Le 8 migliori chitarre per bambini

Il tuo bambino ha espresso il desiderio di imparare a suonare la chitarra?

Ti piacerebbe regalare alla tua nipotina questo strumento musicale ma non sai se l’età è quella giusta o quale dimensione è la più indicata?

Non sai quale scegliere o dove comprarla?

Meglio un prodotto di marca nota o uno low cost?

Finché non si visita un negozio, che sia di vendita online o fisico, non ci si rende conto di quante possibilità di scelta ci siano sul mercato!

Sei già in panico?

Non ti preoccupare!

Oggi ti daremo qualche informazione per aiutarti a individuare la migliore chitarra per bambini!

Le migliori chitarre per bambini

Qual è la migliore chitarra per bambini?

Innanzitutto occorre prendere in considerazione l’età del piccolo e stabilire se si deve optare per dei giocattoli o per dei veri strumenti in miniatura.

I giocattoli sono ottimi per i più piccoli e, oltre a essere divertenti, possono stimolare il bambino a voler in futuro imparare lo strumento.

Se il bambino ha già l’età giusta, ovvero 7 anni circa, si può considerare un a chitarra per principianti di dimensioni ridotte, che possa essere utilizzata per lo studio.

Altro fattore importante è il tipo di chitarra: se si parla di studio meglio chiedere all’insegnante!

Alcuni preferiranno iniziare con un modello con corde in nylon, più morbide e adatte alle piccole e fragili dita dei più piccoli.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori chitarre per bambini:

1. Chitarra per bambini BONTEMPI elettronica 24 5831

Bontempi- Chitarra Elettronica, 24 5831

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Per i bambini più piccoli la BONTEMPI ha realizzato questo prodotto perfetto per permettere ai bambini di avvicinarsi al mondo della musica.

Questo articolo sembra molto simile ad un giocattolo, ma permette ai bambini di prendere confidenza con 6 corde metalliche, che assomigliano in tutto e per tutto a quelle di uno strumento vero e proprio.

Ha una tracolla per permettere ai bambini di suonare senza far cadere l’articolo e rovinarlo.

Funziona tramite due pile AA che dureranno per molto tempo grazie allo spegnimento automatico, che si attiverà in seguito a un inutilizzo prolungato.

Ha un brano musicale registrato.

2. Chitarra per bambini classica POXL

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

POXL produce questo modello per permettere ai bambini più piccoli di imparare a suonare uno strumento in totale comfort.

È una chitarra classica, molto simile a quelle professionali.

Sono disponibili tre colori differenti: legno chiaro, rosso-nero, blu-nero.

Insieme allo strumento si otterranno anche un plettro e un set di corde di ricambio.

Le dimensioni sono 62 x 21 x 6 cm e il peso si aggira intorno ai 450g.

È un modello adatto ai più piccoli e viene spesso preso in considerazione dai genitori che hanno figli di 3 anni o poco più.

Si tratta di un giocattolo particolarmente indicato per i bambini molto piccoli.

3. Chitarra per bambini ARTIBETTER colore rosa

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Per tutti gli amanti del rosa la ARTIBETTER ha creato questo articolo perfetto per invogliare i più piccoli ad avvicinarsi al mondo della musica.

Questo modello ha solo 4 corde, perfette per permettere ai più piccoli di strimpellare e a capire come produrre suoni giocando con la chitarra.

La fantasia rosa e il simpatico coniglietto possono invogliare i più piccoli a giocare con questo articolo.

Le misure sono pari a 36 x 11,7 x 4 cm, il peso di aggira intorno ai 109 gr.

Si tratta di un prodotto perfetto per offrire ai bambini più piccoli la possibilità di prendere confidenza con questo strumento musicale.

4. Chitarra per bambini ROLANLI giocattolo con luci e suoni

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

ROLANLI realizza questo modello perfetto per avvicinare i bambini allo studio di questo strumento musicale e sviluppare in questo modo le capacità mnemoniche ed intellettive dei più piccoli.

