I 7 Migliori Supporti PC DJ Per Esibirsi In Totale Comodità
Sei un disk jockey e stai cercando il miglior supporto PC DJ?
Ne hai visti tanti modelli e non sai quale scegliere?
Hai paura di prenderne uno non compatibile con le dimensioni del tuo computer?
Basta porsi le domande giuste!
Nel nostro articolo ti spiegheremo tutti i fattori da considerare per effettuare l’acquisto perfetto!
Sommario
- Le Migliori Supporti PC DJ
- Qual è il miglior supporto PC DJ?
- 1. Supporto PC DJ Regolabile – Proel LTS007C
- 2. Supporto PC DJ Compatibile Con MacBook – NULAXY
- 3. Supporto PC DJ – Pronomic LS-210
- 4. Supporto PC DJ Compatibile Con Portatili – BoYata
- 5. Supporto PC DJ Pieghevole e Ventilato – Tokmali
- 6. Supporto PC DJ Con Doppio Ripiano – Tiger
- 7. Supporto PC DJ Cascha HH 2055 Sal Design Aperto
- Che cos’è esattamente un supporto notebook?
- Perché investire in un supporto PC DJ?
- Tipi di supporti PC DJ
- Caratteristiche da cercare in un supporto PC DJ
- Domande Frequenti
- Conclusioni
Le Migliori Supporti PC DJ
Qual è il miglior supporto PC DJ?
Ovviamente non c’è una risposta universale valida per tutti e varia in base alle personali esigenze.
Per cosa utilizzerai lo stand? Lo userai nel tuo home-studio?
Oppure durante le tue esibizioni nei locali?
Devi montarci un solo computer portatile o aggiungere mixer, controller, drum machine o altro?
Che dimensioni ha il tuo computer?
Con le risposte a queste domande potrai già dirigere la tua scelta verso determinati prodotti studiati proprio in base al tipo di utilizzo.
Altri fattori di valutazione importanti e meno personali, riguardano la qualità.
Secondo la nostra opinione, anche quando si vuole cercare di risparmiare, è bene orientarsi comunque su un dispositivo che garantisca robustezza, durabilità e sicurezza.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori supporti pc DJ:
1. Supporto PC DJ Regolabile – Proel LTS007C
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Iniziamo con un supporto professionale regolabile del marchio Proel.
Si rivela un’ottima soluzione per chi è in possesso di un controller (o tastiera) e desidera uno stand in grado di accogliere entrambi i dispositivi.
Risulta un prodotto ad hoc, ideale per le postazioni dei disck jokey.
Si presta sia all’utilizzo in studio che a quello live, permettendo di avere facile accesso all’attrezzatura.
Da posizionare su un tavolo o una scrivania, è di colore nero opaco e pesa circa 3,80 kg.
2. Supporto PC DJ Compatibile Con MacBook – NULAXY
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Stand troppo alto? Troppo basso?
Il problema non si pone con questo modello ergonomico del brand Nulaxy.
E’ infatti regolabile in altezza da 5 a 35 cm circa e può sorreggere dispositivi fino a quasi 10 Kg.
La sua versatilità lo rende ideale soprattutto per chi ne prevede un utilizzo misto o live, dove l’utilizzatore può trovare ripiani d’appoggio differenti (e di diverse altezze) nei vari locali.
Si adatta a quasi tutti i portatili da 10 a 17 pollici inclusi i MacBook pro.
3. Supporto PC DJ – Pronomic LS-210
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Da Ponomic vediamo questo stand realizzato in acciaio e molto robusto.
L’altezza regolabile da 16,5 cm a 25,5 cm con agganci a 5 livelli diversi.
Anche la larghezza è regolabile: da 23, 5 a 28, 5 cm e con 3 opzioni.
Non manca lo spazio extra per l’aggiunta di altre attrezzature.
I pads in gomma evitano lo scivolamento del computer.
Facile da montare e smontare, va fissato alla scrivania (o tavolo) tramite dei morsetti.
4. Supporto PC DJ Compatibile Con Portatili – BoYata
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Il dispositivo firmato BoYata è progettato con una robusta struttura in alluminio.
E’ possibile regolarlo da angolazioni diverse da 0° a 90° a seconda delle proprie esigenze.
Mantenendo il computer sollevato, è possibile avere più spazio disponibile sulla scrivania.
4 cuscinetti in silicone antiscivolo aiutano a mantenere la posizione e a migliorare la stabilità generale.
Troviamo anche un gancio protettivo su ciascun braccio, che impedisce lo scivolamento del notebook verso l’utilizzatore.
5. Supporto PC DJ Pieghevole e Ventilato – Tokmali
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Realizzato in robusto alluminio, supporta fino a 6 kg.
L’altezza è regolabile e i 4 cuscini in silicone antiscivolo e i ganci di protezione assicurano stabilità e sicurezza.
Il design a forma di Z è ottimo per la digitazione e migliora la postura.
