I 30 migliori chitarristi rock del mundo

Tra i tanti chitarristi famosi, chi è (o chi è stato) il migliore?

Prima o poi tutti ce lo siamo chiesti.

La risposta?

Forse è impossibile darne una univoca, ma oggi vedremo 30 nomi che sicuramente, per un motivo o per l’altro, possono essere inclusi nell’elenco dei migliori chitarristi Rock!

I migliori chitarristi rock

1. Jimi Hendrix

Jimi-Hendrix

Una vita breve, durata solo 27 anni.

Chissà dove sarebbe arrivato Jimi se la sua vita non si fosse interrotta prematuramente?

Ritenuto il numero uno da numerose classifiche, è stato uno dei personaggi più importanti nell’utilizzo della chitarra elettrica.

Tecnica e creatività di un livello irraggiungibile, è tutt’oggi acclamato e ritenuto il migliore in assoluto in diverse classifiche.


2. Eric Clapton

Eric-Clapton

Clapton chitarrista, ma anche cantautore, si è dedicato al rock e al blues dopo aver sperimentato molti altri generi musicali.

Una lunga carriera che, dopo aver fatto parti di diversi gruppi, ancora oggi lo vede nei panni di solista.

Uno stile unico, a cui molti si sono ispirati e tutt’ora si ispirano.

https://www.youtube.com/watch?v=f0OaH6uYCUg


3. Jimmy Page

Jimmy-Page

Da Londra un chitarrista versatile, grande compositore e di importante influenza, è conosciuto come membro di una delle band più famose del rock, o meglio dell’hard-rock: i Led Zeppelin.

Il suo stile inconsueto per l’epoca, ha avuto molto successo ed è stato ripreso da molti altri chitarristi della sua epoca e anche della nostra.


4. Keith Richards

Keith-Richards

Chitarrista Rolling Stones? Non poteva mancare Keith Richards!

Numerose le sue collaborazioni con altri chitarristi importanti dei suoi tempi, tra cui Berry, Diddley e Clapton, ma anche cantanti, quali Tina Turner e Aretha Franklin.

Polistrumentista, suona anche basso, tastiere e pianoforte, oltre a cantare e scrivere brani musicali.


5. Jeff Beck

Jeff-Beck

 

Inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, ha sicuramente dato il suo contributo al mondo chitarristica.

L’arrivo di un nuovo strumento, come la chitarra moderna, passa attraverso musicisti come Beck, che hanno contribuito alla sua definizione e al suo impiego in diversi generi musicali.


6. B.B. King

B.B.-King

Non proprio rock, anzi, prettamente blues, ma come si può non nominare B. B. King?

Vincitore di Grammy per ben 14 volte, è riconosciuto per il suo suono caldo e incisivo.

Famosa la sua chitarra, una Gibson, alla quale diede un nome proprio: “Lucille”.


7. Chuck Berry

Chuck-Berry

Inventare un genere? Per ogni genere musicale a oggi conosciuto c’è sempre qualcuno che l’ha ideato.

Berry è uno degli iniziatori del genere rock e uno dei primi miti.

Si è dedicato ad altri generi come il blues.

Il suo brano più famoso è probabilmente Johnny B. Goode.


8. Eddie van Halen

Eddie-van-Halen

Famoso per i suoi riff, ha iniziato a studiare i grandi dei suoi tempi, come gli AC/DC e i Deep Purple.

Chissà se avrebbe mai pensato di diventare egli stesso uno dei chitarristi più famosi della storia?

È conosciuto per il suo suono particolare, che ottiene più con le sue capacità manuali e la sua tecnica che con l’attrezzatura.


9. Duane Allman

Duane-Allman

Allman è famoso e riconosciuto per il suo talento nelle improvvisazioni e per l’uso dello slide.

Lo slide è un tubetto di metallo (a volte anche vetro) che viene utilizzato per ottenere particolari effetti sugli strumenti a corda.

Inizialmente diffuso nel country e nella musica hawaiiana, inizia a trovare impiego anche nel rock, proprio grazie a musicisti come Allman.


10. Pete Townshend

Pete-Townshend

Quando si parla di chitarristi si tende a pensare ai loro assoli.

Townshend non è invece conosciuto per quelli, ma per essere un visionario.