L’articolo monta 4 corde che potranno essere suonate e aiuteranno i più piccoli a capire le meccaniche base per avvicinarsi allo studio di questo strumento.

Si possono riprodurre 8 brani musicali differenti e 8 effetti musicali diversi.

I vari tasti sono caratterizzati da colori diversi, in questo modo il bambino imparerà subito a distinguerli.

Le misure sono di 53 x 17,5 x 5 cm e il peso è di 400 gr.

Per funzionare necessita di 3 pile AA.

5. Chitarra per bambini rossa e blu REIG 552

REIG- Spider-Man Set di Chitarra e Microfono, 552

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Per chi vuole comprare al proprio figlio uno strumento poco impegnativo, ma che gli possa permettere di avvicinarsi al mondo della musica, la REIG ha ideato questo Set.

Si tratta di una chitarra e di un microfono giocattolo perfettamente funzionanti.

Il microfono ha un altoparlante alla base.

Questo prodotto ha 4 corde di plastica per permettere ai bambini di prendere confidenza le chitarre e offrirgli la possibilità di cominciare a suonare un vero strumento con maggior confidenza e sicurezza in futuro.

Le misure sono di 34 x 72 x 18 cm e il peso è di 698 gr.

Non è adatta a bambini di età inferiore ai due anni.

6. Chitarra per bambini dai 3 anni ROLANLI

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

ROLANLI produce questo modello per venire incontro alle necessità dei più piccoli che desiderano giocare con uno strumento educativo e perfettamente funzionante.

L’articolo, color verde pastello, monta 6 corde di materiale metallico e accordabili.

È il prodotto ideale per coloro che vogliono offrire ai bambini più piccoli la possibilità di entrare in confidenza con lo strumento musicale, apprendendo le meccaniche base giocando e divertendosi.

Nella confezione è incluso anche un plettro.

Le dimensioni sono pari a 547 x 18 x 5 cm e il peso è di 450 gr.

Se ne sconsiglia l’utilizzo a bimbi di età inferiori ai 36 mesi, in quanto alcuni componenti potrebbero risultare pericolosi.

7. Chitarra per bambini in legno PHYNEDI

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Per i bimbi di 36 mesi o più, la PHYNEDI realizza questo strumento in legno e corde in acciaio.

È possibile scegliere tra 4 colori differenti, così da venire in contro alle preferenze del bambino.

Le 6 corde in acciaio sono perfettamente funzionanti ed accordabili con l’aiuto di un comune cacciavite a stella.

Insieme allo strumento si riceveranno anche un set di corde per sostituirle in caso di guasto e un plettro.

Si tratta di un giocattolo perfetto per permettere ai più piccoli di avvicinarsi al mondo della musica, imparando sin da molto piccoli a strimpellare uno strumento musicale.

8. Chitarra per bambini con microfono TOSBESS

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

La TOSBESS realizza questo Set di articoli, permettendo al bambino di avvicinarsi al mondo della musica giocando e prendendo confidenza con i principali accessori dei chitarristi professionisti.

Questo Set è composto da una chitarra elettrica, un microfono e un amplificatore.

La chitarra misura 72 x 4 x 24 cm e pesa 265 gr, quindi è perfetta per essere  utilizzata da bimbi di 3 anni o più.

Funziona con 3 pile AA, non incluse nella confezione.

Lo strumento musicale monta delle corde con le quali il bambino potrà prendere confidenza ed avvicinarsi al mondo della musica giocando e divertendosi.

Lo strumento è dotato di tracolla per permettere al bambino di suonare in totale comodità.

Imparare a suonare l’acustica o elettrica: qual è meglio?

chitarra-per-bambini

Lo studio di uno strumento è per molti un percorso molto importante nello sviluppo di un bambino.

Secondo molti professionisti lo studio di uno strumento è molto utile per incrementare lo sviluppo intellettivo dei bambini.

L’età più indicata per imparare si aggira intorno ai 7 anni.

Quando si è molto giovani risulta più facile memorizzare nuove informazioni, quindi si permetterà ai propri figli di avvicinarsi al mondo della musica con più facilità.