Il materiale in lega di alluminio concorre a ridurre efficacemente la temperatura del computer.
L’angolo anteriore e il design aperto offrono una buona ventilazione per evitare il surriscaldamento del computer.
6. Supporto PC DJ Con Doppio Ripiano – Tiger
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Perfetto per disk jockey e musicisti che utilizzano il computer durante i live, in studio o anche a casa.
Può essere fissato al top di un tavolo o di una scrivania mediante morsetti, ma anche semplicemente appoggiato su una superficie piana: risulta ottimo per un uso alternato, adattandosi a diverse situazioni.
Ha anche un ripiano extra per eventuali mixer o controller, o altra attrezzatura.
Pesa solo 1.9 kg e ha due braccia imbottite per offrire stabilità.
7. Supporto PC DJ Cascha HH 2055 Sal Design Aperto
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo robusto stand per notebook in acciaio verniciato a polvere risulta molto flessibile: può essere regolato in altezza su 5 livelli (da 16,5 cm a 27,9 cm) ed è compatibile con ccomputer e tablet da 10″ a 17″.
Grazie ai tappetini antiscivolo, lo scivolamento del notebook viene impedito.
La costruzione aperta offre una circolazione ideale dell’aria, evitando il surriscaldamento.
Pesa solo 1,22 Kg, quindi risulta estremamente portatile.
Che cos’è esattamente un supporto notebook?
Sono delle strutture, solitamente in metallo, sulle quali è possibile appoggiare il proprio computer per tenerlo sollevato, offrendo la possibilità di adottare posizioni più comode durante l’utilizzo dei prodotti tecnologici.
Sono simili ai supporti per tastiera musicale, ovviamente ridimensionati per l’utilizzo con un computer.
I modelli per disk jockey possono essere da tavolo o da pavimento e sono studiati ad hoc per l’utilizzo per produzione musicale o per i live.
Ad esempio possono presentare ripiani aggiuntivi per aggiungere controller, mixer, lettori CD o altro.
Sono principalmente pensati anche per offrire un minor consumo di spazio, liberando aree utili su tavoli, scrivanie o postazioni.
Ce ne sono di diversi tipi, ognuno con caratteristiche differenti per andare incontro alle necessità dei vari utenti.
Perché investire in un supporto PC DJ?
Hai tanti dispositivi e poco spazio?
Uno stand può liberare spazio nella tua postazione casalinga o in studio.
Durante i live ti permette di posizionarti comodamente e si sa: se si è comodi si possono eseguire performance migliori!
Come un cavalletto per tastiera musicale, risulta meno ingombrante rispetto a un tavolino.
Inoltre questi dispositivi sono generalmente regolabili, offrendo la possibilità di adattarli in base alla postazione che si trova durante la serata.
Quelli da pavimento evitano di doversi portare un “tavolino” nelle occasioni in cui non è presente un appoggio, come può avvenire sui palchi di concerti, feste all’aperto, matrimoni.
Se ne esistono diverse tipologie, occorre porsi qualche domanda per capire quale possa essere il modello più adatto alla propria situazione, evitando acquisti che potrebbero poi non risultare adatti alle proprie necessità e aspettative.
Tipi di supporti PC DJ
Cominciamo a vederne la struttura generale e a suddividerli per tipologia.
Metallo / acciaio
I modelli costruiti in metallo tendono ad essere i più durevoli.
Vengono spesso scelti per i palchi, proprio per la loro robustezza.
Lo svantaggio?
Ovviamente il metallo è molto pesante, quindi lo stand non sarà leggerissimo.
A livelli multipli
Caratteristica davvero allettante per chi deve utilizzare più di un dispositivo tecnologico.
Si può infatti posizionare, oltre al notebook, anche un secondo dispositivo (drum machine, mixer, ecc.), offrendo quindi un ulteriore risparmi di spazio e versatilità sia in studio che durante i live.
Autoportanti
Gli autoportanti hanno le gambe e possono essere posizionati su qualsiasi superficie piana e stabile.
Le gambe presentano solitamente delle impugnature in gomma sul fondo.
Si adattano praticamente ovunque, sono portatili e facili da montare e configurare.
Da montare a scrivania
In questo caso si risparmiano spazio e peso eliminando le gambe.
Questi modelli si fissano su una superficie, come una scrivania o un tavolo.
Caratteristiche da cercare in un supporto PC DJ
Entriamo più nel dettaglio vedendo tutte le caratteristiche da considerare.
Materiali
Oltre al metallo, molto resistente, possiamo trovare anche dei modelli in plastica.
Sicuramente non saranno stabili e durevoli come gli stand di metallo, quindi attenzione a non farsi ingolosire dal loro basso prezzo.
Possono essere comunque buoni per utilizzi saltuari in ufficio o a casa.
Se vuoi un prodotto più economico, meglio però valutare la fibra di carbonio, meno costosa dell’acciaio, ma più resistente della plastica.
