Le 6 Migliori Sordine Per Violino

Hai finalmente acquistato il violino ma ora non hai un luogo insonorizzato per suonarlo?

Vuoi evitare di disturbare i tuoi vicini o i famigliari?

Oppure sono i tuoi figli a suonare il violino e vorresti non essere disturbato?

Nessun problema!

Tutto è risolvibile con un semplice accessorio.

La sordina per violino permette infatti di esercitarsi e suonare a basso volume!

Scopri con noi come scegliere la migliore sordina per violino.

Migliori Sordine Per Violino

Qual è la migliore sordina per violino?

Prima di acquistare, occorre conoscere bene il prodotto e le alternative presenti sul mercato.

Ad esempio? Le varie tipologie e i materiali impiegati.

Esistono sordine per moltissimi strumenti musicali: violino viola, violoncello, tromba, …

Inoltre anche quelle per violino possono essere di diverso tipo, adatte o meno ai tuoi scopi.

Vediamo insieme come scoprire quale scegliere in base alle proprie necessità ed esigenze!

1. Sordina Per Violino 4/4 Gewa

Un modello ideale per chi desidera esercitarsi e suonare contenendo il volume, è questa sordina del brand Gewa.

E’ realizzata in caucciù, ovvero in gomma naturale.

Il colore dell’accessorio è nero e la forma è quella classica delle sordine da studio a cinque punte.

Dello stesso brand è possibile trovare anche anche modelli per altri strumenti ad arco, nonché altri modelli per violino e anche lo stesso modello per i violini dei più piccoli, ovvero i modelli 1/4, 2/4 e 3/4.

Il marchio Gewa è di origine tedesca e la sua filosofia è attenta alla natura e al proporre ottimi prodotti a un buon prezzo.

Ogni strumento viene sottoposta a grandi controlli di qualità fin dall’inizio della produzione.

Anche l’imballo per la spedizione ai rivenditori, o ai diretti acquirenti, viene curato per offrire un trasporto sicuro.

2. Sordina Per Violino Akord 4/4

Passiamo a un’altra sordina in gomma, questa volta proposta dal marchio AKORD.

Le dimensioni sono di 50 mm x 12 mm.

Una piccola spesa per un accessorio che ti permetterà di suonare ed esercitarti senza creare disturbo ai vicini di casa.

Potrai portarlo comodamente con te in vacanza e continuare a studiare.

Sappiamo tutti quanto la pratica giornaliera sia fondamentale per chi suona uno strumento musicale e, per fortuna, oggi avrai meno limiti grazie a questa semplice e pratica sordina.

Il prodotto non è adatto ai bambini di età inferiore ai 5 anni e va utilizzato sotto la sorveglianza di un adulto.

Ricorda come sempre che anche gli oggetti all’apparenza innocui possono essere pericolosi per i più piccoli: tieni la sordina al sicuro se hai dei bambini in casa.

3. Sordina 7 Pezzi Per Violino 4/4 Jetec

Jetec propone un multi-set!

Tutti i pezzi sono di colore nero e nella confezione sono incluse due sordine da studio a cinque punte e quattro di tipo tourte in gomma.

Incluso troviamo anche un pratico adesivo da applicare sulla tastiera per aiutare i principianti.

Sull’adesivo sono infatti riportate le note in inglese (C, D, E, F, G) per individuarle facilmente.

Il materiale utilizzato è una gomma morbida e di alta qualità, leggera, durevole e flessibile, che non rovinerà lo strumento durante l’utilizzo.

Il suono non viene modificato da questo accessorio, ma solo abbassato di volume, per una pratica più silenziosa ma al contempo piacevole per il musicista.

Le dimensioni degli accessori sono pari a 5,2 x 2,5 x 1,5 cm per i modelli a cinque punte, mentre i pezzi in stile tourte misurano circa 2 x 2 x 1 cm l’uno.

L’adesivo misura invece 21 x 4,5 cm.

Ogni parte del set è adatta per violini 4/4.

4. Sordina Meiso In Gomma Per Violino 4/4

Passiamo ora al marchio Meiso, che propone una classica sordina a cinque punte da studio.

In omaggio troviamo il pratico adesivo da applicare al violino per poter individuare facilmente le note, ottima opzione per i principianti.

Le note sull’adesivo sono indicate con le note inglesi, ovvero C per i Do, D per il Re, E per il Mi, F per il Fa, A per il La e B per il Si.

La sordina è in gomma di buona qualità, leggera, morbida, flessibile e durevole, che non rovinerà il ponte.

