confronto al prezzo iirrisorio per uno djembè di questa fattura.

Il legno è stato rivestito con 20 strati di olio di teak per allungarne la vita migliorandone notevolmente la resistenza.

Il legno di mogano è stato prelevato da foreste eco-sostenibili per non danneggiare l’ambiente e le popolazioni che vivono in quelle aree.

La pelle utilizzata è di pura capra per offrire ottime prestazioni sonore.

I colori scelti per rivestire il legno sono molto scuri e ciò distingue questo strumento da altri prodotti simili.

Le fantasie incise nel legno ricordano i disegni utilizzati tradizionalmente.

Sono disponibili due modelli, che si differenziano per le fantasie scelte.

Sono disponibili tre dimensioni: in questo modo è possibile assecondare le esigenze della maggior parte dei musicisti.

È un prodotto facile da trasportare e che quindi è possibile portare senza difficoltà a scuola di musica o ovunque si desideri suonare.

5. Tamburo Africano Musikid Per Bambini

Nessun prodotto trovato.

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Per assecondare le esigenze dei bambini o dei musicisti più giovani la Musikid produce questo articolo semplice, economico e poco impegnativo.

Le dimensioni sono 22 cm di diametro e 40 cm di altezza, quindi potrà essere maneggiato con facilità anche dai più giovani.

È un modello creato per essere utilizzato dai principianti per imparare i fondamenti del tamburo africano.

E’ realizzato in Ghana con legno di Alstonia Bonei, un legno tipico dell’Africa Occidentale.

La pelle è di capra e per evitate strappi indesiderati non sono state utilizzate pelli che presentavano lesioni e fori.

Con l’acquisto si riceverà una borsa dove riporre il tamburo africano e trasportarlo in totale comodità.

Inoltre si otterrà un DVD con lezioni in inglese, francese e spagnolo, per aiutare i principianti a compiere i primi passi.

Grazie alle dimensioni ridotte sarà possibile riporlo e proteggerlo dalla polvere ed eccessivi sbalzi termici.

6. Tamburo Africano Ciffre Per Bambini

Ciffre Tamburo professionale per bambini con un...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo djembè è stato realizzato pensando di offrire ai genitori che vogliono comprare per i loro figli uno strumento ludico facile da maneggiare.

L’articolo è piccolo, alto solo 30 cm e con un diametro di 15 cm, quindi risulta molto maneggevole anche dai più piccoli e pesa solamente 1 kg.

La pelle utilizzata è di capra, così come esige la tradizione dei tamburi africani.

Può essere una soluzione molto pratica anche per i principianti che vogliono qualcosa di semplice e a basso prezzo ma perfettamente funzionante.

Il corpo del tamburo africano è decorato con una giraffa, che sarà apprezzata sia dai più piccoli che dai più grandi.

Sarà possibile utilizzare questo articolo anche come decorazione e complemento d’arredo.

Si potrà trasportare con molta praticità ovunque lo si desideri.

7. Tamburo Africano Meinl Percussion ADJ3-M

Meinl Percussion ADJ3-M+BAG - Djembe, collezione...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Per i professionisti che sono alla ricerca di un prodotto pratico e di ottima qualità, la Meinl Percussion produce questo tamburo africano di fattura superiore.

È stato realizzato intagliandolo da un unico pezzo di legno di mogano, un legno molto resistente e perfetto per la realizzazione di questi strumenti.

La superficie è stata totalmente decorata, in questo modo lo strumento acquista un grande fascino e può essere utilizzato anche come decorazione per la casa.

Insieme all’acquisto si riceverà anche una pratica borsa per trasportare il tamburo africano in totale tranquillità e sicurezza.

Questo articolo si presta alla perfezione alle esigenze dei professionisti grazie alle ottimi prestazioni sonore.

La pelle di capra è stata attentamente selezionata per offrire un articolo di pregio e di lunga durata.

Le corde sono in Nylon HTTP, in modo da resistere alle variazioni climatiche che caratterizzano il continente europeo.

L’altezza è di 50 cm, in questo modo risulta molto pratico da suonare anche da seduti.

Come scegliere il corretto tamburo africano?

tamburo-africano

Ci sono diverse tipologie di djembè reperibili sul mercato e nei siti di vendita online.

Riuscire ad comprare la tipologia adatta al primo colpo è difficile, sopratutto se non si ha nessuna cultura al riguardo.

È importante avere le idee ben chiare prima di procedere all’acquisto per poter essere soddisfatti al 100%.

Che qualità desideri?

Come tutti gli strumenti, anche i tamburi africani possono essere realizzati con materiali di classe superiore rispetto ad altri.

In genere, maggiore è la qualità di uno strumento e maggiore è anche il costo del prodotto, come anche la qualità dei materiali con i quali è prodotto e il suono che è in grado di originare.

Che tipo di utilizzo intendi farne?

Chi necessita di un prodotto da utilizzare con un piccolo gruppo musicale o che inizia per le prime volte ad approcciarsi allo studio di questo genere di strumenti, non necessita di un prodotto di alta qualità e fattura.

Ensemble djembè

Con questa tipologia si intende una tipologia adatta a suonare con gruppi di tamburi e di altri strumenti musicali.