Aggressivo ed eccitante, è stato tra i primi a usare feedback e delay.

Membro degli Who, è tra i primi inventori dei power chord.


11. George Harrison

George-Harrison

Come si fa a nominare Harrison e a non collegarlo immediatamente con i Beatles?

Autore anche di alcuni brani del gruppo, si è avvicinato alla cultura indiana, le cui influenze sono evidenti in alcuni brani della band e anche nella sua seguente carriera solista.


12. Stevie Ray Vaughan

Stevie-Ray-Vaughan

Un altro personaggio di spessore nel mondo chitarristico, dedicatosi a diversi generi musicali, tra cui il blues e il rock and roll.

Ispirato da predecessori quali B.B. King e Hendrix e Berry, si è distinto per i suoi fraseggi veloci, assoli melodici e lenti e precisione ritmica.


13. Albert King

Albert-King

Musicista blues, ha iniziato a suonare su strumenti a corda rudimentali.

Sue caratteristiche di spessore sono state il bending e un fraseggio sofferto e lento.

Entra nella classifica nonostante il suo genere sia il blues, in quanto grande influenza per nomi quali Hendrix, Claptone e Moore, solo per citarne alcuni.


14. David Gilmour

David-Gilmour

Membro dei Pink Floyd in qualità di cantante e chitarrista, ha influenzato notevolmente il mondo del rock.

Polistrumentista, ha anche intrapreso una carriera solista e ha lavorato come produttore discografico per altri artisti e gruppi.

Si sono affidati alle sue capacità anche noti nomi, come Bob Dylan, Kate Bush, Elton John, McCartney e B.B. King.


15. Freddie King (o Freddy King)

Freddie-King

Ritenuto tra i migliori chitarristi di blues elettrico contemporaneo, è conosciuto come chitarrista in inglese con il soprannome “Texas Cannonball”, per la sua potenza.

Famoso per il bending e il suo suono metallico, ha ispirato anche il noto Clapton.

Insieme a B.B. King e Albert King, è chiamato anche uno dei tre “King”.


16. Derek Trucks

Derek-Trucks

Un fraseggio particolare e molto originale, la preferenza per un suono puro ottenuto tramite il collegamento diretto tra chitarra e amplificatore, cercando di evitare l’impiego di effetti.

Non è abbastanza particolare?

Aggiungiamo allora anche il fatto che suona principalmente senza plettro e senza anelli per dita.


17. Neil Young

Neil-Young

Dalla ballata acustica al rock, passando per il grunge e considerato precursore del punk.

Numerosi sono i generi a cui si è avvicinato, portando il rock nel folk e nel country, esplorando il rock psichedelico e l’hard rock.

Inconfondibile il suono della sua chitarra, definito abrasivo.


18. Les Paul

Les-Paul

Poco conosciuto come chitarrista, è sicuramente noto per le sue invenzioni, tra cui il delay e il registratore multitraccia.

A lui è stata intitolata la celeberrima Gibson Les Paul, modello tra i più usati e amati.

A seguito di un incidente che gli paralizzò il braccio, chiese di “fissarlo” in una posizione che gli avrebbe permesso di continuare a suonare.


19. James Burton

James-Burton

Accompagnatore di nomi quali Elvis Presley, Johnny Cash, Elvis Costello e John Denver, è stato un autodidatta.

Un talento nato, dato che da giovanissimo era già un turnista molto richiesto.

Nella città in cui è cresciuto, Shreveport, sono numerose le iniziative a suo nome e in suo onore, da una statua a un museo.


20. Carlos Santana

Carlos-Santana

Un mix tra rock, blues, fusion e pure la salsa, per ottenere un genere unico.

Santana chitarrista conosciuto per i suoi assoli, utilizza anche altri strumenti tradizionali del suo paese di origine: il Messico.

Tra i suoi brani più famosi troviamo Black Magic Woman, Samba Pa Ti,  e Oye Como Va degli anni ‘70, nonché i più recenti successi del ‘99, tra cui Maria Maria, Smooth e Corazon Espinado.


21. Chet Atkins

Chet-Atkins

Musicista country folk e jazz, trova spazio in classifica in quanto grande influenzatore.

Sapeva suonare ritmica e melodia contemporaneamente, usando una particolare tecnica.

Non è forse abbastanza per definirlo un’icona?