Questo prodotto può essere utilizzato, oltre che per i violini 4/4, anche da chi  suona la viola.

Il colore del mute è nero e grazie a questo dispositivo piccolo ed economica potrai suonare ed esercitarti senza paura di disturbare i vicini.

5. Sordina Sodial Per Violino 4/4

Ideale per violini e fiddle 4/4, la sordina Sodial si presenta di colore nero e realizzata in gomma.

Permette di esercitarsi limitando il volume dello strumento e offre quindi un maggior range di orari in cui è possibile esercitarsi senza disturbare vicini e coinquilini o famigliari.

Il modello è a cinque punte, detto anche artiglio proprio per la sua forma.

Facile da installare e da rimuovere, può essere utilizzato con tranquillità: non rovina infatti lo strumento.

Le dimensioni sono pari a 5,3 x 2,6 x 1,4 cm.

Il costo contenuto permette anche a chi un budget limitato di poter entrare in possesso di questo utilissimo accessorio.

6. Sordina Per Violino 4/4 Alohha Confezione Doppia

Concludiamo la nostra selezione con il brand Alohha, che propone una confezione doppia.

Nell’acquisto sono infatti incluse due sordine per violino 4/4 a cinque punte.

I piedini in gomma proteggono il ponticello da graffi e danni.

La gomma utilizzata è rigida ma morbida al tempo stesso, per offrire un suono basso senza rischi per lo strumento.

Può essere utilizzato sia cui violini tradizionali che su quelli elettrici.

Il suono non perde la sua qualità, ma solo il volume viene modificato e abbassato.

Piccolo e compatto, questo accessorio è estremamente semplice da utilizzare e le se due dimensioni sono pari a circa 5,3 x 2,5 x 1,3 cm.

A Cosa Servono Le Sordine Per Violino

sordina-per-violino

Ora hai tutto: il violino che ti piaceva da morire, l’archetto, la mentoniera, una custodia Musafia e stai prendendo le tue prime lezioni.

Cosa potrebbe andare storto?

Il vicino si lamenta, così come i tuoi famigliari.

Difficilmente riesci a conciliare il tuo tempo libero con gli orari previsti dal regolamento condominiale con le tue esercitazioni.

Ti senti scoraggiato? Vuoi fare pratica?

E’ sufficiente una sordina! Vediamo cos’è e quali tipi esistono!

Secondo la nostra opinione è bene sapere che le sordine possono essere impiegate per due diversi motivi.

Il primo è chiaro: poter suonare a un volume più basso per non disturbare.

Questo non è solo un vantaggio nel mantenere buoni rapporti con i vicini di casa, ma permette anche di potersi esercitare in orari in cui sarebbe impensabile.

Potersi esercitare senza eccessive limitazioni di orari o luoghi, ti permette di studiare di più, quindi questo si trasformerà in miglioramenti nell’apprendimento.

Anche nelle orchestre vengono impiegate delle sordine che permettono di ottenere effetti particolari durante l’esecuzione.

Tra questi effetti troviamo ad esempio: effetto arioso, tappeto, base per far risaltare il solista, …

Differenti Tipi Di

 

migliore-sordina-per-violino

Vediamo quindi i principali tipi di sordine.

  • Tourte sordina, sagomata in gomma

Sono largamente impiegate a livello orchestrale e dai solisti.

Sono piccole, discrete e morbide sulle corde.

Una volta posizionate, possono essere facilmente disinserite e reinserite.

Quando non devono essere utilizzate rimangono ferme alla base del manico, quando invece vanno attivate è facile prenderle, farle scorrere fino al ponte e agganciarle.

Passare in sordina diventa quindi facile e veloce!

La marca più famosa, se non l’unica, nella produzione di queste sordine è la Tourte, motivo per cui il modello viene spesso indicato proprio con il nome del brand.

  • Mute da studio a cinque punte

Chiamata spesso col termine inglese “mute”, questa sordina è perfetta per lo studio.

La forma è simile a quella di una forchetta a cinque denti ed è piuttosto grandicella, non adatta quindi alle esibizioni dal vivo.

Quanto riduce il volume? Di circa la metà!

Ecco perché risultano ottime per chi non desidera una sordina per ottenere degli effetti particolari, bensì per chi necessità di abbassare notevolmente il volume durante le esercitazioni a casa.

Solitamente anche queste sordine sono fatte in gomma, materiale che tende a non rovinare le corde.