Gli strumenti che entrano a far parte di questa categoria sono perfetti anche per suonare assoli o esercitarsi da soli.

Allround djembè

Anche questo è un ottimo modello da suonare in gruppo o in solitudine e può adattarsi facilmente alle esigenze di molte persone con gusti e necessità differenti.

Solo djembè

Il Solo djembè è in grado di offrire suoni più dettagliati rispetto ai tamburi Allround ed Esemble.

È la scelta migliore per i più esperti o per i principianti che vogliono usufruire di un articolo di alta qualità.

Può essere utilizzato sia per accompagnare un numero maggiore di strumenti sia per suonare da solisti.

Trance djembè

Il Trance djembè ha un diametro superiore rispetto agli altri tamburi e offre caratteristiche molto differenti.

Offrendo suoni particolari può essere indicato anche per chi suona il tamburo africano da diverso tempo e che desidera cambiare sonorità e sperimentare un modello differente.

Che tipo di suono preferisci?

Djembe intagliato da 30 cm, tamburo/bongo...

Capire il tipo di suono che si desidera produrre con il proprio strumento è la prima cosa da prendere in considerazione prima di procedere con l’acquisto.

I primi tempi potrebbe non essere facile rendersi conto delle differenze tra vari prodotto, sopratutto se sono molto simili, ma col tempo si cominceranno a percepire le diverse variazioni tra uno strumento e un altro.

Quanto dovrebbe pesare un tamburo africano?

Il peso di ciascun prodotto varia a seconda della tipologia e dal tipo di materiali utilizzati.

Tenere in considerazione il peso dello strumento può essere importante nel caso si desideri suonare in postura eretta, attaccando delle cinghie allo strumento.

È un aspetto molto importante, sopratutto se a desiderare suonare in postura eretta è una persona che non è dotata di molta forza fisica e che potrebbe stancarsi facilmente.

Tipologie di legno per i tamburi africani

Esistono vari tipi di legni utilizzati per la realizzazione dei tamburi africani.

Il legno è un materiale molto importante nella realizzazione di un tamburo africano perché se di scarsa qualità rischia di rompersi con molta facilità.

Se la pelle e le corde possono essere sostituite se danneggiate o rovinate, la cassa sarà molto più difficile da riparare e porterà alla sostituzione di tutto lo strumento.

Legno Lengue

Suono, consistenza e durata sono complessivamente buone.

I prodotti realizzati con questo materiale hanno una qualità melodica ottima.

Inoltre offrono un sustain lungo e di ottima qualità sonora.

Legno Acajou

È un legno che si preleva da una delle “sequoie” più pregiate della regione della Guinea-Mali, insieme al Lenge e al Djalla.

L’ Acajou è spesso difficile da distinguere dalle altre sequoie, ha un colore più chiaro, più aranciato e con chiazze chiare.

Suono, consistenza e durata complessivi sono eccezionali.

Legno Djalla

Insieme all’ Acajou, al Lenge ed al Djalla è una delle sequoie più ricercate nella Guinea e nel Mali.

È anche molto difficile distinguerlo dalle altre specie di alberi, tranne per il fatto che il legno del Djalla tende verso un rosso scuro e il viola e presenta meno chiazze chiare.

Legno Balafon

Suono, consistenza e durata degli strumenti realizzati con questo materiale sono ottimi.

Grazie ai pori stretti e all’alta densità, il legno di Balafon permette di ottenere suoni molto più potenti.

Con questo tipo di cassa si consiglia di montare un pelle più spessa.

Il colore è marrone con insenature più chiare.

Legno Iroko

Offre altissime prestazioni sonore e per questo è tra i legni favoriti nella realizzazione dei tambuti africani.

Il colore è marrone chiaro e il peso è relativamente leggero grazie alla bassa densità del legno.

Legno Demba

Alta densità e pori stretti rendono il suono prodotto da questo djembè molto vivace.

Ha un suono secco, poco sustain, ma toni molto forti.

Ha un peso molto elevato e, a causa della deforestazione che sta vivendo il Senegal, gli intagliatori di quel Paese stanno utilizzando vecchi tronchi che potrebbero rivelarsi danneggiati.

Altre informazioni per comprare un tamburo africano

Ci sono moltissime informazioni che si dovrebbero considerare prima di comprare uno strumento musicale di questo tipo.

Anche se in apparenza possono sembrare molto simili tra di loro, piccole differenze possono influire molto sul tipo di suono prodotto.

Chiaramente certe nozioni non risultano molto utili ai principianti che non hanno mai suonato questo genere di strumento, ma per i musicisti di livello intermedio e avanzato sono nozioni essenziali.

Diametro

Tamburi più grandi, di circa 35 centimetri di diametro, sono più difficili da sintonizzare perché c’è più superficie di pelle da tendere.

Queste pelli si spezzano più facilmente rispetto a quelle più piccole, questo perché i bordi sono più sottili e maggiormente tesi.

Se il tamburo africano è di alta qualità la pelle andrà tesa solamente in seguito a vari anni di utilizzo e sarà difficile da danneggiare.

