Le 9 migliori radio portatili

Perché acquistare una radiolina negli anni 2000?

Ci sono molti motivi per farlo! Quali?

E che modelli ci sono oggi sul mercato?

Vuoi sapere perché e quando questo prodotto può essere utile o addirittura indispensabile?

Vuoi scoprire come individuare la migliore radio portatile?

Leggi il nostro articolo per scoprirlo!

Le migliori radio portatili


Qual è la migliore radio portatile?

Diversamente dai prodotti del passato, le radioline di oggi possono fare molto, molto di più.

Anche la scelta si basa quindi su molteplici fattori!

Tra le caratteristiche di base, presenti sulla maggior parte dei modelli, troviamo la radio digitale, la sveglia e anche le funzionalità Bluetooth.

Come trovare la migliore?

I fattori da considerare sono molteplici e le esigenze (e preferenze) possono essere diverse da persona a persona.

L’importante è porsi le domande giuste!

Qui di seguito ti presentiamo le migliori radio portatili:

1. Radio Portatile DAB Sony Xdr-S41D

Sony Xdr-S41D - Radio Portatile Fm/Dab/Dab+, Nero

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questa radio Sony digitale DAB/DAB+/FM, si presenta con un design

semplice ed elegante.

Offre cinque pulsanti di preimpostazione diretta DAB ed FM, nonché le funzioni sveglia e timer di spegnimento.

Funziona con quattro batterie di tipo AA e pesa 465 grammi.

Le dimensioni sono di 36 x 180 x 95 mm e un ampio schermo permette di visualizzare in modello semplice e immediato funzioni e impostazioni.

È presente un’antenna telescopica.

Il dispositivo è di colore nero, semplice e sempre attuale, ma sono disponibili anche versioni di colore diverso: rosso, azzurro, bianco.


2. Radio Portatile Bluetooth JBL

JBL Tuner Speaker Bluetooth Portatile con Radio...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un prodotto davvero completo!

È un modello digitale DAB / DAB+ e FM, è compatibile con MP3 e offre fino a 8h di autonomia grazie alla batteria ricaricabile.

La trasmissione del suono risulta potente e cristallina, inoltre la scelta delle emittenti è davvero ampia.

Il design è compatto: le dimensioni sono pari a 165 x 66 x 66 mm.

Ottimo per ascoltare la musica in movimento, permette di riprodurre l’audio dai propri dispositivi (smartphone o tablet).

Presenta un display LCD retroilluminato e 5 pulsanti per accedere alle varie stazioni.


3. Radio Portatile Philips R5505/10 Stile Vintage

PHILIPS AUDIO R5505/10 Radio Portatile Con...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Ti piacciono i prodotti dal look vintage?

Non puoi lasciarti scappare questo modello della marca Philips dal design molto accattivante!

Il cabinet in legno ricorda infatti i modelli del passato, unendo la tecnologia moderna a un aspetto estetico interessante.

È un modello DAB+/FM, con timer, alimentazione sia a corrente che a batterie e schermo LCD.

La ricezione è cristallina ed è possibile memorizzare fino a 20 stazioni radio preferite per un accesso immediato.

Tramite il Bluetooth si possono anche ascoltare i propri brani preferiti da altri supporti come smartphone o tablet.


4. Radio Portatile 3 in 1 Avantree SP850

Avantree SP850 Mini Radio Portatile FM, Radiolina...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Ascoltare musica da PC/ telefono o tablet via Bluetooth?

Ascoltare audiolibri semplicemente caricandoli su una Micro SD?

Tutto questo, altre ad ascoltare le proprie stazioni preferite, è possibile con questo modello del brand Avantree.

Basta un clic per avviare la ricerca automatica delle stazioni disponibili e le memorizzarle.

Sei un maniaco del suono?

Troviamo anche 6 tipi di equalizzazione: natural, rock, pop, classic, jazz e soft music, fruibili nelle modalità Bluetooth e Micro SD card.

Efficace ma leggero e portatile, misura 130 x 32 x 66 mm e pesa solo 158 grammi.


5. Radio Portatile Grundig GRN1550 Music60

Grundig GRN1550 Music60 Radio, Marrone/Argento

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo modello analogico offre 2 bande del sintonizzatore oltre alla possibilità di sintonizzare in modo automatico le stazioni FM.