Considerato uno degli inventori del Nashville sound, che ha reso il genere country più pop e rock.


22. Frank Zappa

Frank-Zappa

Non prettamente rock, ma anche chitarrista blues, jazz, progressive e fusion.

Per cosa si riconosce?

Sicuramente per il suo genere anarchico e che mescola diversi generi.

Anche le chitarre da lui impiegate sono molte e diverse tra loro: passa dalla Fender alla Gibson, dalle elettriche alle acustiche.


23. Buddy Guy

Buddy-Guy

Chi ha detto che Buddt Guy è uno dei migliori?

Eric Clapton!

Il suo genere primario è il blues in varie forme, tra cui anche il rock blues.

Un personaggio particolare, che nonostante il suo talento e il riconoscimento, conduce una vita tranquilla gestendo un locale a Chicago, dove è spesso presente sia come gestore, sia come musicista.


24. Angus Young

Angus-Young

Poteva mancare l’energia degli AC/DC?

Angus Young ha dato un grande apporto ai brani del gruppo con i suoi riff conosciuti e acclamati in tutto il mondo.

Oltre alla sua bravura e alle sonorità, anche la sua immagine e il suo look hanno contribuito a renderlo una vera icona.


25. Tony Iommi

Tony-Iommi

Un amante degli esperimenti, che ha influenzato (e tutt’ora influenza) numerosi musicisti.

Tra i pionieri dell’heavy metal, ha avuto un forte impatto sul genere.

Numerose le sue avventure sia con band che da solista.

Tra i gruppi più famosi in cui ha militato troviamo i Black Sabbath.

|Sapevi che Tony Iommi ha origini italiane?


26. Brian May

Brian-May

Il rock in mille sfumature: hard, glam, arena, progressivo, art, psichedelico…

Brian May è noto membro dell’altrettanto noto gruppo dei “Queen”, per cui ha anche composto dei brani di successo, tra cui The Show Must Go On, Who Wants To Live Forever, We Will Rock You e I Want It All, giusto per citarne alcuni.


27. Bo Diddley

Bo-Diddley

Un ruolo chiave nella musica folk, pilastro del passaggio dal blues al rock and roll, a sua volta influenzatore di Jimi Hendrix e altri musicisti considerati tra i migliori di sempre.

Diddley è famoso anche per la sua chitarra autoprodotta di forma rettangolare e per… suonare con i denti!


28. Johnny Ramone

Johnny-Ramone

Uno dei Ramones, veloce nel suonare e molto energico.

Icona del rock nella sua versione punk, ha utilizzato come strumento diverse chitarre, tra cui molte del brand Mosrite, famoso e popolare nei gruppi surf e molto economico.

Niente assoli, ma una ritmica talmente energica e potente da farlo rientrare in molte classifiche di chitarristi importanti.


29. Scotty Moore

Scotty-Moore

Moore si è distinto per un fraseggio blues e pizzicate country, una ritmica potente e assoli rientrati nella storia, come quello di Hound Dog di Elvis Presley.

Ha accompagnato Presley fino al ‘69 e il suo stile innovativo è stato alla base della nascita del rock, sia classico che moderno.


30. Elmore James

Elmore-James

Un bluesman che ha però influenzato molte generazioni di musicisti rock.

Conosciuto in particolare per il suo utilizzo dello slide, che gli è valso il soprannome di “The King of Slide” (Il Re Dello Slide), è diventato una leggenda ed è stato punto di riferimento per molti altri chitarristi.


Conclusioni

Non c’è il tuo chitarrista preferito?

Dove sono Slash, Steve Vai, Malmsteen e Satriani?

E perché non ci sono chitarristi italiani?

Richard Benson avrebbe sicuramente qualcosa da ridire.

Quando si parla di musica, arte e bellezza, è impossibile fare assolutismi.

In base a quali fattori può essere deciso il migliore?

Il più abile? Il più innovativo?

Non si parla poi di chitarristi classici, il cui genere può essere più facilmente distinto, ma il rock ha diverse influenze, dal pop al country, dal blues al metal.

Come vedi ci sono diverse problematiche, quindi non prendere questa classifica come “la verità assoluta”, ma considerala un’opzione che include sicuramente 30 nomi che hanno fatto la storia.

Salvare o condividere…