I 6 Migliori Supporti Per Tastiera
Sei un musicista e ti serve uno stand per le tue tastiere?
Sei stanco di stare in piedi e ti piacerebbe suonare seduto?
Oppure hai esigenze particolari?
Magari sei più alto della media e hai paura di scegliere il prodotto sbagliato?
Se non sai quale scegliere, siamo qui per aiutarti a trovare il miglior supporto per tastiera!
Sommario
- Le Migliori Supporti Per Tastiera
- Qual è il miglior supporto per tastiera!
- 1. Supporto Per Tastiera Neewer Stile Z
- 2. Supporto Per Tastiera Regolabile In Altezza GEWA 900577
- 3. Supporto Per Tastiera Duronic KS2B Con Cinghie Di Sicurezza
- 4. Supporto Per Tastiera QUIK LOK T/10 BK Con 9 Livelli Di Altezza
- 5. Supporto Per Tastiera FEMOR A Doppia X
- 6. Supporto Per Tastiera RockJam Xfinity A Doppia X
- Tipi di supporti
- Domande Frequenti
- Conclusioni
Le Migliori Supporti Per Tastiera
Qual è il miglior supporto per tastiera!
Con leggio, senza, ideali per casa o per il palco, perfetti per stare seduti o ideali per stare in piedi,…
Tranquillo: la scelta sul mercato è davvero ampia e non ti sarà difficile trovare un prodotto che ripecchi le tue necessità al 100%!
L’importante è conoscere i vari modelli disponibili e le loro caratteristiche, al fine di poter individuare la scelta giusta.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori supporti per tastiera:
1. Supporto Per Tastiera Neewer Stile Z
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
In questo modello della Neewer in stile Z, non solo l’altezza, ma anche la larghezza è regolabile!
Nel dettaglio potrai alzare lo stand da 59 a 90 cm e allargarlo da 62.6 a 104 cm.
Le regolazioni possono essere modificate in modo semplice tramite i pomelli rotondi.
La struttura è in tubi quadrati da circa 3 cm, che offrono grande stabilità.
In fondo troviamo un ampio spazio per posizionare i pedali.
2. Supporto Per Tastiera Regolabile In Altezza GEWA 900577
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Dal brand Gewa vediamo il modello 900577, uno stand per apparecchi acustici ed elettronici, tastiere e pianoforti elettrici.
Permette di regolare l’altezza da 67 a 78 cm e la lunghezza da 72 a 107 cm.
Il peso dello stand è di circa 7 kg.
Essendo un modello “a tavoino”, ogni gamba andrà allungata o accorciata singolarmente fino a raggiungere l’altezza desiderata e un ottimo livello di stabilità.
3. Supporto Per Tastiera Duronic KS2B Con Cinghie Di Sicurezza
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Il Duronic KS2B presenta una struttura in alluminio molto solida e robusta, in grado di sostenere in modo sicuro gli strumenti musicali.
È anche dotato di viti e cinghie che permetteranno di fissare le tastiere, per una sicurezza in più,
Può sorreggere fino a 30kg di peso, il che lo rende adeguato a ogni tipo di tastiera elettronica e pianola professionale di brand conosciuti, come Yamaha, Casio e Bontempi.
4. Supporto Per Tastiera QUIK LOK T/10 BK Con 9 Livelli Di Altezza
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La regolazione di questo stand avviene con la manopola centrale ad ingranaggio “dentato”, che offre 9 diversi livelli di altezza.
Si tratta di un prodotto costruito in acciaio di alta qualità e saldato elettronicamente, per offrire un appoggio stabile, robusto e sicuro.
Presenta piedini e pad poggia-tastiere in gomma autolivellanti, offrendo una maggiore stabilità anche con tastiere di diverse profondità.
Il carico massimo è di 72 Kg, mentre il peso dello stand è di 3 Kg circa.
5. Supporto Per Tastiera FEMOR A Doppia X
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Vediamo ora il Femor, con design a doppia X.
Risulta molto sstabile e non necessita di assemblaggio.
In basso troviamo dei piediniper aumentare la stabilità.
È un supporto regolabile a diversi livelli di altezza: 61 cm, 74 cm, 84.5 cm, 93 cm, 99 cm.
Realizzato in ferro, risulta super robusto e durevole e ha un carico fino a 30kg.
È piuttosto leggero e quindi facile da trasportare: pesa poco meno di 3 kg!