Tamburi di diametro inferiore sono più facile da maneggiare e da accordare.

Forma

Si tende a pensare che un tamburo di grandi dimensioni offra dei bassi più profondi.

In verità non è una garanzia, in quanto l’orecchio umano riesce ad avvertire solo alcune frequenze, perciò è possibile non avvertire alcuni dei bassi prodotti dai tamburi più grandi.

Spesso è possibile che un tamburo africano di piccole dimensioni offra bassi di maggior qualità rispetto a tamburi di ampie dimensioni.

Altezza

Un tamburo africano non dovrebbe essere più corto di 50 centimetri circa, qualsiasi dimensione inferiore renderà lo strumento scomodo da suonare da seduti.

Discorso cambia se si desidera comprare un piccolo djembè da suonare in piedi: in questo caso sarà più importante valutare il peso dello strumento che l’altezza.

Crepe

Piccole crepe vicino alla parte superiore e inferiore del tamburo africano sono normali.

Si verificano durante il processo di indurimento all’aria aperta poiché il legno perde acqua e si adatta all’ambiente.

Pelli

La pelle utilizzata per realizzare questo strumento è tradizionalmente quella di capra.

Le pelli hanno spessore differente a seconda dello strumento su cui devono essere montate.

Su tamburi molto grandi sono indicate pelli più spesse perché riducono le probabilità che questa si strappi per via dell’alta tensione che deve sopportare.

Spessore della pelle

Per i principianti sono indicate pelli molto sottili.

Una pelle sottile permette una più facile riproduzione della percussione, al contrario una pelle spessa necessita di maggior destrezza per essere suonata.

Corda

Tradizionalmente i tamburi africani vengono intrecciati con materiali che non riescono a mantenere la tensione della pelle per molto tempo a causa delle nostre variazioni climatiche.

Solitamente gli strumenti che devono essere importati all’estero vengono realizzati con materiali in poliestere proprio per consentire allo strumento di rimanere accordato per più tempo.

Nella musica tribale africana tamburi e percussioni sono tra gli strumenti più impiegati.

Anelli

Gli anelli devono essere il più stretti possibile, lasciando che la pelle si muova liberamente.

Gli anelli sono realizzati in metallo, rivestito con tessuto per evitare che arrugginiscano e mantenere la posizione.

Clima

Le pelli naturali percepiscono l’influenza dalle variazioni di temperatura e pressione atmosferica.

In estate e con clima secco la pelle sarà più tesa, mentre in inverno e con clima umido si ammorbidirà.

È importante ricordarsi di non tendere completamente la pelle dello strumento quando il clima è umido o quando seccherà potrebbe strapparsi.

Sostituzione della pelle

Un musicista esperto e che suona con molta frequenza deve cambiare la pelle del tamburo africano almeno una volta all’anno.

Una pelle utilizzata raramente può durare anche fino a 20 anni, ma per un suono ottimale è meglio cambiarla almeno ogni 2-5 anni.

Curiosità

Il nome djembè è scritto così perché furono i francesi a portarlo in Europa, iniziando quindi a scriverlo secondo la loro fonetica.

Rimane la forma più comune, anche se le autorità africane avevano proposto una diversa e più internazionale traslitterazione dei nomi africani di questo strumento.

Conclusioni

Tra gli strumenti musicali africani il djambè è il più conosciuto e popolare.

Ora che ne sai qualcosa in più scegliere dovrebbe essere più facile!

Non ti resta che decidere dove comprarlo e iniziare subito a divertirti!

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛


Domande Frequenti

🥁 Come si suonano i tamburi africani?

Maggiore è la tensione esercitata sulla pelle dello strumento e maggiore è la nota prodotta.

Per suonare note alte bisognerà colpire le aree in cui la pelle è maggiormente tirata; al contrario, per suonare note basse bisognerà colpire le aree in cui la pelle è meno tesa.

Si suonano usando le mani, bacchette o entrambi.

Talvolta è possibile trovare modelli che montano del metallo tintinnante e sonagli attaccati esternamente, oppure semi e perline posizionati all’interno del corpo dello strumento.

Possono essere suonati in postura eretta posizionandoli sotto a un braccio o agganciandoli con delle cinghie.

🥁 Di cosa è fatto il tamburo africano?

Il tamburo africano ha un corpo scolpito in legno duro e una testa in cuoio grezzo non trattato, più comunemente realizzato con pelle di capra.

Escludendo gli anelli, i tamburi africani hanno un diametro esterno di 30–38 cm e un’altezza di 58–63 cm.

🥁 Come si stringe la pelle del tamburo africano?

Se la pelle delle strumento ha perso tensione a causa dell’utilizzo, è possibile ricorreggere il problema.

Per fare ciò è necessario operare sui nodi che percorrono la pelle dello strumento.

Si tratta di un lavoro che necessità una buona manualità e attenzione.

Se non sapete a chi rivolgervi potrete consultare varie guide e tutorial facilmente reperibili online, per lo più in lingua inglese.

Sarebbe ideale approfondire il più possibile la tecnica e procedere senza fretta per evitare di peggiorare la condizione della pelle dello strumento.

Salvare o condividere…