Le 8 migliori schede audio ideali per migliorare la qualità audio

L’audio del tuo computer lascia a desiderare?

Vuoi migliorarlo per ascoltare musica, giocare o comunicare?

Oppure vuoi realizzare un home studio?

Eh sì, perché a seconda dei casi avrai bisogno di diversi tipi di schede.

Se vuoi comprare la migliore scheda audio dovrai conoscerne le diverse tipologie in base al tipo di utilizzo, le caratteristiche e le differenze.

Se hai già fatto una veloce ricerca su qualche sito di vendita online probabilmente hai già il cervello in fumo a causa della presenza di prodotti molto differenti tra loro.

Sembra difficile?

No, non lo è: nel nostro articolo ti spiegheremo tutto in modo semplice.

Le migliori schede audio

Qual è la migliore scheda audio?

Innanzitutto quella adatta al tuo scopo: devi migliorare la qualità del suono del computer o devi produrre musica?

Una volta individuato il motivo per cui hai deciso di procedere all’acquisto possiamo valutare sia le schede interne che esterne.

Quelle interne sono una sostituzione dell’audio del computer e possono migliorarne la qualità, offrire in e out aggiuntive, ma non sono ideali per la produzione musicale.

Anche dove comprarla dipende dalla tipologia e dalla destinazione d’uso.

Questi modelli sono anche venduti in tipi di negozi differenti: le schede per la produzione musicale si trovano in genere solo nei negozi di strumenti musicali.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori schede audio:

1. Scheda Audio SCARLETT 6i6 2nd Genaration

Per i musicisti la SCARLETT produce questo articolo perfetto per registrare e fare musica.

Possiede tutte le caratteristiche necessarie per offrire, sia ai musicisti professionisti sia ai principianti, tutto il necessario per avere pieno controllo e personalizzazione sulle proprie creazioni.

Include 4 ingressi analogici, tra i quali due per microfono.

Non mancano pulgin audio professionali e DAW inclusi nell’acquisto.

Questo prodotto permette di ottenere registrazioni con suoni puliti e definiti.

I VST sono molto professionali e offrono infinite possibilità sul controllo del suono per equalizzarlo e comprimerlo come più si preferisce.

È la scelta ideale per tutti coloro che desiderano avviare il proprio studio musicale in casa e che sono alla ricerca di un prodotto di qualità ma non eccessivamente costoso.

Per quanto riguarda il sistema operativo, comunica alla perfezione sia con Windows che con Mac.

È un articolo che offre un ottimo rapporto qualità prezzo.


2. Scheda Audio CREATIVE Sound Blaster Interna

Il prodotto proposto dalla CREATIVE deve essere installato internamente al computer e non esternamente.

Utilizzando questo articolo sarà possibile usufruire di un prodotto di alta qualità e ascoltare suoni realistici e coinvolgenti.

È il prodotto perfetto se si desidera migliorare la qualità del sound dei videogiochi.

Il microfono Sound Blaster è stato creato per migliorare in maniera significativa il suono e la qualità della comunicazione da remoto.

È il prodotto perfetto anche per ascoltare la musica.

Non appena questo prodotto verrà installato sarà possibile cogliere immediatamente delle notevoli differenze rispetto ai suoni prodotti dalle schede installate insieme alla scheda madre.

Il prezzo è accessibile a chiunque, tanto che la si può considerare un ottima opzione per chiunque desideri migliorare le prestazioni del proprio computer fisso.

Nell’acquisto è incluso anche un manuale, in questo modo anche chi non è molto pratico di tecnologia riuscirà facilmente a procedere con l’installazione dell’articolo, anche senza l’aiuto di un professionista.


3. Scheda Audio Pci KALEA INFORMATIQUE CMI8738/PCI-SX

KALEA propone sul mercato questo prodotto destinato agli utenti che desiderano migliorare il suono prodotto dal loro computer con un prodotto a basso prezzo.

Questo articolo è low cost ma offre le prestazioni basilari per poter essere d’aiuto ai vari utenti che sono alla ricerca di un prodotto più economico ma efficiente.