È adatto per la maggior parte delle tastiere.
6. Supporto Per Tastiera RockJam Xfinity A Doppia X
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Da Xfinity vediamo questo stand con robusta struttura in metallo in stile doppia X, che garantisce un’ottima stabilità per le tastiere elettroniche digitali sia pesanti che leggere.
Il meccanismo di sgancio rapido consente di regolare il supporto: altezza minima 10 cm e massima 98 cm.
Non è necessario assemblare il dispositivo: le parti metalliche sono saldate insieme e potrai aprire e chiudere lo stand in pochi secondi, senza viti o altre piccole parti che potrebbero essere perse.
Tipi di supporti
Ci sono diversi tipi di supporti per tastiera disponibili oggi in commercio.
Innanzitutto è quindi importante capire quali tipologie esistono, le differenze e chiedersi quale possa essere più adatta al proprio caso.
Gli stili che possiamo trovare sono: stile X, stile Z, stile tavolo, stile colonna.
La scelta dipende principalmente dalle esigenze dell’utente e dal tuo budget.
Ad esempio?
Un modello a X è solitamente più economico, ma offre meno stabilità.
Risulta quindi più che idoneo per coloro che possiedono tastiere leggere e che desiderano risparmiare.
I modelli in stile tavolo sono preferibili per chi vuole suonare stando seduto.
Lo stile a Z è invece molto robusto, più dello stile a X e, nella maggior parte dei casi, può essere regolato per suonare ottimamente sia da seduti che in piedi.
Infine, i modelli a colonna offrono molto spazio per le gambe insieme alle altre caratteristiche standard.
Hanno un design molto bello, ma sono più costosi degli altri modelli.
Stile X e doppia X
I supporti X-Style e quelli Double X-Style sono molto simili.
Come si può dedurre dal nome i secondi hanno una doppia X, ovvero una doppia listarella di ferro.
Possono supportare un peso maggiore rispetto ai supporti in stile X, quindi risultano anche più stabili.
Ovviamente l’extra si tramuta anche in un maggior costo di produzione e quindi di un maggior prezzo d’acquisto per l’utente.
Lo stile X è comunque adatto per le tastiere piccole e leggere, ma se hai uno strumento pesante meglio puntare su qualcosa di più robusto.
Supporti Speciali Di Famosi Brand
Oltre ai modelli normali, possiamo trovare anche dei supporti speciali di marca, generalmente progettati pensando ai pianisti. Tra i più noti abbiamo lo Yamaha L85 e il Casio CS-67, stand speciali e di alta classe, che si distinguono notevolmente nella loro categoria. Ovviamente non sono a basso prezzo.
A livello singolo / Doppio / Triplo
Se un cavalletto tastiera a un livello può contenere un solo strumento, un modello doppio può invece accogliere due tastiere e uno stand a tre livelli ne può contenere tre.
Chiaramente un modello a triplo livello, progettato per ospitare tre tastiere, necessita di una struttura molto robusta, in grado di sostenere in modo stabile molti Kg.
|Una volta individuata l’altezza perfetta, è bene segnala con un pennarello , in modo da non doverla ricercare ogni volta.
Fattori da considerare
Una volta individuato lo stile ideale con il miglior rapporto qualità prezzo in base alle proprie necessità, sarà importante guardare e controllare ogni piccolo dettaglio.
Dimensione
Quanto sei alto?
Quanto è grande la tua tastiera musicale?
Chiediti se vuoi suonare in piedi e/o seduto e verifica che l’altezza possa essere regolata in modo adeguato per te.
Anche la dimensione della tastiera è importante!
Lo stand deve essere in grado di ospitarla in modo ottimale, senza rischi di caduta.
Se la tua tastiera è lunga 130 cm, non servirà un supporto della stessa lunghezza, in quanto le aste su cui poggia lo strumento non saranno posizionare proprio agli estremi, ma più in centro.
È importante verificare che suonando le note agli estremi lo strumento rimanga fermo e stabile e non si “ribalti”.
Se usi una tastiera musicale flessibile o vuoi usare lo stand per mixer console o altri dispositivi, potrebbe essere necessario (in base al modello) aggiungere un ripiano sopra lo stand aperto.
Anche questi ripiani possono essere acquistati e reperiti senza troppi problemi.
Parti
Fai attenzione al design e verifica che non vi siano parti dello stand che possano interferire con le ginocchia o che non offrano spazio sufficiente per le gambe.
