I 7 Migliori Supporti Microfono Per Cantare, Suonare O Parlare In Totale Comodità
Hai appena acquistato il tuo microfono e ora hai bisogno di uno stand?
Oppure ne avevi uno che si è purtroppo rotto?
Devi microfonare tutto il tuo set di batteria?
Ti serve una semplice asta per i live?
O una particolare da posizionare sulla scrivania?
Per qualunque strumento e per qualunque utilizzo il mercato offre davvero tantissime opzioni!
Non sai quale scegliere?
Sei indeciso tra una marca e un’altra?
Non sai se optare per un prodotto più economico o per uno più costoso?
Niente panico: sei nel posto giusto!
Oggi ti spiegheremo come individuare il miglior supporto microfono in base all’utilizzo che ne devi fare!
Sommario
- Le Migliori Supporti Microfono
- Qual è il miglior supporto microfono?
- 1. Supporto Microfono NEEWER Da Scrivania Con Braccio A Forchetta
- 2. Supporto Microfono HAUEA Con Ragno E Adattatori
- 3. Supporto Microfono MOUKEY MMc-BY2 Universale
- 4. Supporto Microfono SAMSON MD5 Da Tavolo
- 5. Supporto Microfono MUGIG Treppiede
- 6. Supporto Microfono PROEL RSM180 Con Braccio Regolabile
- 7. Supporto Microfono OHUHU Con Doppia Clip
- Guida All’acquisto Di Un Supporto Microfono
- Le Categorie Di Supporti Per Microfono
- Quanto spendere per un supporto microfono
- Come scegliere il miglior supporto microfono alle tue esigenze
- Considerazioni
- Curiosità
- Conclusioni
- Domande Frequenti
Le Migliori Supporti Microfono
Qual è il miglior supporto microfono?
Quando ci si accinge ad effettuare un acquisto di questo tipo, la prima cosa da chiedersi è: quale tipologia di asta mi serve?
Ne esistono infatti molti tipi diversi, più o meno adatti a vari utilizzi.
L’impiego di un’asta deve rendere l’utilizzo del microfono più semplice e non c’è niente di peggio che comprarne una tipologia sbagliata.
Abbiamo prodotti adatti per parlare seduti alla scrivania, altri perfetti per i cantanti live, altri ideali per vari strumenti, altri ancora perfetti per registrare le voci in studio con un modello a condensatore.
Scopriamo insieme tutte queste tipologie, senza dimenticare i problemi di compatibilità tra asta e mic, né l’importanza della qualità.
1. Supporto Microfono NEEWER Da Scrivania Con Braccio A Forchetta
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Per chi desidera un piedistallo agganciabile alla scrivania e facilmente regolabile, l’azienda NEEWER ha pensato a questo prodotto.
La clip ha un diametro 32 mm e si adatta alla maggior parte dei dispositivi, ma non è adatta per microfoni USB Blue Yeti.
Il supporto è realizzato in acciaio e l’aggancio del mic è in robusta plastica.
È un prodotto molto facile da trasportare, comodo da regolare e perfetto per spostamenti in totale comodità e libertà.
Si tratta di un prodotto molto versatile e facile da utilizzare.
Può essere usato in molte occasioni differenti: da cantanti, da presentatori TV, da musicisti e in molte altre occasioni.
2. Supporto Microfono HAUEA Con Ragno E Adattatori
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
HAUEA produce questo articolo capace di adattarsi alla maggior parte dei microfoni sul mercato.
Il piedistallo è agganciabile alle scrivanie e viene fornito con diversi agganci per microfoni.
Grazie ai numerosi adattatori è possibile adattare il prodotto a uno blue yeti o ad altre tipologie di microfoni più grandi.
La clip di questo prodotto può reggere dispositivi di un diametro fino ad un massimo di 55 mm.
Il braccio è regolabile in altezza, si può far ruotare fino a 360° e modificarne anche l’angolazione come più si desidera.
Il telaio del supporto è realizzato in acciaio, risultando robusto e di ottima qualità.