Questo articolo si rivela adatto per essere montato su PC non dotati di un audio integrato o nel caso in cui l’audio del proprio computer dovesse iniziare ad avere problemi.

Funziona alla perfezione con tutte le versioni di Windows, ma accusa qualche problema quando si trova a dover lavorare su Windows 10.

Non sempre nella confezione viene incluso il CD per installare i Drivers, questo perché il download si avvierà automaticamente via internet una volta che avviato il dispositivo.

Questo prodotto offre un’ottima alternativa a chi ha problemi con i suoni emessi dal proprio PC e vuole ottenere un pezzo di ricambio spendendo pochi euro.


4. Scheda audio DOCOOLER PCI-E-Express 5.1

Il prodotto proposto dalla DOCOOLER si rivela un ottima alternativa per tutti coloro che necessitano effettuare la sostituzione del componente di un vecchio PC.

La sostituzione di questo genere di accessorio avviene perché la scheda attuale non funziona o perché si avvertono fruscii e altre discrepanze.

Questo articolo è perfettamente funzionante e offre eccellenti prestazioni se viene installato su un vecchio PC, mentre può accusare qualche problema se si cerca di utilizzarlo su un PC di nuova generazione.

Il supporto e la funzione di attenuazione di eliminazione del rumore di sotto fondo permette di ridurre in maniera sostanziale i brusii e le interferenze che potrebbero rovinare la qualità del suono.

Nella confezione è compreso il CD necessario per installare i Driver per procedere alla corretta installazione del dispositivo.

L’installazione dei Driver non avverrà automaticamente ma sarà necessario selezionarli manualmente.

Il costo è accessibile a tutti e permette a chiunque ne abbia bisogno di ottenere un componente indispensabile per il corretto utilizzo del PC.


5. Scheda audio USB UGREEN esterna

Quella proposta dalla UGREEN è una scelta perfetta per coloro che hanno bisogno di collegare al proprio computer una scheda audio ma non vogliono spendere troppi soldi o aprire il computer e installarla.

Chi possiede un computer molto vecchio, o chi non vuole spendere molto denaro acquistando un componente costoso ed installarlo, può optare per questo articolo.

Per usufruirne sarà sufficiente collegarla al computer tramite la connessione USB: in questo modo sarà possibile ascoltare collegando le cuffie o gli auricolari.

Il componente si collega a PC, Laptop, Raspberry Pi-4 e Console per videogiochi.

È possibile collegare al componente auricolari, cuffie e microfoni.

Se non si desidera ascoltare con delle cuffie sarà possibile collegare il dispositivo a degli speaker.

Il prezzo è estremamente economico, quindi accessibile a chiunque necessiti di uno di questi componenti e che non ha a disposizioni molti soldi da investire nei prodotti tecnologici.

È compatibile con tutte le principali interfacce per computer, sia Windows che Linux e Mac.


6. Scheda audio SABRENT USB esterna AU-MMSA

Un’alternativa molto semplice ed economica consiste nell’acquistare un prodotto collegabile al PC esternamente tramite USB.

Questo articolo della SABRENT si collega facilmente sia a computer fissi che a PC portatili sia a Console, ecc…

Questi prodotti sono molto economici se confrontati ai componenti che vengono generalmente installati internamente.

Al componente sarà possibile collegare cuffie oppure degli speaker, in basse alla propria preferenza di ascolto.

Sarà possibile anche collegare un microfono.

Si tratta di un’ottima scelta in caso di guasto o malfunzionamento di un vecchio computer.

Questo articolo si comunica alla perfezione sia con Windows che con MAC o Linux.

Una volta collegato il dispositivo al computer sarà subito utilizzabile senza il bisogno di scaricare e installare dei Driver.

È il prodotto perfetto per chi è alla ricerca di un prodotto efficiente ma economico e facile da utilizzare.

Risulta il prodotto perfetto anche per registrare.


