Gli 8 migliori pad per allenamento
Vuoi perfezionarti tramite esercizi batteria ma non puoi suonare quanto e quando vorresti?
Desideri avvicinarti alla batteria e imparare le basi senza dover subito investire in un kit completo?
Nessun problema!
Basta comprare il miglior pad per allenamento in base alle proprie esigenze e con una piccola spesa esercitarsi sempre e ovunque sarà possibile!
Sommario
Le migliori pad per allenamento
Qual è il miglior pad per allenamento?
Esistono molti modelli diversi.
Un primo fattore da considerare per individuare la scelta più adatta a sé riguarda le dimensioni.
Ci sono infatti dispositivi molto piccoli da 6 pollici, fino a opzioni più grandi da 12 pollici.
Troviamo inoltre prodotti con una superficie di gioco variabile, altri più semplici.
Ognuno può avere necessità e preferenze diverse, l’importante è conoscere le varie opzioni presenti sul mercato in modo da individuare il pad perfetto per sé.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori pad per allenamento:
1. Pad Per Allenamento Aklot Con Accessori
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Da Aklot vediamo un modello da 12″ in silicone ad alta elasticità, che offre un’ottima risposta e suonabilità.
Risulta sicuro e resistente, ottimo per fare pratica in qualunque momento.
Il cotone EVA e la robusta piastra Aspen offrono una forte capacità anti-colpo e un buon effetto di assorbimento acustico.
In dotazione troviamo il supporto, adatto a modelli da 8 ” a 15,6″ di diametro.
L’altezza è regolabile da 59 cm a 75 cm.
Sempre in dotazione troviamo anche una pratica e utile custodia e una coppia di bacchette.
2. Pad Per Allenamento Muslady Con Display LCD
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Ecco un tamburo muto portatile che offre anche alcune funzionalità extra.
Ha infatti 9 stili di batteria preimpostati, 4 modalità di allenamento, la funzione metronomo e un display LCD.
L’alimentazione avviene tramite batteria da 9 V (non inclusa) o alimentatore (non incluso, acquistabile a parte).
Abbiamo anche un’uscita jack per cuffie da 3,5 mm e non mancano gli accessori in dotazione.
Nell’acquisto sono inclusi il supporto regolabile da 46 a 79 cm e la custodia per il trasporto.
La superficie suonabile è di circa 8 pollici.
3. Pad Per Allenamento Gretsch GREPAD120
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Da Gretsch vediamo un modello da 12 pollici.
La superficie è in gel di silicone, ottimo per imitare quasi perfettamente il rimbalzo e la risposta di una pelle di tamburo.
La piastra di base è solida, realizzata in legno e, grazie al suo peso elevato, offre un vero feeling da percussione.
Sul fondo troviamo invece uno strato antiscivolo.
Sul lato inferiore è presente un inserto filettato di 8 mm, che può essere utilizzato per montare i Badge Pad rotondi su qualsiasi supporto tradizionale, purché con filettatura di dimensioni adeguate.
4. Pad Per Allenamento Meinl Cymbals MPP-12-TL
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Il Meinl MPP-12-TL è un dispositivo da studio ottimo per i batteristi che vogliono perfezionare la tecnica senza disturbare.
E’ prodotto con materiali di ottima qualità, che offrono un’eccellente tenuta.
Il design è accattivante e di richiamo Rock ‘N Roll.
Il dispositivo è Firmato da Thomas Lang.
Il diametro è di 12 pollici e il prodotto è composto da una base di gomma ad alta densità da 1 mm, da 18 mm di solido MDF e da 6 mm di superficie in silicone.
5. Pad Per Allenamento Evans RF12G Con Superficie In Gomila Sintetica
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Come tutti gli allenatori della marca Evans RealFeel, è progettato e realizzato rispettando severi controlli qualità.
L’RF12G è un modello con un lato battente di 12 pollici e dalla superficie è formata da uno strato realizzato in gomila sintetica, che offre un rimbalzo realistico e fa sembrare di suonare un vero pezzo di batteria.
E’ un ottimo sostituto di un tamburo per potersi esercitare al meglio e ovunque.
Il fondo è antiscivolo, per offrire un buon grip se posizionato su superfici lisce.
E’ di forma ottagonale, di colore grigio tortora con cornice color legno.
6. Pad Per Allenamento Remo
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Tutti abbiamo sentito parlare della Remo Inc.: è la più grande società al mondo per la produzione di pelli, batterie e percussioni.
Non poteva mancare tra i loro prodotti anche un dispositivo per la pratica!
Si tratta di un allenatore per batteristi con tensione regolabile per un rimbalzo naturale, con superficie morbida rimbalzante e responsiva.
Il diametro è di 10 pollici ed è possibile montarle il dispositivo su basi con filettatura M8.
Risulta un ottimo strumento per l’apprendimento e il miglioramento delle proprie abilità.
7. Pad Per Allenamento Tiger Drum Practice
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Un altro modello di forma esagonale, questa volta da 8 pollici, ce lo presente il brand Tiger.
Questo tappetino percussione risulta realistico e autentico, ottimo per praticare rudimenti e ritmi.
La parte superiore è in gomma elastica sintetica e fornisce una risposta naturale della bacchetta, mentre la base è in schiuma.
E’ possibile utilizzarlo su un tavolo o una scrivania, oppure montarlo su un supporto grazie alla filettatura da M8.
Un paio di bacchette Tiger 5B Hickory è incluso nella confezione.
8. Pad Per Allenamento Ammoon
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Passiamo ad Ammon, precisamente al suo modello da 10 pollici.