È leggero e facile da trasportare.
3. Supporto Microfono MOUKEY MMc-BY2 Universale
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Hai già un’asta microfono ma la clip non va bene per il modello che possiedi?
La MOUKEY realizza questo supporto universale, capace di sostenere la maggior parte dei microfoni attualmente in commercio.
All’interno, la testa contiene delle plastiche in gomma capaci di evitare che il mic scivoli con facilita, creando un forte attrito.
Si adatta molto bene a dispositivi con un diametro molto largo, ma la gomma interna permetterà di utilizzare questo articolo anche con modelli con un diametro più ridotto.
È il prodotto ideale per chi desidera acquistare un articolo semplice da utilizzare e che risolva tutti i problemi di incompatibilità tra aste e microfoni.
4. Supporto Microfono SAMSON MD5 Da Tavolo
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo articolo è perfetto per essere utilizzato su tavoli e scrivanie.
È prodotto dalla SAMSON e si adatta alla perfezione alle esigenze di chi registra la propria voce per podcast o per partecipare a video conferenze online.
Questa base è perfetta per supportare microfoni molto grandi.
Sotto alla base non ci sono dei gommini come nella maggior parte dei prodotti simili, ma sarà presente una lunga striscia di gomma lungo tutto il perimetro della base.
La gomma evita la presenza di distorsioni dovute a vibrazioni e oscillazioni.
È la scelta perfetta per chi desidera un prodotto da tavolo stabile e compatto.
Non si può regolare, ma offre suoni puliti, liberi da interferenze e una stabilità solida.
5. Supporto Microfono MUGIG Treppiede
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La MUGIG crea questo prodotto molto versatile e facile da utilizzare.
Si tratta di un treppiede con braccio regolabile.
La Clip filettata permette stabilità al mic e si adatta alla maggior parte dei dispositivi.
È un’asta per microfono detta comunemente “a giraffa”, che può essere utilizzata sia per esibizioni dal vivo, sia per registrazioni o prove in studio.
Le dimensioni sono pari a 8,4 cm x 90,8 cm x 6,7 cm.
Si tratta di un articolo facile da smontare e assemblare, veloce e pratico da trasportare e utilizzare ovunque si desideri.
Il braccio può essere fatto roteare fino a 360° e può essere direzionato a piacimento.
Anche l’altezza può essere modificata in modo da adattarsi alle esigenze di ciascun utente.
6. Supporto Microfono PROEL RSM180 Con Braccio Regolabile
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo prodotto realizzato dalla PROEL risulta essere molto pratico e versatile.
L’altezza può essere regolata in modo da adattarsi alle esigenze di tutti.
Il braccio regolabile può roteare e alzarsi e abbassarsi in totale libertà, a seconda dei bisogni di chi lo sta utilizzando.
La clip si adatta alla maggior parte dei microfoni, ma non è un prodotto adatto a grossi microfoni da scrivania.
È adatto invece a cantanti e musicisti: perfetto per reggere i microfoni più piccoli e leggeri e adattarsi all’altezza dello strumento e del cantante.
Si può trasportare con estrema facilità perché leggero e facile da assemblare.
7. Supporto Microfono OHUHU Con Doppia Clip
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Ohuhu realizza questo articolo di alta qualità e facile da assemblare e trasportare.
È realizzato in acciaio, verniciato di colore nero, che permetterà al piedistallo di durare per anni senza usurarsi.
Può essere trasportato con estrema facilità in quanto facile da chiudere e aprire.
È molto facile da regolare e stabilizzare, offrendo la possibilità al musicista o al cantante di poter modificare in totale libertà, e a seconda delle preferenze, l’altezza e la posizione del mic.
Ha due clip che si possono adattare alla maggior parte dei microfoni in circolazione, ma non sono adatte a sostenere microfoni particolarmente pesanti, come quelli che si usa utilizzare su una base fissa.
Guida All’acquisto Di Un Supporto Microfono
Spesso non si pone molta attenzione nell’acquisto di questo genere di oggetto.