7. Scheda audio esterna LEAGY a 6 canali

Questo prodotto rilasciato dalla LEAGY offre un’ottima alternativa a chi desidera un articolo di alta qualità ma che non vuole installare il componente all’interno del computer.

Con questo articolo è possibile registrare e riprodurre file audio in formato digitale e analogico in modo semplice e senza alcuna difficoltà.

È la soluzione ideale per coloro che desiderano aggiornare o sostituire la propria scheda senza aprire il computer o installarne una nuova.

Questo articolo è compatibile sia con Windows 10, 98, 8, 7, 2000, XP, sia con Mac OS 9.1: è perfetto quindi se si desidera aggiornare il componente di un vecchio computer.

La garanzia di questo articolo dura 12 mesi e assicura la possibilità di ottenere un articolo di ottima qualità.

Insieme al prodotto sarà possibile ottenere il CD contenente i Driver necessari per installare il prodotto e un cavo USB.

Offre molte opzioni e si adatta alle esigenze dei vari clienti.


8. Scheda audio PRESONUS Audiobox Itwo

PRESONUS permette di ottenere ad un prezzo irrisorio un SET perfetto per tutti coloro che desiderano allestire un home studio o che vogliono risparmiare sugli accessori necessari per il gaming e le video chat.

Insieme al componente principale si otterranno microfono, cuffie, e cavi per la connessione dei vari dispositivi.

Il prodotto si collega al computer tramite cavo USB ed è perfetto per assecondare le esigenze di tutti.

Si tratta di un prodotto molto versatile, che si adatta alle esigenze di professionisti e di principianti.

Con questo articolo sarà possibile ascoltare musica, registrare e video-giocare.

È il prodotto perfetto per coloro che non possiedono microfono, cuffie e altri componenti di qualità e vogliono risparmiare il più possibile, senza rinunciare alla qualità.

 

La scheda può essere collegata anche ad IPad e a Console se si desidera giocare anche su piattaforme diverse dal computer.

Può funzionare alla perfezione anche con vecchie versioni di Windows, MAC e Linux.

Troviamo un risoluzione a 24-bit, frequenza di campionamento 44.1, 48, 88.2 e 96kHz, uscite bilanciate (quelle di linea principali), MIDI… insomma, tutto ciò che serve per iniziare a registrare e produrre musica.


Interfaccia

scheda-audio

Assicurati di avere la connessione compatibile con il computer.

Solitamente non si dovrebbero incontrare grosse difficoltà ma, soprattutto se si effettua un acquisto online e non in negozio, è importante tenere a mente questo aspetto e verificare attentamente la descrizione e le compatibilità.

In genere sono disponibili sia come PCI che ISA.

PCI

Oggi, la maggior parte di questi prodotti disponibili sono PCI.

È la scelta ideale se si prevede di utilizzare il prodotto per cose come giocare e guardare film in DVD.

ISA

Oggi, le schede ISA sono relativamente economiche; una volta erano prodotti molto costosi.

Le ISA consentono agli utenti che non hanno un grande budget di avere un buon suono sul computer.

Oltre ad essere un prodotto economico, l’ISA manterrà disponibile un ulteriore slot per PCI.

Oltre a verificare che il tuo computer abbia gli attacchi corretti a disposizione, è anche importante controllare se il computer possieda o meno una scheda audio integrata nella scheda madre.

Collegamenti disponibili

Ciascun dispositivo offre attacchi differenti per puntare su determinate fasce di clienti.

A volte alcuni attacchi non sono presenti, per risparmiare prezzo e spazio.

E’ importante tenere a mente questo aspetto e controllare che il prodotto che si desidera comprare sia dotato delle porte d’accesso per la connessione degli apparecchi desiderati.

Collegamenti per gli altoparlanti disponibili

la-scheda-audio

Per i video gamer potrebbe essere importante che la scheda abbia a disposizione due uscite per gli speaker: un collegamento per gli speaker anteriori e l’altro per quelli posteriori.

Gli utenti che non intendono utilizzare quattro speaker, o che non utilizzano questa tecnologia, necessitano solo di un attacco per speaker.