L’utente può regolare in modo individuale il suono e la funzione loudness.

L’altoparlante è da 0,75 watt e l’alimentazione è possibile sia tramite batterie che a corrente.

La forma è molto minimal ed è possibile utilizzare anche le cuffie quando si desidera ascoltare senza disturbare gli altri.

È un modello minimal, senza troppe funzionalità extra, ideale per chi cerca qualcosa di semplice.

Il colore è marrone/argento, ma sono disponibili anche altre versioni dello stesso modello: argento, amaranto, bianco, total black.


6. Radio Portatile Retekess V117 AM/FM/SW

Retekess V117 Radio Mini,Radiolina Portatile AM FM...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Retekess propone questo dispositivo AM/FM/SW a 3 bande dalle dimensioni sono ultra compatte che ricordano quelle di un walkman.

Le dimensioni sono ultra compatte e ricordano quelle di un walkman.

La sua estrema portabilità lo rende un apparecchio perfetto anche per l’utilizzo in viaggio o in movimento.

La manopola di regolazione cilindrica è facile da usare e vi è un ampio quadrante display.

La sua semplicità, la regolazione manuale e l’assenza di troppe funzionalità extra lo rendono un’opzione ideale per le persone anziane, che lo troveranno immediato e facile da utilizzare.

Permette l’utilizzo anche con le cuffie e l’alimentazione avviene tramite due batterie AA da 1,5 V (non incluse).


7. Radio Portatile Tascabile PRUNUS J-777

Radiolina Tascabile J-777, Mini Radio Portatile...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Cerchi un dispositivo portatile? Anzi, tascabile? Super piccolo?

Prunus ha pensato a te!

Portatile e piccolo, questo modello misura solo 94 x 57 x 22 mm e pesa 64 grammi.

Funziona con batterie AAA e risulta facile da utilizzare.

Ottima per le attività all’aperto, può essere utilizzato tranquillamente anche indoor.

Ha solo tre pulsanti di controllo: manopola di sintonizzazione, volume e pulsante di accensione/cambio banda.

Grazie all’indicatore saprai sempre in anticipo quando occorre sostituire le batterie inoltre grazie al suo chip DSP avanzato garantisce ottima ricezione e rapporto segnale stabile.


8. Radio Portatile Docooler Con Lettore Micro SD

Mini Radio Digitale Portatile FM, Docooler...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un modello con display di tipo LCD che permette anche di leggere le micro SD.

Il segnale è di alta qualità e i canali possono essere cercati in modo automatico.

Il suono è forte e di qualità, anche quando la utilizzeremo con gli auricolari da 3,5 mm.

Può riprodurre musica da TF card e U drive, inoltre il display da 2 pollici e i pulsanti in plastica rendono il prodotto facile da usare: una buona opzione per gli anziani che preferiscono prodotti semplici da maneggiare.


9. Radio Portatile Retekess V112 Mini

Retekess V112 Radio Portatile,FM AM Mini Radio,con...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un modello FM / AM a 2 bande stereo, con dispaly LCD da 1,5” in grado di cercare e memorizzare le stazioni sia in modo automatico che manuale.

Le stazioni memorizzabili sono ben 58: 29 AM e 29 FM.

È un prodotto molto piccolo e compatto, che misura 8.5 x 4.8 x 1.3 cm e pesa appena 45 grammi.

Si può ascoltare solo tramite auricolari e per ricaricarlo basta collegarlo a un adattatore DC-5V (non incluso) o al PC (la corrente di carica non deve superare 1A).


Radio portatile AM FM, Guida all’acquisto – Caratteristiche da considerare

radio-portatile

Quali sono le caratteristiche chiave da considerare prima di acquistare una radio portatile?

Innanzitutto devi avere le idee chiare su cosa stai cercando.

Perché vuoi una radiolina?

Quando e dove intendi utilizzarla?

Qual è il tuo budget?

Vuoi un modello ultra tascabile o qualcosa di portatile ma più grande?

Come vedi le domande da porsi sono molte, ma conoscendo le risposte riuscirai a trovare il prodotto perfetto in meno tempo e sarai certo di effettuare un acquisto consapevole.

