Gli 8 migliori tamburi a mano per trovare la pace interiore
Hai appena scoperto il magico mondo dei tamburi a mano?
Vorresti suonare questo strumento a percussione dal sound ancestrale?
Ti piace l’idea di rilassarti con questi suoni davvero magici?
Se hai deciso di acquistare un tamburo a mano e non sai quale scegliere, sei nel posto giusto!
Scopri con noi come individuare il miglior tamburo a mano in commercio!
Sommario
- Qual è il miglior tamburo a mano?
- Tipologie di tamburi a mano e terminologia
- Come scegliere il proprio tamburo a mano
- Come scegliere il materiale giusto del tamburo a mano?
- Come scegliere la dimensione del tamburo a mano?
- Come scegliere il numero di note del tamburo a mano?
- Classifica dei tamburi a mano
- Domande Frequenti
- Conclusioni
Qual è il miglior tamburo a mano?
Innanzitutto occorre capire quale strumento vuoi.
La terminologia è piuttosto confusa e troviamo modelli molto diversi tra loro talvolta indicati con lo stesso termine.
Dopo aver chiarito questo aspetto, potremo valutare i vari modelli in base ai materiali, alle note disponibili e alla dimensione, arrivando alla scelta migliore in base all’utente.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori tamburi a mano:
1. Tamburo a mano Dilwe 12 pollici
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo tamburo in acciaio inossidabile, risulta solido e stabile.
Grazie al suo sound risulta ottimo per la meditazione, lo yoga, la musicoterapia, spettacoli e altre occasioni.
Accordato in Do maggiore, offre un’accordatura accurata e un bellissimo timbro rilassante, simile alle campane di un tempio buddista.
Perfetto per il relax e l’ispirazione, viene fornito con le bacchette e una pratica e sempre utile custodia per il trasporto.
Sono disponibili diversi colori: il nero, il rosso, il marrone e il bianco.
2. Tamburo a mano GUNAI in Do
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Costruito in lega di titanio e acciaio, produce un suono pulito, etereo, tipico dei tempi buddisti, che riesce a eliminare lo stress e a portare relax.
Accordato in do maggiore, risulta facile da suonare e presenta 11 note.
Può essere suonato sia con le bacchette che con le dita.
La finitura protettiva laccata protegge la superficie dai graffi e i 3 piedini in gomma provvedono all’isolamento.
Applicabile a una grande varietà di campi, dall’educazione musicale alla meditazione, viene fornito con numerosi accessori.
In dotazione troviamo infatti le bacchette, la custodia per il trasporto, un libro di musica in inglese e adesivi con le note.
3. Tamburo a mano Muslady bianco in acciaio inossidabile
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Questo modello è in acciaio, misura 12 pollici e offre fino a 11 toni diversi.
Ideale per la meditazione, la pratica dello yoga, la musicoterapia… può essere suonato senza bisogno di sottofondo musicale.
È sufficiente seguire il proprio cuore per creare suoni eterei che possono purificare la mente e l’anima, portando alla pace interiore.
Risulta facile da suonare, sia a mani nude che con le bacchette in dotazione.
Gli adesivi con le note aiutano i principianti e in dotazione troviamo anche una borsa per il trasporto.
4. Tamburo a mano Topnaca 11 note
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Dalla marca Topnaca vediamo in modello realizzato artigianalmente con materiale in lega di acciaio e titanio. È ricoperto con un vernice protettiva, antiruggine, anti-abrasione e antigraffio.
Presenta un totale di 11 toni costituiti da scale pentatoniche, grazie ai quali sarà possibile riprodurre alcuni brani semplici: risulta ottimo quindi anche per principianti e bambini.
Grazie alla custodia per il trasporto in dotazione, sarà facile portare ovunque lo strumento e condividere i suoi meravigliosi suoni con gli amici.
Anche le bacchette sono incluse, ma è possibile anche suooarlo a mani nude.
5. Tamburo a mano Souleader 13 note
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Facile da imparare e suonabile sia a mani nude che con le bacchette (incluse), risulta un ottimo acquisto sia per sé stessi che per gli altri.
Anche bambini e principianti possono infatti divertirsi e rilassarsi con questo strumento.
Bastano solo 5 minuti di pratica per imparare a suonare dei brani semplici.
Questo modello in acciaio di 12 pollici, offre 13 toni diversi ed è adatto per meditazione, yoga, musicoterapisti, ecc.
La superficie è rivestita con vernice di protezione, liscia e resistente all’usura.
6. Tamburo a mano WZTO 11 note
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Realizzato artigianalmente in lega di acciaio e titanio, presenta una finitura protettiva che lo protegge dai graffi.