Verifica attentamente che il prodotto scelto risulti comodo anche in questo senso, oppure la tua esibizione diventerà una tortura.
Peso
Devi portare lo stand in giro?
Montarlo e smontarlo frequentemente?
Meglio allora un modello leggero e portatile.
L’ideale è quindi qualcosa con un peso leggero, ma allo stesso tempo abbastanza robusto per offrire stabilità e per andare incontro a viaggi senza rovinarsi in poco tempo.
È modulare?
Consente spazio per l’espansione?
Alcuni modelli permettono infatti di aggiungere parti per ospitare più tastiere.
Sono un’ottima scelta se prevedi di aggiungere nuovi strumenti in futuro, ma anche se devi affrontare diverse situazioni live che possono richiede talvolta una sola tastiera musicale e altre volte più di una.
Stabilità
Poco importa lo stile o il modello che hai deciso di comprare: la stabilità è fondamentale, sempre e comunque.
Più pesanti sono i tuoi strumenti, più robusto deve essere il supporto.
Si consiglia di dare un’occhiata alle recensioni sulla stabilità: l’opinione di chi ha già usato il prodotto per molto tempo è sempre utilissima!
Capacità di carico
Il tuo strumento che cade a terra?
È un incubo!
E se non vuoi che diventi realtà, controlla attentamente la capacità di carico.
Se la tua tastiera pesa 30 kg, non acquistare uno stand con capacità di carico massima di 30 kg!
Meglio abbondare un po’, per che oltre al peso dello strumento, lo stand dovrà sopperire anche a parte del tuo peso che si riverserà sulla tastiera mentre suoni.
Se hai più di un livello, non dimenticare che le tastiere più leggere vanno generalmente posizionate su livelli più alti.
Prezzo
Un prezzo alto è sinonimo di qualità?
Spesso, ma non sempre!
In base ai tuoi strumenti e alle tue necessità potresti trovare delle ottime opzioni che rientrano tranquillamente nel tuo budget.
Sappiamo che vedere molta scelta può creare confusione, ma oggi abbiamo davvero un grande vantaggio!
Ci sono molte opzioni e in commercio troverai sicuramente il prodotto perfetto per te: basta avere un po’ di pazienza, cercare, valutare e selezionare.
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei 🙂 💛
Domande Frequenti
🎵 Serve davvero un supporto per tastiera?
Se hai deciso di comprare un pianoforte digitale o delle tastiere, avere uno stand è necessario.
Certo, potresti anche usare un tavolo o una scrivania a casa, ma uno stand ti permetterà di adattare l’altezza al centimetro, consentendoti di adottare una posizione comoda e corretta.
Sappiamo bene quanto una postura controllata sia indispensabile per non avere ripercussioni sul fisico!
🎵 Quanto peso può reggere un supporto per tastiera?
Dipende dal modello!
Per questo è importante conoscere il peso del proprio strumento e le sue dimensioni!
🎵 Quanto deve essere alto un supporto per tastiera?
L’altezza che va dal pavimento ai tasti di un pianoforte (la parte superiore dei tasti bianchi) è di circa sarà di circa 72 cm.
Questa è la misura media riferita a un adulto di altezza media.
La risposta, come ben puoi immaginare, può essere ben diversa da individuo a individuo e dal modo in cui vuole suonare: in piedi o seduto? O entrambi?
La maggior parte degli stand è regolabile, ma è sempre meglio prendere le proprie misure e verificarle prima dell’acquisto.
🎵 Come si abbassa un supporto per tastiera?
In base al modello potresti avere una levetta di blocco o una specie di rotella, o ancora dei buchi a varie altezze da bloccare con delle asticelle di metallo.
Qualunque sia il tipo di stand, una volta montato è bene agitarlo per verificare che sia stabile prima di posizionare lo strumento, onde evitare tremolii.
Conclusioni
Ora che conosci tutti i modelli disponibili, le loro differenze e i fattori da considerare, dovresti essere più che pronto per effettuare la scelta perfetta!
Non ti resta che individuare lo stand dei tuoi sogni e decidere dove comprarlo.
Ovviamente potrai trovare molti modelli nei negozi di strumenti musicali ben forniti, ma anche negli store di vendita online.
Nel secondo caso ricorda che si tratta di prodotti piuttosto ingombranti e talvota anche molto pesanti, quindi controlla le eventuali spese di spedizione.