Le 9 Migliori Soundbar TV per un’Esperienza Audio e Video Da Urlo

Sei un appassionato di film e serie tv?

Oppure vuoi vivere a pieno le tue esperienze di gioco?

O ancora ti piace guardare e ascoltare video musicali dal tevelvisore?

Se vuoi migliorare la tua esperienza audio c’è un accessorio di cui non puoi fare a meno!

Scopri con noi come scegliere la migliore soundbar tv!

Le migliori soundbar TV

Qual è la migliore soundbar tv?

Non sai quale scegliere?

Ti capiamo benissimo: prodotti dall’aspetto molto simile possono avere costi molto differenti.

Che differenza c’è tra un dispositivo costoso e uno a basso prezzo?

Pe effettuare un acquisto intelligente e consapevole occorre conoscere le caratteristiche principali di questi meravigliosi accessori!

La buna notizia?

Non dovrai perdere tempo in lunghe ricerche online: troverai tutte le informazioni necessarie non nostro articolo!

Qui di seguito ti presentiamo le migliori soundbar TV:

1. Soundbar Tv con Subwoofer Sony HT-ST5000 Dolby Atmos 7.1.2 Canali

Sony HT-ST5000 Soundbar Dolby Atmos 7.1.2 Canali...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Con 7.2.1 canali e supporto per Dolby Atmos, questo modello del noto brand Sony risulta ottimo per coloro che pretendono il meglio!

Offre un audio surround cinematografico tridimensionale, in grado di riempire ogni angolo della casa ed è compatibile con l’audio ad alta risoluzione.

Offre anche la conversione DSEE HX per ripristinare la qualità dei file compressi, nonché l’amplificatore digitale S-Master HX che fornisce una qualità audio purissima.

Un sound da studio di qualità superiore a quella dei CD grazie all’audio Hi-Res… insomma… un dispositivo costruito con materiali di qualità, e un design ottimale, per offrire un suono estremamente coinvolgente e un audio allineato con precisione su tutte le frequenze.

2. Soundbar Tv con Alexa Integrata Bose 700 di Core Bianco

Bose Soundbar 700, Bluetooth, Wi-Fi, Bianco, con...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Con funzione Bluetooth, Wi-Fi e Alexa integrata, il prodotto della nota marca Bose offre un suono avvolgente, bassi profondi e un facile accesso all’intrattenimento.

Grazie all’app Bose Music si potrà procedere alla configurazione guidata.

Amazon Alexa e Assistente Google sono integrati per il controllo vocale a mani libere.

È infatti presente un sistema con microfono antirumore che acquisisce la tua voce da ogni direzione.

La tecnologia Bose Voice4Video permette di controlla TV e decoder via cavo/satellitare con un solo comando vocale.

Puoi anche ricevere chiamate su prodotti smart Bose, prodotti Amazon Echo e con chiunque sia nell’elenco dei tuoi contatti!

3. Soundbar Tv Smart Sonos Beam Compatibile con AirPlay2

Sonos Beam Smart Soundbar, schwarz – Kompakte TV...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un modello smart e compatto per TV, musica e molto altro!

Con Beam potrai usare il controllo vocale, il telecomando, l’app Sonos e non solo!

Appositamente ottimizzata da tecnici del suono, è in grado di enfatizzare il suono della voce umana, in modo da ottimizzare l’ascolto.

Grazie a Google Assistant e ad Amazon Alexa già integrato, è possibile riprodurre musica e notiziari, ricevere risposte a domande e impostare la sveglia senza impegnare le mani.

La configurazione semplice; pronta per l’ascolto in pochi minuti con solo due cavi e il rilevamento automatico in remoto.

Offre una qualità del suono ottimale quando ascolti la musica, guardi TV e film, ascolti podcast o audiolibri e giochi ai videogiochi.

4. Soundbar Tv Bluetooth LG SN5Y 400W

LG SN5Y Soundbar TV Bluetooth 400W 2.1 Canali con...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Interessanti caratteristiche per questo modello della LG: 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, Tecnologia DTS Virtual:X, Dolby Digital, High Resolution Audio, AI Sound Pro, porta ottica, USB, HDMI.