  • Altoparlanti mono o stereo

La qualità del suono?

Si parla di riproduttori audio, quindi dovrebbe essere uno dei fattori principali da tenere in considerazione.

Nei dispositivi detti “mono” troviamo un solo canale, mentre nei modelli stereo troveremo due canali.

I modelli stereo offrono una migliore qualità del suono.

  • Compatibilità DAB

Cosa vuol dire DAB? Digital Audio Broadcasting.

Cos’è?

È un tipo di trasmissione che offre un utilizzo più efficiente della larghezza di banda rispetto ai comuni spettri AM o FM.

Un modello compatibile DAB è ideale per chi desidera ascoltare delle stazioni di alta qualità audio.

Considera inoltre che man mano che la tecnologia avanza potrebbero subentrare nuovi cambiamenti: un domani le trasmissioni AM e FM potrebbero essere accantonate, mentre il DAB risulterebbe comunque utilizzabile.

  • Portabilità

Stiamo parlando di prodotti portatili pertanto peso, forma e dimensioni saranno aspetti fondamentali durante la fase di valutazione all’acquisto.

I modelli più piccoli sono detti tascabili.

I modelli FM AM tascabili sono molto comuni, mentre i tascabili DAB non sono ancora molto diffusi.

La maggior dei modelli portatili dispone di un’uscita cuffie da 3,5 mm e alcuni brand includono anche le cuffie nella confezione.

Ricordi il walkman?

Ecco, diciamo che si tratta di una vesione simile, non per la tecnologia ma per l’aspetto e la comodità.

Esistono anche modelli più grandi, sempre facili da trasportare, ma che di certo non possono entrare in una tasca.

  • Durata della batteria

La durata batterie va sicuramente presa in considerazione!

Possiamo trovare modelli ricaricabili e quelli che usano le batterie usa e getta.

Nel primo caso c’è un risparmio sulla spesa della batteria, oltre al lato positivo sull’ecologia.

Lo svantaggio?

Serve un caricabatterie e occorre ricordarsi di caricare il dispositivo.

  • Opzioni di alimentazione

La maggior parte dei prodotti AM FM portatili funziona solo con la batteria. Tuttavia esistono anche dei modelli (pochi) che permettono l’alimentazione CA CC.

I modelli più grandi prevedono invece solitamente l’alimentazione a corrente.

  • Waterproof

MEDION P66220 - Radio da cantiere con Bluetooth...

La resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici non è comune in questi dispositivi.

Tuttavia, si possono trovare modelli impermeabili e resistenti alla polvere.

  • Auricolari o altoparlante?

Nella maggior parte dei casi, i prodotti più piccoli vengono scelti da chi intende utilizzarli in viaggio o in movimento, quindi è altamente probabile che gli utilizzatori prevedano di utilizzarli con le cuffie.

Anche la maggior parte dei modelli più grandi prevede un’uscita per cuffie.

Praticamente ogni tipologia presenta un altoparlante integrato.

Entrambe le opzioni sono quindi presenti sulla maggior parte dei prodotti.

  • Caratteristiche aggiuntive

Quali sono le funzionalità extra che vale la pena prendere in considerazione?

Vediamole subito!

Accessori: dalla clip per cintura alla tracolla

Porta USB: grazie a un semplice cavo USB potrai riprodurre i tuoi brani MP3 tramite il dispositivo oppure inserire una chiavetta USB e portare in giro tutta la tua musica preferita.

Bluetooth: anche se non è molto comune, con una connessione bluetooth potrai riprodurre in streaming l’audio dal proprio smartphone, tablet o computer.

Sveglia: più comune nei modelli più grandi e con display digitale.

Torcia: non è una caratteristica tipica ma si trovano modelli che permettono di fare luce.

Antenna reclinabile telescopica: la ricezione può diventare un problema in alcuni luoghi e le antenne telescopiche possono essere di grande aiuto per offrire copertura stabile e buona qualità del suono.

Scansione automatica delle stazioni: consente di sintonizzarsi automaticamente sulle frequenze delle varie stazioni.

Radio meteorologica: ideale per resistere anche alle condizioni meteorologiche più rigide, supporta le trasmissioni radiometeorologiche di emergenza NOAA.

  • Budget

Ovviamente la cifra richiesta può variare notevolmente, dai modelli low cost a quelli più costosi.