Solitamente l’attenzione dei principianti si incentra nella scelta del mic e dei materiali tecnologici.
In verità questi sostegni sono molto importanti perché devono sostenere apparecchi spesso piuttosto costosi: se il piedistallo utilizzato non dovesse funzionare a dovere rischierebbe di far cadere e rompere il mic.
Un buon sostegno dovrebbe essere in grado di mantenersi in perfetto equilibrio e le giunture dovrebbero fissarsi a dovere e non cedere facilmente.
Le Categorie Di Supporti Per Microfono
È possibile suddividere le aste in categorie che variano a seconda della loro struttura.
Ognuna di queste categorie si adatta a funzioni specifiche e va scelta a seconda delle proprie necessità.
Le più comuni sono le aste treppiede, che sono ottime per un utilizzo generico e sono molto versatili.
Risultano quindi adatte a chi vuole utilizzare lo strumento in varie maniere.
I sostegni a treppiede hanno in genere un braccio regolabile che permette di posizionare il mic con maggiore libertà, rispetto alle aste standard dritte.
I supporti con base rotonda sono ideali per i cantanti che si esibiscono dal vivo.
Essi occupano meno spazio sul pavimento e offrono maggior libertà di movimento evitando che il cantante possa inciampare sulla base.
I piedistalli più bassi sono perfetti per chi necessita di un prodotto per la cassa della batteria, giusto per fare un esempio.
I piedistalli per scrivania sono molto simili a quelli bassi, ma si rivelano per lo più adatti come supporto per streaming, per registrare podcast, comunicare via chat, ecc…
Le aste microfono da tavolo sono molto più stabili e possono sostenere microfoni molto più grandi e pesanti rispetto a quelli utilizzati da cantanti e musicisti.
I sostegni da scrivania sono perfetti per poter essere utilizzati per realizzare file audio di ottima qualità, in quanto hanno una base molto stabile e pesante che evita la registrazione di vibrazioni e altre distorsioni.
Per finire è possibile trovare sul mercato dei sostegni sospesi, che sono in genere sono più grandi e costosi rispetto agli atri modelli e vengono utilizzati in casi particolari e specifici.
Quanto spendere per un supporto microfono
Il prezzo dei vari piedistalli può variare da pochi spiccioli fino a centinaia di euro.
Il problema principale consiste nel fatto che non sempre un prezzo alto è sinonimo di qualità.
Per scoprire se il supporto scelto è adatto alle proprie necessità sarà necessario provare il prodotto per diversi mesi prima di capire la qualità del proprio acquisto.
Per evitare di effettuare un acquisto errato ci si può affidare alle recensioni lasciate sul web da chi ha già effettuato l’acquisto precedentemente.
Esistono molto forum, pagine web e siti di vendita online dove molto persone condividono le proprie esperienze con questo genere di prodotto.
È anche possibile affidarsi alle esperienze di amici e conoscenti che hanno comprato in precedenza questo tipo di articolo.
Prodotti a basso prezzo offrono spesso prestazioni scadenti e hanno una vita molto breve.
Il problema principale consiste nel fatto che molti piedistalli economici non riescono a sostenere la posizione che si è scelta per il mic perché le giunture non sono sufficientemente resistenti.
Articoli scadenti tendono anche a ribaltarsi e a non reggere il peso del dispositivo che vi è stato fissato.
Se un mic molto costoso dovesse cadere e rompersi sarebbe un disastro per qualsiasi professionista, per questo è importante prestare molta attenzione nella scelta dell’asta.
È molto importante considerare il mic che si intende utilizzare: un mic molto pesante potrebbe non andare bene per essere posizionato su un sostegno con braccio regolabile.
In dotazione vengono date delle clip o dei ragni per attaccare il mic, ma occorre controllare che siano compatibili!
In caso contrario sarà necessario comprare a parte delle clip adatte o degli adattatori.
L’importante è assicurarsi che il braccio non ceda quando il mic è montato sul sostegno, sopratutto prima di lasciarlo incustodito, perché potrebbe cadere e rovinare il mic.