Sebbene non sia il modello più economico, il suo prezzo è davvero contenuto, quindi nessuno studente dovrebbe trovare grandi problemi ad acquistarne uno.

Un idea del prezzo?

Facendo una breve ricerca sui principali negozi di vendita online o su un mercatino musicale, troviamo prezzi che vanno dai 2 euro ai 10 euro circa, cifra sicuramente spendibile per ottenere l’enorme vantaggio di fasce orarie di esercizio maggiori.

  • Sordine in metallo

Molto simili e con gli stessi scopi di quelle a cinque punte, sono però in metallo e quindi più pesanti.

Una maggiore pesantezza porta ad un abbassamento di volume maggiore.

Non ti sarà difficile trovare online qualche dimostrazione per verificare l’effettiva differenza tra il volume prodotto dal violino con o senza questo accessorio.

Leggermente più costosi di tutti gli altri tipi di sordine visti finora, risultano però ottimi per chi ha dei grandi problemi con i volumi.

Anche questo modello non viene utilizzato nelle orchestre, ma potrebbe essere invece impiegato in particolari esibizioni neoclassiche o in situazioni di musica dal vivo di sottofondo.

A volte si possono trovare anche modelli simili in altri materiali, come ad esempio la sordina per violino in piombo.

Alternative Alle Sordine

Qualcuno si chiede se un violino elettrico possa essere una valida alternativa.

Se vuoi acquistarne uno perché ti piace e desideri aggiungerlo alla tua collezione di strumenti può essere un’idea.

Comprarne uno al posto di una sordina risulta invece una spesa decisamente maggiore!

Lo stesso ragionamento economico può essere applicato ai violini muti.

Esiste anche la sordina elettronica, ma questo modello è destinato agli ottoni, almeno per ora.

L’uso della sordina iniziò a trovare largo impiego in orchestra nel Romanticismo.|

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛

Domande frequenti

🎻1. Che cos’è una sordina per violino?

E’ un accessorio piccolo e a basso prezzo, che va attaccato al ponte dello strumento.

La sua funzione è quella di attenuare le vibrazioni, portando così il volume del suono emesso a livelli inferiori.

In alcuni casi è infatti impossibile suonare a pieno volume, e questo accessorio risolverà il problema.

🎻2. Cos’è una sordina da studio?

Esistono due tipi di sordine: quelle da studio e quelle da orchestra.

I modelli da studio sono più pesanti e sono state pensate proprio per rendere possibili le esercitazioni a casa, dove spesso non è possibile suonare in qualsiasi momento per rispetto ai vicini e agli altri componenti della famiglia.

Ci sono poi delle sordine apposite che vengono utilizzate dalle orchestre per creare degli effetti di silenziamento.

🎻3. Si può utilizzare una sordina per violino anche su una viola?

Alcuni modelli si prestano bene anche ad essere utilizzati su altri strumenti musicali.

Se non è già specificato nella descrizione prodotto, si consiglia di rivolgersi al produttore o al venditore per ricevere una risposta certa.

🎻4. Cosa sono le corde mute?

Nelle tablature, anche in quelle per chitarra, è possibile trovare una “X”.

Questo simbolo significa che quella corda non va suonata, o che va smorzata, ovvero solo sfiorata da un dito senza che venga premuta con forza.

Curiosità

Il primo ad utilizzare le sordine per archi nella musica classica fu Jean-Baptiste Lully, nell’opera Armida.

L’utilizzo rimase da allora sporadico fino al Romanticismo, dove iniziò ad essere preso in considerazione per creare nuovi timbri orchestrali.

Nel corso del XX secolo l’utilizzo della sordina diventa comune.

Le sordine non sono invece usate con la chitarra o con altri strumenti a plettro.

In questo caso l’effetto di smorzamento viene ottenuto toccando in diverso modo le corde con le mani.

Gli strumenti in cui vengono più utilizzate le sordine sono gli ottoni.

In questo caso troviamo differenti modelli per ottenere tantissimi effetti diversi, oltre ovviamente ai modelli pensati per lo studio, dato che sono strumenti che hanno un alto volume.

Conclusioni

Il suono violino è delizioso, come si può non apprezzarlo?

Ovvio: se il tuo vicino di casa sta guardando la TV o facendo il pisolino pomeridiano potrebbe arrivare a detestarlo!

Per fortuna esistono le sordine!

Ora che hai trovato quella più adatta per i tuoi momenti di studio potrai esercitarti in tranquillità senza disturbare.

Più esercizio significa arrivare prima al livello successivo!

Salvare o condividere…