Possiamo passare dai prodotti a basso prezzo che si aggirano intorno ai 20 euro, fino a quelli che superano i 100.

L’ideale è sempre riuscire a trovare un buon compromesso fra funzionalità, prezzo e qualità. Cerchiamo di non lasciarci abbindolare da caratteristiche che non ci servono, inutile pagare per funzioni inutili se il nostro obiettivo è trovare la radio portatile con il miglior rapporto qualità prezzo.

Naturalmente se invece abbiamo un limite di spesa illimitato potremo permetterci di toglierci tutti gli sfizi che vorremo e divertirci a testare anche quelle funzioni poco utili che ci hanno attirato.

DAD e AM / FM: quale scegliere?

Digitale o analogico?

Le radio DAB stanno diventando popolari ma in media sono più costose dei modelli AM o FM.

Puoi prendere come esempio ciò accade con i televisori: il passaggio al solo digitale prima o poi avverrà e AM e FM spariranno.

Meglio spendere poco oggi?

O spendere di più per qualcosa di più duraturo?

  • Suono

Le portatili DAB non sono soggette a sibili, offrendo quindi una qualità del suono migliore e più dettagliata.

Quando però si perde il segnale, si perde completamente il suono, quindi l’audio o c’è, o non c’è, senza vie di mezzo.

  • Stazioni

Su DAB possono al momento essere disponibili meno stazioni, ma è una questione di tempo.

A quanto pare, la metà delle le stazioni FM trasmette già anche in digitale.

Questa piccola radio portatile ti incanterà

Dove acquistare una radio portatile?

Nei negozi di elettronica, sia fisici che sui loro siti personali o sugli store di vendita online come Amazon.

Secondo la nostra opinione è sempre bene leggere attentamente la descrizione del prodotto, senza mai dare nulla per scontato, nonché cercare qualche recensione per verificare la qualità e la durabilità dei vari prodotti che si stanno prendendo in considerazione.

Ti auguriamo un buon acquisto!

Conclusioni

Speriamo che il nostro articolo ti sia stato utile!

Per concludere ci teniamo a fare un recap dei fattori chiave da prendere in considerazione prima dell’acquisto di una radio portatile.

Innanzitutto, preferisci un modello poco più piccolo di uno stereo portatile o un dispositivo super piccolo che possa essere tenuto in tasca?

Cerchi delle radio portatili potenti per ascoltare musica ad alto volume in casa o all’aperto? Di che potenza in uscita hai bisogno?

Vuoi ascoltare la radio o anche musica e radio pc o mp3?

A chi è destinato il prodotto? A una persona tecnologica o a un anziano che predilige oggetti semplici?

Nel secondo caso si consiglia di valutare se servono anche un lettore cd o altre particolarità “vecchio stile”.

Preferisci un modello che funzioni a batteria o a corrente? O magari qualcosa di ancora più tecnologico?

Una volta individuate le caratteristiche di base, trovare il dispositivo ideale ti sarà più facile!

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛


Domande Frequenti

📻 Cosa possono fare le radioline oltre a riprodurre musica?

Puoi registrare le tue canzoni preferite e usarle come suoneria per la sveglia, puoi usufruire del Bluetooth e riprodurre la musica da altri dispositivi. Ci sono molte situazioni in cui conviene avere un dispositivo musicale integrato.

📻 Cosa fare quando la radio rileva solo il rumore bianco?

Questo problema può essere dovuto a molti motivi ma il più comune è l’antenna che non rileva correttamente le frequenze.

📻 Le radio FM sono economiche?

Sì, anche se ovviamente il prezzo può variare a seconda delle funzionalità.

📻 Posso impostare i miei programmi preferiti sulla radio?

Certamente! Molti modelli permettono di impostare le proprie stazioni preferite per averle sempre pronte.

📻 Qual è la differenza tra banda FM e AM?

La principale differenza è che AM è la tecnologia analogica mentre FM trasmette dati digitali. La maggior parte delle radio digitali viene fornita solo con frequenze FM.

Note:

  • DAB+: il futuro della radio è digitale. Differenze con l’AM / FM — Facethesound
  • Radio (apparecchio) — Wikipedia

Salvare o condividere…