Come scegliere il miglior supporto microfono alle tue esigenze
L’acquisto di un piedistallo dovrebbe essere ben valutato, in quanto si tratta di un oggetto molto importante per musicisti, cantanti, gamer, ecc…
Riuscire a comprare un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo al primo colpo non è facile perché in commercio si trovano articoli si scarsa qualità.
Si tratta di un oggetto indispensabile per registrare musica o video chattare, importante quanto lo stesso mic.
Un mic agganciato ad un sostegno scadente rischia di spostarsi, rovinando la registrazione o l’esibizione.
Se si desidera un prodotto capace di registrare un ottimo audio vocale, libero da interferenze e distorsioni dovute alle vibrazioni, un sostegno per desktop è sicuramente la scelta ideale.
In alternativa, per esibirsi in piedi, è possibile utilizzare un mic a condensatore con l’apposito ragno.
Anche i sostegni agganciabili offrono suoni liberi da interferenze, ma l’altezza e la posizioni dei microfoni possono essere regolate con estrema libertà.
I sostegni agganciabili sono però prodotti molto costosi e utilizzati per lo più da professionisti.
|Un buon supporto microfono dovrebbe essere molto resistente e in grado di sostenere il peso anche a seguito di molte ore.
Considerazioni
Contrariamente a quanto si crede, un piedistallo per microfoni è più di un semplice accessorio.
Il compito di un sostegno è quello di mantenere il microfono nella posizione corretta, in modo da poter offrire registrazioni impeccabili ogni volta.
Utilizzando un supporto di scarsa qualità si rischia di registrare una vasta gamma di vibrazioni e rumori di fondo capaci di rovinare i file audio rendendoli inutilizzabili.
Un cavalletto di qualità scarsa rischia anche di ribaltarsi danneggiando il microfono o rompendolo.
Il peso di un cavalletto è molto rilevante: un articolo troppo leggero rischia di non riuscire a sostenere il peso del mic.
Chi ha bisogno di trasportare con frequenza un piedistallo potrebbe aver bisogno di un articolo sufficientemente compatto da poter sostenere il mic, ma facile da smontare, assemblare e da trasportare.
Compatibilità del microfono
Solitamente i sostegni per microfoni hanno la capacità di adattarsi ai principali modelli di dispositivi in commercio.
È importante controllare, prima di comprare un prodotto, che questo sia compatibile con il dispositivo in possesso.
Una maggiore attenzione è da porsi nel caso si possieda un mic molto pesante: in questo caso è facile che il piedistallo non riesca a mantenere la posizione scelta e occorre optare per prodotti molto robusti e di ottima fattura.
Spesso la clip è inclusa nella confezione del mic e la maggior parte delle aste vengono vendute senza clip.
In caso di necessità è possibile comprare la clip adatta e posizionarla sul sostegno che si è scelto, acquistando se necessario anche un adattatore (una specie di vite) che in alcuni casi occorre per adattare l’asta alla clip.
Clip e adattatori sono accessori molto economici e facili da reperire.
Altezza
L’altezza è un aspetto molto importante.
Un piedistallo deve potersi adattare alle esigenze di chi lo utilizza, e per far ciò l’altezza è un aspetto molto importante da tenere in considerazione.
Chi suona uno strumento, come la batteria o la chitarra, necessita di un piedistallo capace di mantenere il mic in una posizione inferiore rispetto a quello che occorre ad un cantante.
Molti articoli hanno l’altezza regolabile e si possono adattare alle diverse necessità.
Bisogna assicurarsi che il piedistallo che si sceglie di comprare sia in grado di adattarsi all’altezza di cui si ha bisogno.
Chi desidera un prodotto versatile che si adatti a vari utilizzi diversi dovrebbe puntare su un piedistallo con braccio regolabile.
I piedistalli da scrivania sono molto economici e permettono di poter registrare audio puliti e senza distorsioni ma l’altezza non può essere regolata o modificata.