I bambini di 11 anni o più potrebbero trovare più interessante iniziare a suonare un’elettrica, in quanto si tratta dello strumento favorito di moltissime star musicali.

Quando ci si trova a dover scegliere quale strumento comprare, in questo caso bisogna valutare le preferenze del bambini e la spesa economica.

Le chitarre elettriche costano un po’ di più rispetto a quelle acustiche, però offrono la possibilità di essere suonate con l’utilizzo di cuffie, in modo da attenuare il suono prodotto.

Queste ultime sono una opzione se si desidera imparare a suonare nonostante si viva in un condominio o in una casa che confina con altri appartamenti molto vicini tra di loro.

|Imparare a suonare uno strumento non è solo un ottimo passatempo, ma è anche un ottimo metodo per sfogare la propria creatività in un hobby produttivo.

Quale dimensione dovrei scegliere?

Gli strumenti hanno taglie differenti per adattarsi alle esigenze dei bambini, che hanno braccia più corte e mani più piccole.

Cominciare a suonare sin da subito con la taglia standard potrebbe risultare difficoltoso per un bambino, in quanto dovrà impegnarsi molto di più a piegare la mano per raggiungere i vari tasti.

La taglia indicata per il bambino va valutata a seconda della lunghezza del braccio del bambino e non in base all’età.

Ci sono però molti altri fattori da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto di uno strumento musicale, soprattutto se è destinato a essere utilizzato da un bambino.

Cosa tenere in considerazione quando si sceglie una chitarra per i propri figli?

Per prima cosa è importante tenere in considerazione l’opinione del bambino.

Prima di procedere all’acquisto sarebbe giusto selezionare due o tre strumenti e lasciare che sia il bambino a decidere quale desidera utilizzare.

In questo modo il bambino avrà più voglia di cimentarsi nello studio della chitarra, soprattutto all’inizio, quando si incontrano più difficoltà.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è l’età del proprio figlio: i bambini crescono molto velocemente quindi risulta essere problematico riuscire a selezionare la misura più adatta da comprare.

Potrebbe capitare che nel giro di 6 o 12 mesi sia necessario comprare un modello di dimensioni maggiori rispetto a quello comprato in precedenza.

Per evitare questo spiacevole inconveniente si consiglia di comprare strumenti musicali economici, almeno finché non sarà possibile prendere un modello 4/4.

Quanti soldi spendere per una chitarra per bambini?

Mad About CLG1-34 Chitarra classica spagnola per...

Finché non sarà necessario utilizzare un modello di dimensioni standard è consigliabile per optare per strumenti economici e di qualità medio/bassa.

Un bambino piccolo potrebbe non prestare la corretta cura nel trattare l’articolo, oppure potrebbe crescere molto velocemente e avere la necessità di comprare un modello di dimensioni maggiori.

Un articolo troppo scadente potrebbe però rompersi con eccessiva facilità e quindi risulterebbe necessario sostituirlo prima del previsto.

È importante tenere in considerazione anche che, soprattutto nel caso si frequenti una scuola di musica, sarà necessario munirsi di vari accessori, come una custodia per rendere più confortevole il trasporto.

Bisogna considerare anche le varie spese necessarie per la scuola di musica, corde di riserva  e custodia prima di stabilire il budget da investire nell’acquisto.

Spesso però, soprattutto quando si parla di strumenti a basso prezzo, molti accessori sono inclusi nel set.

Altre considerazioni

Gli studenti di musica spesso incontrano molte difficoltà nello studio della musica, troppo spesso causate dalla scarsa qualità dello strumento musicale.

Quando parliamo di prodotti destinati a bambini non è necessario puntare su articoli di alta qualità, ma non bisogna dimenticarsi che un modello di scarsa qualità può rende più difficile apprendere come suonare correttamente.

Il problema principale che si incontra quando si acquista un prodotto di qualità scarsa consiste nell’incapacità delle meccaniche di mantenere in posizione le corde.

Se le meccaniche non riescono a mantenere le corde tese, queste cederanno con estrema rapidità ed esercitarsi risulterà una vera impresa e sarà per il bambino motivo di frustrazione.