Presenta 3 piedini in gomma che offrono isolamento e i toni presenti sono 11.
Ogni nota ha un’eccellente vibrazione di risonanza ed è possibile suonare sia a mani nude che con le bacchette.
I campi di utilizzo sono numerosi: educazione musicale, rilassamento, meditazione e simili.
In dotazione vengono offerti: bacchette, libro di musica, custodia per il trasporto, adesivi e anelli per suonare con le mani.
7. Tamburo a mano Konesky con accessori
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Vediamo ora un modello super compatto: realizzato in acciaio, è da 6 pollici e presenta 8 note.
Può essere suonato con le bacchette o con le dita e gli accessori (bacchette e anelli) sono inclusi.
Sempre in dotazione troviamo degli stick adesivi, una borsa per un pratico trasporto e un libretto.
Realizzato in acciaio di alta qualità, produce un suono pulito ed etereo.
Offre un totale di 8 suoni in Re maggiore e trova impiego in vari campi: dalla musicoterapia llo yoga.
8. Tamburo a mano Blingbin 8 note
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Realizzato in lega di acciaio e titanio, ha un design di forma rotonda e una superficie liscia e laccata per proteggere lo strumento e renderlo più durevole.
Il Blingbin è facile da suonare ed è adatto anche a bambini e principianti.
Si può suonare sia con le mani che con le bacchette e in dotazione troviamo numerosi utili accessori: custodia per il trasporto, adesivi, libretto, anelli per dita, bacchette.
È disponibile in diversi colori: nero, rosso, rosa, verde, bianco e marrone,
Tipologie di tamburi a mano e terminologia
Tamburo a mano
Sebbene parlando di tamburi a mano si indichino anche vari tipi di tamburi, il nome inglese “handpan” ha portato a questa traduzione per definire in italiano questo strumento in particolare.
Questo ti aiuterà nella tua ricerca, in quanto potresti trovare questi strumenti proprio sotto la dicitura handpan.
Che cos’è?
È uno strumento musicale composto da due cupole metalliche incollate insieme per formare una camera di risonanza.
Ogni handpan offre una serie fissa di note scelte in base a un tono centrale.
Come si suona?
Bisogna toccare delicatamente i campi delle note con le dita.
I suoni prodotti sono ipnotici e ancestrali.
HangⓇ
È il termine registrato per il primo modello creato.
L’HangⓇ è è stato ideato da un’azienda svizzera, la PANart, nel 2000.
Hang drum
L’handpan viene considerato una “scultura sonora” e is uoi creatori ci tengono molto all’utilizzo della giusta terminologia.
Un rivenditore specializzato californiano ha iniziato a utilizzare il termine “hang drum”, che si è poi diffuso in tutto il mondo a causa dei numerosi video su YouTube che adottavano proprio questo termine nei titoli.
Pantam
È un termine generico, un sinonimo di handpan.
Un distributore israeliano ha iniziato a utilizzare questo termine in quanto HangⓇ risultava particolarmente ostico da pronunciare nella sua lingua.
SpacedrumⓇ
Sono degli handpan melodici in metallo ideati e prodotti dalla Metal Sounds.
Il marchio registrato SpacedrumⓇ ha dato vita ad alcune traduzioni in lingua locale, come “tamburi spaziali”.
Tongue Drum
Prende questo nome dalla forma delle incisioni, ovvero a forma di lingua.
Il suono del tamburo è simile a quello di una campana.
Questi modelli sono generalmente realizzati in acciaio, sebbene i loro predecessori fossero invece in legno.
Handpan elettrico
È la versione elettrica degli handpan.
Si tratta di programmi elettronici che permettono di esercitarsi e di sperimentare combinazioni di scale e suoni preregistrati.
Sculture sonore
È un termine che indica qualsiasi forma d’arte che produce suono.
|La cosa più affascinante del tamburo a mano è la possibilità di suonare allo stesso tempo ritmiche e melodie.
Come scegliere il proprio tamburo a mano
Fidati delle tue orecchie
Affina le tue orecchie ascoltando molta musica di questo tipo: trovi online numerosi video da guardare e ascoltare gratuitamente!
Più musica ascolti, più sarai in grado di notare le differenze tra i diversi tamburi e potrai così avere una tua personale opinione a riguardo.
Fai qualche ricerca
L’ideale sarebbe trovare un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo, di cui ti piaccia il suono, che risulti ben costruito e che sia facile da suonare.