La LG SN5CY riempie la stanza con il suono surround cinematografico di ultima generazione grazie alla connettività wireless per un sistema audio fino a 4.1 canali.

Il subwoofer può essere posizionato nel punto desiderato senza fili e le conseguenti limitazioni date dai cavi.

Questo dispositivo con connettività bluetooth si combina con DTS Virtual:X e trasforma la tua casa in un cinema, regalando una visione estremamente coinvolgente.

L’altoparlante offre frequenze di campionamento a 96kHz e profondità a 24bit, fornendo un sound più preciso e un’esperienza di ascolto ancora più piacevole.

5. Soundbar Tv Controllo Vocale Yamaha YAS-109

Yamaha YAS-109 Soundbar, Cassa Altoparlante TV con...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Vediamo ora una cassa altoparlante per televisore con controllo vocale Alexa integrato e surround 3D: la Yamaha YAS-109.

Presenta il bluetooth 4.2 per lo streaming musicale wireless e permette di ascoltare il televisore con un suono limpido.

Il design è compatto ed elegante ed è possibile anche montare il prodotto a parete.

Il dispositivo presenta due subwoofer integrati per un suono di alta qualità: migliora l’esperienza audio di film, musica e anche videogiochi.

È facilmente gestibile tramite voce o tramite il telecomando, inoltre, con la App di Yamaha, gestire l’Home Theater è ancora più facile.

6. Soundbar Tv Samsung HW-T430/ZF da 100W

Samsung Soundbar HW-T430/ZF da 170W, 2.1 Canali,...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Da Samsung vediamo questa proposta da 100W e 2.1 Canali.

Di sicuro interesse troviamo la tecnologia Bluetooth per una connessione senza l’ingombro dei cavi.

Il subwoofer di tipo wireless da 5,25 pollici può essere posizionato a piacimento per circondarsi di bassi profondi e potenti!

Espande il suono lateralmente e verticalmente per regalare degli effetti surround coinvolgenti.

Tutte le funzioni principali possono essere gestite con un solo telecomando.

Il produttore consiglia di verificare la compatibilità con il proprio apparecchio televisivo prima dell’acquisto.

Poco ingombrante, di colore nero e dal design minimal, può essere posizionato in ogni luogo senza problemi.

7. Soundbar Tv Creative Stage 2.1 con Subwoofer

Creative Stage 2.1 Canale soundbar con subwoofer...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Il modello Creative Stage ha 2.1 canali e include un subwoofer.

Si rivela ottimo per TV, computer e schermi ultrawide. Tra le altre caratteristiche troviamo bluetooth, ingresso ottico, TV ARC, AUX, telecomando e kit di montaggio a parete.

Ovviamente è possibile anche posizionarlo semplicemente sotto il monitor e, grazie al design sobrio, si abbina a qualsiasi stile di arredamento

Alimentato tramite un solo connettore incorporato, ti aiuta a mantenere l’ordine evitando grovigli di cavi.

Il sistema di altoparlanti a 2.1 canali ad alte prestazioni offre una potenza di picco di 160 W e integra due driver mid-range che regalano chiarezza dei dialoghi e dei suoni sorprendenti.

8. Soundbar Tv Sharp HT-SB110 2.0 da 90 W

Sharp HT-SB110 Soundbar 80 cm, 90 W, 2.0,...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

L’HT-SB110 è un modello slim da 90 W e 2.0 canali.

Se l’audio del tuo televisore non ti soddisfa, Sharp ti offrire la possibilità di ottenere un’esperienza auditiva incredibile grazie ai suoi amplificatori di qualità dotati di tecnologia Bluetooth integrata.

Frequenze basse naturali e realistiche regalano un’esperienza simile a quella del cinema.

Grazie alla tecnologia Bluetooth è inoltre possibile ascoltare musica da uno smartphone o da qualsiasi altro dispositivo compatibile.

Grazie alla connessione HDMI ARC-CEC e alla funzionalità CEC sarà possibile evitare migliaia di cavi e sarà sufficiente un solo telecomando per controllare tutti i dispositivi mutimediali.

9. Soundbar Tv Panasonic HTB8

Panasonic SC-HTB8EG-K Soundbar (Digital Audio,...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un elegante design Delta Form, per un sistema ad alta qualità audio e 2 canali.