Un altro problema tipico dei principianti consiste nel non essere in grado di riconoscere le note e quindi non riuscire a capire quando uno strumento non è accordato.

A volte, quando un principiante non riesce ad eseguire un esercizio, il problema si deve ad una corda non accordata o accordata male.

Per evitare questo problema è consigliabile non elemosinare sulla scelta dell’accordatore, che potrà essere utilizzato anche in seguito e per molti anni.

Gli spartiti per chitarra

Imparare a leggere la musica è molto importante se si desidera imparare a suonare uno strumento musicale.

Oggi è molto facile riuscire a trovare in vendita molti libri contenenti un gran numero di spartiti provenienti da generi musicali molto diversi tra di loro.

È importante assecondare le direttive dell’insegnante o comprare degli spartiti musicali in linea con i gusti del bambino, in modo da permettergli di imparare a suonare i suoi brani preferiti.

La scelta degli spartiti è molto importanti in quanto questi posso incentivare molto il bambino a impegnarsi nello studio dello strumento.

Conclusioni

Come abbiamo visto trovare la chitarra giusta non è semplice e ci sono molti fattori da considerare.

Speriamo che il nostro articolo ti abbia aiutato a chiarirti le idee e ad avere un approccio più semplice durante la scelta.

Ricapitolando, prima occorre capire se si vuole un giocattolo o un vero strumento, poi il tipo di chitarra, infine individuarne una con un buon rapporto qualità prezzo.

Buttarsi sulla più economica potrebbe essere contro producente, in quanto le parti di una chitarra devono essere di qualità per lo meno sufficiente a garantire un’esperienza piacevole.

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛

Domande frequenti

🎸 Un bambino di 7 anni può imparare la chitarra?

Ogni bambino è differente, ma generalmente è consigliabile che il bambino abbia almeno 6 anni prima di iniziare a studiare a frequentare le lezioni di musica.

I bambini con meno di 6 anni potrebbero avere dei problemi a riuscire a seguire le lezioni, per questo potrebbero avere bisogno di un aiuto extra per riuscire a superare varie difficoltà nello studio.

🎸 Un bambino di 8 anni può suonare una chitarra di misura standard?

Se per i bambini di 6 anni è indicata una dimensione ¾, per i bambini di 8 anni si può optare per un modello 4/4 e quindi di dimensioni standard.

Chiaramente bisogna valutare la lunghezza del braccio del bambino e valutare la specifica situazione.

Considerando che a 9 anni spesso viene consigliato l’acquisto di un modello di dimensioni standard, comprare subito un modello di misura 4/4 eviterà una spesa futura.

Inoltre si eviterà che il bambino debba abituarsi a suonare uno strumento diverso da quello con il quale ha cominciato a suonare.

🎸 Che misura di strumento dovrebbe utilizzare un bambino di 11 anni?

Un bambino di 11 anni può suonare un modello 4/4, adatto anche per essere utilizzato da un adulto.

Ovviamente la scelta della misura dello strumento da comprare va valutata accuratamente rispettando anche la scelta del bambino.

Il bambino potrebbe trovare più confortante continuare ad esercitarsi utilizzando una chitarra piccola; spingerlo ad utilizzare un modello col quale non si trova suo agio potrebbe dare origine ad effetti controproducenti.

🎸 Le chitarre piccole sono più facili da suonare?

Un modello piccolo è più facile da suonare, le corde e i tasti sono più vicini ed è più facile avere controllo sulle proprie mani.

C’è però da considerare il fatto che le mani dei bambini sono più piccole e quindi, a causa delle proporzioni, eseguono gli stessi movimenti che un adulta esercita su un modello di misure standard.

🎸 Imparare a suonare una chitarra è difficile?

Sì, è uno strumento molto difficile da suonare all’inizio; per questo molte persone tendono ad abbandonarne lo studio agli inizi.

Più pratica si fa e più facile diventa prendere dimestichezza con lo strumento.

Quindi imparare risulterà via via sempre più facile e veloce.

Salvare o condividere…