Porta MIDI e porta giochi

La porta midi consente a un utente di collegare una tastiera midi; tuttavia, è più comunemente usato come porta giochi perché permette agli utenti di collegare paddle e joystick alla scheda.

Connessione microfono

Oggi è considerata una opzione standard includere una attacco per il microfono, ma in alcuni prodotti potrebbe non essere stata inclusa.

Nel caso si desideri un prodotto per le videochiamate o per registrare è importante assicurarsi che l’articolo che si desidera comprare sia dotata di questa funzione.

Diverso se si cerca un prodotto dedicato alla produzione audio, in cui non mancherà almeno un ingresso con preamplificatore microfonico.

I microfoni da studio (a condensatore) hanno infatti bisogno di del 48v per poter funzionare.

Full Duplex

Oggi, incluso con la maggior parte delle schede, il full-duplex consente di riprodurre e registrare contemporaneamente.

Questa funzione è più comunemente utilizzata per effettuare comunicazioni vocali su Internet o in viva-voce.

Accelerazione 3-D

Oggi l’accelerazione 3-D viene utilizzata nei giochi per computer e

E ne esistono 3 diverse tipologie: DirectSound 3D, EAX e A3D.

DirectSound 3D

Rilasciato dalla Microsoft e incluso insieme alla DirectX.

EAX

Environmental Audio Extensions.

Crea effetti sonori molto realistici e credibili basati sull’ambiente di un gioco.

A3D

Sviluppato originariamente dalla Aureal, A3D è un’API software per un’ulteriore accelerazione 3D senza il bisogno di utilizzare il codice API della Microsoft.

Sfortunatamente, il 6 giugno 2000, Aureal è andato offline per bancarotta.

Altre considerazioni

Karta dźwiÄ™kowa Creative Sound Blaster Audigy...

Un’altra importante considerazione da fare quando si acquista uno di questo prodotti è la garanzia: alcuni modelli più costosi offrono maggiori garanzie.

Fascia di prezzo

Il prezzo può variare a seconda del tipo di prodotto acquistato e delle opzioni che vengono messe a disposizione dell’utente.

Il prezzo può aggirarsi intorno ai 18€ per una scheda interna, mentre le schede destinate all’utilizzo in studio partono in genere da 150 euro, con modelli che possono superare i 1000, come l’Apollo Twin X Quad della marca Universal Audio.

Quando comprare una scheda audio?

Quando si percepiscono difetti sonori o discrepanze o se si desidera migliorare la qualità di ascolto.

Quando l’audio del computer peggiora in maniera notevole, tanto da risultare peggiore di quello prodotto dalla scheda audio, allora è arrivato il momento di effettuare una sostituzione.

La maggior parte delle volte però non sarà necessario effettuare una sostituzione, ma si desidererà effettuarla per migliorare l’audio.

Se si cerca un componente per offrire un vecchio PC senza audio la possibilità di poter riprodurre suoni è musica, è importante assicurarsi che l’articolo che si intende comprare sia compatibile con vecchi computer.

Quando si vuole creare un home studio e si necessita di un’interfaccia audio adatta.

Quando la musica ha un brutto suono

L’audio scadente del PC è quasi universalmente causato dal rumore creato da altri componenti e dalla mancanza di schermatura attorno alla scheda madre.

Una scheda audio aggira questo problema fornendo ai suoi componenti interni schermatura e distanziamento dalle parti più rumorose del PC.

Anche un semplice prodotto economico e scadente, di solito, offre un miglioramento rispetto ai circuiti rumorosi.

Quando la musica non è supportata

Alcuni computer ultra economici non avranno alcuna uscita audio.

Sebbene sia eccessivamente raro al giorno d’oggi, ogni tanto non c’è modo di ascoltare la musica desiderata con un computer, spesso a causa di una cattiva funzione Bluetooth.

In questo caso, si consiglia una scheda audio o un DAC esterno e un amplificatore.

Quando sono necessari più attacchi di quelli inclusi dal computer

Quelli che utilizzano in contemporanea molti dispositivi come cuffie audio, mouse, tastiere e altri accessori potrebbero aver bisogno di ingressi aggiuntivi.