Robustezza
Un buon materiale rende il dispositivo più robusto.
Attenzione a valutare anche la costruzione: deve essere stabile e non traballante e anche gli eventuali blocchi e giunture devono essere di qualità.
La robustezza diventa fondamentale quando si viaggia spesso con la propria attrezzatura, magari dovendola posizionare su furgoncini o bauli pieni di altri strumenti e apparecchiature.
Per i modelli da pavimento sono consigliati quelli con la base a treppiede, stabile e richiudibile.
Capacità di portata
Quante volte ci dimentichiamo di questo piccolo particolare?
I portatili di oggi sono molto leggeri, ma è sempre bene controllare il carico massimo del ripiano.
Se ne prendi uno multi-livello ricorda di considerare anche il peso degli strumenti aggiuntivi, onde evitare brutte sorprese.
Posizionamento
Dove lo devi mettere?
Sul tavolo dj di un locale? Nel tuo home studio?
Su un palco?
Oltre al posizionamento generale, ovvero a terra o su tavolo / scrivania, occorre verificare e valutare la versatilità.
Lo stand è regolabile in altezza? Può essere reclinato?
Di quanto?
Per quanto riguarda i modelli da tavolo oggi troviamo anche supporti multi uso, che possono essere agganciati alla propria scrivania tramite morsetti, ma anche appoggiati su un tavolo.
Risultano ottimi per che usa il supporto sia a casa che fuori, permettendo di usare i morsetti al proprio domicilio e di passare alla modalità “ad appoggio” durante le esibizioni nei locali.
Numero di computer / controller da posizionare
Ovviamente dovrai considerare i dispositivi che vorrai posizionare sullo stand: hai solo il computer?
O anche un mixer? Magari anche un controller?
Si consiglia sempre di fare le proprie considerazioni al fine di prendere l’oggetto che risulti più idoneo.
Dimensioni
Quanto è grande il tuo computer?
Lo stand è abbastanza grande?
Ventilazione
Sappiamo che i computer possono surriscaldarsi, soprattutto quando utilizzato a pieno ritmo per lunghe sessioni.
Uno stand dovrebbe offrire una buona ventilazione.
I computer hanno un ventola o altri sistemi di raffreddamento e dissipazione e un buono stand favorisce il processo anziché, come talvolta purtroppo accade, bloccando le vie “di sfogo” del pc portatile.
Ergonomia
La comodità è essenziale per lavorare in modo efficiente.
Un porta notebook posto all’altezza giusta ti permetterà di mantenere una postura corretta e di operare in modo pratico.
Durata
Un modello economico può sicuramente risultare allettante rispetto a uno più costoso.
A tutti piace risparmiare, ma non si deve mai rinunciare alla qualità.
Puoi per esempio optare per un dispositivo di marca poco famosa, oppure con meno funzionalità, purché ovviamente non siano per te necessarie.
Non è difficile trovare prodotti con un buon rapporto qualità prezzo: l’importante è non agire di impulso e leggere attentamente le schede prodotto e le recensioni per verificare materiali impiegati e durabilità nel medio lungo periodo.
Nel caso di un utilizzo live, le custodie da viaggio possono essere utili alleati per aumentare la vita degli stand.
Sicurezza
Ci sono dei cuscinetti o dei blocchi che evitano lo scivolamento del computer?
Di sicuro non vorrai risparmiare pochi euro rischiando di far cadere a terra un notebook che ti è costato varie centinaia di euro!
|Un buon supporto PC DJ permette di mantenere una postura corretta.
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei 🙂 💛
Domande Frequenti
🎵 Quale supporto PC DJ è il migliore: da tavolo, da terra o ripiegabile?
La risposta a questa domanda è estremamente personale.
In uno studio l’ideale è solitamente un modello da tavolo.
Se prevedi l’utilizzo nelle esibizione dal vivo meglio quelli da pavimento, ottimi per ogni occasione anche in assenza di tavoli sul palco o sull’area destinata al musicista.
Quelli pieghevoli sono perfetti per hobbisti occasionali, che viaggiano molto e che non posseggono attrezzature troppo pesanti da usare sullo stand.
Conclusioni
Ormai l’uso di computer per musica è arrivato ovunque, anche sui palchi e nei locali.
Li usano i musicisti, i disk jockey e anche i tecnici audio e luci.
Dagli stand per tastiera si è passati all’uso di supporti per diversi dispositivi, tra cui anche i computer.
Speriamo che il nostro articolo ti sia servito per chiarirti le idee e riuscire a trovare il prodotto perfetto per te.
Dove comprarlo?
Lo puoi trovare e acquistare nei negozi di strumenti e attrezzature musicali, o rivolgendoti ai siti di vendita online.
Sul mercato troverai tantissime opzioni e riuscirai sicuramente a individuare quella perfetta per le tue esigenze.