Quando deciderai dove comprarlo, ricorda che in un negozio fisico potrai provare lo strumento personalmente, mentre negli store di vendita online ti sarà utile leggere bene le recensioni e cercare molti video dimostrativi.
Fidati delle tue esigenze
Quali sono le tue preferenze?
Scale minori o maggiori? Oppure orientali, jazz, o celtiche?
Quando guarderai i video, ricordati di segnare anche il nome delle scale che ti piacciono di più.
Utilizzo
Devi suonare con altri amici?
Comporre?
Vuoi semplicemente rilassarti?
Ogni dettaglio è importante!
Datti le risposte e chiedi consiglio al negoziante o al venditore se sei indeciso!
Fidati del tuo istinto
Cosa ti consiglia il tuo istinto?
Stai attento a prezzi “troppo bassi per essere veri”, scegli con la testa per quanto riguarda le scale e i suoni, ma non dimenticare di lasciare spazio anche al tuo istinto.
Come scegliere il materiale giusto del tamburo a mano?
Ci sono 4 diversi materiali e ognuno ha i propri vantaggi.
L’acciaio grezzo non è trattato, quindi ha generalmente un costo più conveniente.
Per contro richiede molta manutenzione in quanto soggetto a ruggine.
I modelli rivestiti in acciaio sono economicamente convenienti e sono leggeri.
Anche questi possono avere problemi di ruggine se la superficie si danneggia. Hanno poca gamma dinamica.
L’acciaio nitrurato è la scelta più popolare.
È più resistente alla ruggine e, avendo meno sustain, è ottimo per i musicisti percussivi.
La manutenzione è comunque da fare e non risulta un dispositivo ideale per chi suona in modo melodico o lento.
L’acciaio inossidabile è super resistente alla ruggine e richiede quindi poca (o nessuna) manutenzione.
Il sustain è lungo, ottimo per i musicisti melodici.
Essendo più difficile da lavorare può variare di qualità e stabilità in base al produttore.
Il materiale scelto dipende quindi molto dal musicista che sei (o che vuoi diventare), dal clima della zona in cui vivi e dal tempo/voglia che hai per dedicarti alla manutenzione.
Come scegliere la dimensione del tamburo a mano?
La dimensione è importante e ognuno di noi potrebbe trovare più adatto un prodotto piccolo piuttosto che uno grande, in base alla necessità dei trasporto, alla facilità di utilizzo e al comfort durante le sessioni.
Non ci sono differenze nella qualità del suono tra i modelli grandi e quelli piccoli, ma possiamo trovare più o meno note e toni acuti o più gravi.
Anche la corporatura dell’utilizzatore può essere un motivo per decidere tra un modello grande o piccolo.
Come scegliere il numero di note del tamburo a mano?
Troviamo di solito 8-10 note, ma non mancano anche versioni particolari con 20 note o più.
Dal lato tecnico, più note ci sono, più ci sono possibilità di riscontrare difetti, ma più note significano anche maggiore spazio alla creatività.
Ovviamente, all’aumentare delle note aumenta anche il costo.
Per i principianti è meglio iniziare con un dispositivo semplice.
Classifica dei tamburi a mano
Domande Frequenti
🥁 È difficile imparare a suonare il tamburo a mano?
Se paliamo di un modello base, di 8 o 9 note, il modo in cui lo strumento è accordato rende molto semplice l’apprendimento, almeno rispetto ad altri strumenti.
Infatti, difficilmente ci si ritroverà a suonare note che non risultano accordate tra loro e sarà sufficiente avere un buon senso del ritmo.
🥁 Qual è la differenza tra un tamburo sospeso e un tamburo a mano?
I tamburi a mano sono d’acciaio, convessi, vengono suonati con le mani. E offrono diverse note.
🥁 Perché i tamburi a mano sono costosi?
La buona qualità richiede una produzione accurata, non “in serie”, che quindi richiede tempo.
Anche i materiali impiegati possono fare la differenza tra un dispositivo a basso prezzo e uno più costoso.
Se desideri un modello realizzato su misura e con particolari specifiche, preparati a mettere mano al portafoglio!
Se sei un principiante potrai invece trovare sul mercato numerose offerte dal costo più economico.
🥁 Come funziona un tamburo a mano?
È composto da due “ciotole” in acciaio, le quali sono unite tra di loro ai bordi.
Le note vengono prodotte grazie a un particolare principio di solleticazione, non tramite la tensione della pelle, come invece accade nelle percussioni africane o nei tamburi tradizionali.
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛
Conclusioni
Ora che conosci meglio questo strumento adatto per accompagnamento dei tuoi momenti di relax, non ti resta che dare inizio alla tua ricerca!