I produttori musicali o coloro che desiderano creare delle registrazioni con il proprio computer, troveranno in questo articolo molti ingressi necessari e specifici per collegare i vari dispositivi necessari per la produzione musicale.

Molti apparecchi necessari per produrre musica hanno infatti bisogno di ingressi e uscite specifici, che solo una scheda audio fornisce.

Per questa ragione è necessario comprare un prodotto di qualità, in modo da poter ottenere un articolo che disponga di tutte le principali tipologie di porte necessarie per la registrazione.

A cosa servono tutte le porte sul retro della scheda audio?

Dare un’occhiata al retro dell’articolo che si possiede può essere un po’ intimidatorio, soprattutto se non si sa dove collegare tutti i cavi necessari per usufruirne appieno.

Fortunatamente, sono tutti codificati per colori, in modo da evitare che l’utente possa incontrare questo genere di difficoltà.

Raramente si incontrerà la necessità di utilizzare tutte le porte a disposizione perché vengono installate per soddisfare gli utenti più esigenti.

Quando è necessario comprare un DAC e un amplificatore?

Il DAC è un componente molto importante e molto utile nel caso si utilizzi un laptop, un tablet o uno smartphone.

Il suo compito consiste nel trasformare un segnale digitale in un segnale analogico, udibile all’orecchio umano.

Ogni piccolo apparecchio continente un DAC, ma talvolta potrebbe essere necessario associarlo con un amplificatore se il segnale audio non è sufficientemente forte.

La scheda audio deve essere compatibile con il sistema operativo e con eventuali altri accessori e strumenti che si desidera utilizzare.

Conclusioni

Come abbiamo visto esistono schede molto diverse tra loro, sia come prezzo che come tipologia di utilizzo.

Secondo la nostra opinione vale sempre la pena investire qualche minuto per conoscere ciò che si desidera comprare e accertarsi di conoscerne almeno le caratteristiche principali per effettuare un acquisto consapevole.

Il nostro articolo dovrebbe averti aiutato a comprenderne meglio le differenze e averti reso più chiaro quale scegliere in base alle tue esigenze.

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛

Domande Frequenti

🎵 Vale la pena comprare una scheda audio?

Se si impiega il giusto tempo e il giusto impegno a ricercare il prodotto adatto alle proprie esigenze allora è possibile ottenere un articolo in grado di migliorare in maniera significativa la qualità sonora.

Chi non è un professionista potrà effettuare una ricerca più rilassata, anche senza una buona dose di impegno riuscirà a migliorare in suono dei propri videogame o della propria musica.

Se si parla di produzione musicale è invece d’obbligo.

🎵 Cosa fa una scheda audio?

Una scheda audio è un’espansione interna (o esterna) al computer.

Il suo compito consiste nell’elaborare i segnali emessi dal computer per poter essere emessi da cuffie, casse audio, ecc…

I nuovi articoli sono in grado anche di ricevere segnali da vari dispositivi ed elaborarli in modo da permettere al computer di riuscire a riceverli.

🎵 È necessario comprare una scheda audio?

Non sempre è necessario comprare un prodotto specifico.

Se si desidera aumentare le prestazioni dell’audio prodotto dal proprio computer è però necessario dotarlo di un prodotto di buona qualità.

Alcuni computer e PC non sono in grado di riprodurre file audio: se si vuole dotare un vecchio dispositivo della possibilità di riprodurre musica e suoni questa è una spesa necessaria.

Altro caso in cui è d’obbligo è la necessità di produrre musica, quindi di collegare strumenti e/o microfoni.

🎵 Una scheda aiuta a videogiocare meglio?

Sicuramente un prodotto di qualità elevata permetterà di vivere un’esperienza video ludica di qualità superiore e più immersiva.

🎵 Una scheda audio rallenta il caricamento della CPU?

La CPU non verrà rallentata se viene installata una scheda audio di prestazioni più elevate rispetto alla precedente.

Salvare o condividere…