Non manca la compatibilità Bluetooth e consente di ascoltare anche la musica dallo smartphone con un audio dinamico.

I dati musicali provenienti dal dispositivo mobile compatibile vengono inviati via wireless all’unità principale.

La qualità audio realistica non si limita quindi solo alla visione di film e programmi televisivi.

Il sistema Home Cinema HTB8 presenta un design sottile, ridotto al minimo proprio per permettere il posizionamento ovunque, anche davanti al televisiore, senza ostacolare la visione.

Se gradito, può essere montato anche a parete.

Cos’è una soundbar?

soundbar-tv

Letteralmente “barra sonora”, è una barra lunga e sottile di forma rettangolare, all’interno della quale vi sono altoparlanti e tecnologie.

A cosa serve?

A migliorare la qualità audio del proprio televisore.

Non sono solo delle immagini realistiche a migliorare l’esperienza di visione, ma anche l’audio ha un ruolo importante.

Le voci risultano nitide e distinte e anche i dialoghi sussurrati possono essere ascoltati chiaramente.

A differenza delle soundbase sono più larghe e proiettano il suono più lontano sia a sinistra che a destra e si avvicinano molto a un effetto home theatre.

Dove vanno posizionate?

Si possono montare sul muro sotto il televisore, possono essere poste sul ripiano dove è poggiato il televisore o su una mensola sotto o sopra l’apparecchio televisivo.

Molti modelli vengono venduti inclusi di un subwoofer esterno wireless separato, che può essere montato e posizionato senza problemi di cavi, altri possono prevedere un subwoofer integrato.

Cosa considerare quando si acquista una soundbar

Ci sono dei dettagli fondamentali da considerare: vediamo insieme!

Dove la posizionerai?

Dev’è il tuo televisore?

Quanto spazio hai per posizionare il nuovo dispositivo?

Forse devi per forza metterlo a parete?

Oppure devi tener conto dello spazio del mobile su cui è posizionato il televisore?

L’installazione è abbastanza versatile, ma è sempre meglio verificare che le dimensioni e il peso siano adatti alla propria situazione.

Se vuoi mettere la soundbar per tv direttamente sotto lo schermo, dovrai per esempio verificare che ci sia abbastanza spazio tra la parte inferiore della TV e il ripiano del mobile (o tavolino).

Se prevedi il montaggio a muro assicurati che sia presente il kit di montaggio, in caso contario dovrai acquistarne uno adatto a parte.

Si può mettere sopra al televisore?

Sì, si può, ma solo se non è possibile metterla sotto.

L’effetto sarà buono anche se verrà posizionata sopra, ma non ottimale come avviene invece con il posizionamento corretto, ovvero sotto al televisore.

Anche valutare dal punto di vista estetico può essere importante!

Ovviamente sarebbe meglio trovare un modello che si sposi con gli arredi di casa.

Quale dimensione acquistare?

Se guardiamo il lato estetico la “barra sonora” non dovrebbe essere più larga del televisore, almeno questa è la nostra opinione!

Prendi le misure e prova a immaginare l’effetto in abbinamento con il televisore.

Molto importante è invece verificare che il modello da te scelto sia compatibile con il televisore, soprattutto se si tratta di un apparecchio televisivo di più di otto anni.

soundbar

Cosa sono le soundbar attive o passive e perché è importante?

La parola “passiva” indica che all’interno del dispositivo non vi è un amplificatore di potenza integrato.

Ciò significa che servirà un amplificatore a parte.

Entrambe le opzioni hanno i propri vantaggi e svantaggi: un modello passivo ha generalmente altoparlanti e suoni migliori, un modello attivo limita il numero di componenti ed è generalmente più economico.

Se vuoi solamente migliorare l’audio del televisore va benissimo un modello attivo, mente è consigliabile un modello passivo per installazioni personalizzate, se ad esempio si desidera un sistema Dolby Atmos completo.

Di quali connessioni ho bisogno?

I modelli recenti sono dotati di una grande varietà di opzioni di connettività.

Vediamo quelle più importanti e a cosa servono.

Ingresso HDMI ARC

Basta collegarsi all’ingresso ARC del televisore con un cavo HDMI e il gioco è fatto! Semplice vero?