Base
Una delle principali differenze che distinguono i vari prodotti è la base del supporto.
Principalmente è possibile trovare basi tonde o a treppiede.
Le basi rotonde sono molto comode quando ci si esibisce in live su un palcoscenico: è infatti più facile inciampare in un treppiedi.
Chi suona uno strumento può trovarsi bene ad utilizzare un treppiede a giraffa, in modo da poter mantenere una distanza con l’asta che permetta di suonare in tranquillità senza rischio di andare a sbattere con lo strumento contro il supporto.
Questo modello è ottimo anche per i tastieristi che hanno anche un ruolo come cantanti o coristi, che possono quindi posizionare l’asta di lato e piegarla in modo da avere accesso al mic senza che l’asta diventi un impedimento al musicista.
Portabilità
Se si prevede di utilizzare il piedistallo in luoghi diversi, sia per esibizioni dal vivo, sia per registrazioni e così via, la portabilità è una caratteristica da considerare.
Solitamente i produttori tengono conto di questo aspetto, creando articoli leggeri e facilmente richiudibili.
Alcuni sostegni non sono invece adatti a venire trasportati, come quelli da fissare alla parete.
Peso
Il peso è una caratteristica molto importante.
Un piedistallo di buona qualità non dovrebbe essere eccessivamente pesante in modo da poter essere facilmente trasportabile, ma al tempo stesso un articolo troppo leggero potrebbe non riuscire a reggere il mic.
Un peso molto leggero potrebbe anche permettere al mic di muoversi e spostarsi con estrema facilità, rovinando la qualità dell’audio.
Curiosità
Un modello molto curioso è quello senza base, famoso per essere stato utilizzato da Freddy Mercury.
Non avendo una base l’asta non può essere appoggiata a terra e deve essere costantemente tenuta in mano dal cantante.
Conclusioni
Ora dovrebbe essere più semplice individuare il supporto microfono più adatto!
Non ti resta che decidere dove comprarlo!
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛
Domande Frequenti
🎤 Come funziona un supporto microfono?
Questo oggetto si acquista separatamente dal mic.
Consente al mic di essere posizionato in studio, sul palco o sulla scrivania senza bisogno di essere tenuto in mano.
Il mic si fissa per mezzo di una clip o di un ragno.
Esistono varie clip che si possono adattare a microfoni più grandi o più piccoli.
Le clip o i ragni sono spesso forniti al momento dell’acquisto del mic, insieme ad altri accessori extra come bustine, filtro pop, cavo o altro.
🎤 Tutti i supporti per microfono si adattano a tutti i microfoni?
La maggior parte dei supporti ha delle misure standard per potersi adattare facilmente alla maggior parte dei microfoni in commercio.
Secondo la nostra opinione è bene prestare attenzione al fatto che le misure del piedistallo che si desidera comprare siano compatibili con quelle del microfono che si possiede.
Se il piedistallo che si desidera comprare non possiede la clip della dimensione necessaria, sarà comunque possibile acquistarne una a parte e montarla sul supporto desiderato.
Esistono alcuni modelli di microfoni troppo pesanti per alcuni piedistalli, quindi è importante scegliere un supporto resistente in questo caso, magari chiedendo informazioni al produttore o al personale del negozio.
🎤 Dove devo posizionare il microfono?
È importante utilizzare il mic in modo corretto.
La distanza da mantenere dipende molto dal tipo di mic (dinamico o a condensatore).
🎤 Dove devo posizionare il microfono sulla scrivania?
Possiamo trovarci davanti a microfoni frontali o laterali.
Per ogni modello è consigliato un diverso posizionamento e si raccomanda di leggere le indicazioni del produttore.
🎤 Quanto costa un supporto microfono?
Il costo può subire variazioni consistenti a seconda del brand, della qualità dei materiali e dalla robustezza delle sue giunture.
Il costo varia molto anche a seconda del modello, con prezzi tra i 10 e i 100 euro, ma non mancano modelli professionali che possono arrivare anche a 500 euro!