L’HDMI risulta particolarmente utile per i modelli multicanale.

Connettività wireless

Vuoi riprodurre in streaming l’audio direttamente dal tuo nuovo dispositivo audio tramite il tuo telefono o tablet?

Perché non sfruttare il proprio nuovo apparecchio al 100%?

Per farlo ti serviranno:

Bluetooth

Molti modelli il Bluetooth integrato, che rende estremamente semplice lo streaming di musica da computer, smartphone e tablet.

Wi Fi

Alcuni modelli hanno il Wi-Fi e possono collegarsi alla rete internet di casa e riprodurre in streaming tantissimi contenuti (Spotify, TIDAL, Pandora,…).

Porta ottica

Un cavo ottico offre una connessione solida e ottimale tra televisore e soundbar.

È uno dei tipi di connessione più semplici disponibili.

Per contro, non ha la larghezza di banda per trasferire un segnale 5.1.

Ingressi USB

Gli ingressi USB vengono utilizzati per gli aggiornamenti, ma oggi questi aggiornamenti vengono eseguiti tramite software.

Un ingresso USB è quindi utile solo se prevedi di collegare una chiavetta USB con le tue canzoni.

Come si controlla la soundbar?

Nuovo dispositivo = un altro telecomando?

Nì.

Con il nuovo dispositivo riceverai un nuovo telecomando.

|Spesso è possibile programmare il proprio telecomando TV per controllare anche la soundbar.

Alcuni modelli sono inoltre dotati di un’app per smartphone gratuita, in modo da poter controllare il dispositivo tramite telefono o tablet.

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei 🙂 💛

Domande Frequenti

🔊 Vale la pena prendere una soundbar?

Se l’audio del tuo televisore non ti soddisfa la risposta è decisamente sì.

Potrai non solo vivere esperienze di visione di qualità audio superiore, ma potrai anche utilizzare il nuovo dispositivo come fosse uno stereo e ascoltare musica con un sound fantastico.

🔊 Cosa fa una soundbar?

È un sistema di altoparlanti all-in-one.

Offre un suono di alta qualità al televisore, quindi possiamo dire che è simile a un ricevitore home theater, che però costa meno, non richiede molto spazio ed è meno complesso.

La forma lunga e sottile contiene due o più altoparlanti e può fornire audio stereo o effetto surround.

🔊 La soundbar è migliore degli altoparlanti?

Le soundbar hanno un importante vantaggio: non sono molto costose.

Occorrono più soldi per creare un sistema di altoparlanti separato.

🔊 Si può usare qualsiasi soundbar su qualsiasi TV?

Se il televisore è recente non dovresti avere problemi, ma è sempre bene controllare che il televisore e il modello scelto siano compatibili.

Se il televisore è vecchiotto (8 anni o più) verifica che abbia la connettività necessaria per il collegamento!

Altro fattore da considerare sono le dimensioni della soundbar: è bene controllare che possa essere posizionata dove gradito verificandone le dimensioni prima dell’acquisto.

🔊 Vale la pena prendere una soundbar Dolby Atmos?

I modelli Atmos valgono la pena se desideri un’esperienza audio assolutamente coinvolgente.

Atmos aggiunge una dimensione verticale all’uscita audio, ma richiede una spesa superiore.

Tutto dipende dalla qualità audio che vuoi raggiungere.

Conclusioni

Dopo aver letto il nostro articolo dovresti aver appreso alcuni fattori importarti che ti aiuteranno nella scleta del prodotto perfetto per te.

Prima di decidere dove comprarlo, ti consigliamo di fare un giro “panoramico” nei vari siti di vendita online oppure di cercare qualche video recensione, al fine di verificare la qualità da coloro che hanno già testato con mano il dispositivo.

Questa nuova alternativa di altoparlanti per tv, è inoltre presente sul mercato con diversi livelli di potenza in uscita.

Purtroppo questo fattore è così personale che non possiamo indicarti una potenza ideale: dipende solo da te, dalle tue necessità e dall’ambiente in cui posizionerai il dispositivo.

Sul mercato c’è un’ampissima scelta e non ti sarà difficile trovare un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo perfetto per te.

Ti auguriamo delle meravigliose esperienze audio!

Salvare o condividere…