Si tratta di un dispositivo sintonizzabile, con una buona sensibilità di rimbalzo.
Presenta una cornice di plastica e una base antiscivolo.
Grazie al foro filettato nella parte inferiore, sarà possibile montarlo su un supporto di dimensioni adatte.
Non basta?
Ecco allora anche gli accessori: un paio di bacchette e una borsa per il trasporto.
Le bacchette misurano 41 e la custodia presenta due maniglie per un trasporto in tutta comodità.
Cos’è un pad per allenamento?
Detti anche allenatori o pad per batteria, sono degli strumenti utilizzati da batteristi e percussionisti per esercitarsi in modo molto silenzioso e per riscaldarsi prima delle esibizioni.
Molto più silenzioso di un tamburo acustico, questo dispositivo permette infatti di non disturbare i vicini o i conviventi, o di scaldarsi in modo silenzioso nel camerino prima di un’esibizione live.
I batteristi possono quindi esercitarsi molto più spesso per migliorare le loro abilità.
Quante volte avresti voluto suonare ma non hai potuto per via degli orari, un convivente che dorme o la mancanza di spazio per poter avere sempre a disposizione un kit di batteria pronto all’uso?
Attenzione a non confondere questi prodotti con i pad batteria elettronica o MIDI, che sono invece una specie di tappetino a percussione, che riproduce una mini batteria.
Un pad allenatore è uno strumento essenziale per qualsiasi batterista.
Consente di perfezionare i propri roll e rudimenti in modo silenzioso, nonché di esercitarsi anche durante i viaggi o le vacanze.
Bastano poche settimane di pratica su uno di questi dispositivi per vedere le proprie abilità migliorare: vedrai che i tuoi feel miglioreranno in fretta!
Pad per allenamento: Guida all’acquisto
Prima di acquistare ogni prodotto occorre porsi le domande giuste per individuare quello perfetto per sé.
Quali sono i fattori da prendere in considerazione in questo caso?
Vediamoli insieme!
Portabilità vs robustezza
Esistono modelli di diverse dimensioni, che possono accontentare sia chi desidera qualcosa di super compatto da portare con sé in ogni momento, sia chi non ha problemi di spazio e desidera un prodotto più grande da lasciare quasi sempre fisso in casa.
C’è una grande differenza di ingombro e peso tra un tappetino da 6 pollici e uno da 12 pollici!
Un dispositivo più compatto può risultare meno robusto, ma allo stesso tempo talmente comodo da poter essere usato in qualsiasi momento e praticamente ovunque, invogliando l’esercitazione.
I modelli più grandi sono però più divertenti da suonare e solitamente sono anche più robusti.
I compatti possono anche tendere a muoversi un po’ se colpiti con molta forza, richiedendo quindi un costante aggiustamento.
Ogni tipologia ha quindi i propri vantaggi e svantaggi: sta a te capire quale sia la dimensione più adatta.
Volume
Non tutti i modelli hanno lo stesso volume.
Sicuramente sono tutti silenziosi rispetto a suonare un vero tamburo, ma delle differenze ci sono.
Meglio un modello ultra silenzioso o uno che faccia “più rumore”?
Anche in questo caso ci sono vantaggi e svantaggi.
Devi esercitarti di sera?
Il luogo dove vivi presenta problemi di orari?
Meglio puntare sui modelli più silenziosi, ottimi anche per chi prevede lunghe sessioni di esercizio, che possono a lungo andare risultare noiose per il suonatore stesso.
Tuttavia, i modelli più “rumorosi” permettono di sentire meglio la differenza dei propri colpi, aiutando quindi a sentirne le differenze.
Montaggio del pad per allenamento
Come lo vuoi montare?
Vuoi posizionarlo su un supporto per rullante?
Oppure attaccarlo a un supporto per piatti?
O ancora lo vuoi suonare tenendolo sulle ginocchia?
Nessun problema: ci sono opzioni diverse proprio per accontentare tutti.
Se vuoi posizionare il tuo strumento di pratica su un supporto per rullante, avrai bisogno di un pad di dimensioni adeguate.
Un modello da 12 pollici risulterebbe ottimale in questo caso.
I modelli più piccoli possono essere montati nella parte superiore del supporto dei piatti.
Se usi un allenatore su due lati, entrambe le superfici saranno occupate da aree che dovrebbero essere colpite, quindi questo posizionamento non sarà possibile.
Se vuoi esercitarti appoggiando il dispositivo sulle ginocchia o su un tavolo, allora non ci saranno problemi di dimensioni e potrai decidere quale scegliere solo in base alle tue preferenze personali.
Varietà di superfici di gioco
Alcuni modelli sono molto semplici e unilaterali.
Altri offrono più superfici di gioco, offrendo un allenamento migliore.
I modelli sintonizzabili consentono di variare il livello di rimbalzo della superficie di riproduzione, ottimo per simulare meglio la riproduzione di un vero rullante.
Iniziare a utilizzare il pad per allenamento
Rudimenti
Il primo step è quello di identificare i propri punti deboli, ovvero ciò che occorre esercitare di più per migliorarsi.
Se frequenti una scuola di musica o hai un insegnante, potresti già conoscere i colpi su cui hai bisogno di lavorare di più.
Se non sai quali sono i tuoi punti deboli, puoi lavorare su alcuni rudimenti di base, come rulli doppi, rulli a colpo singolo, paradiddles, flam, drag, rullo pressato.
Secondo la nostra opinione è bene utilizzare un metronomo.
In breve tempo capirai quali sono i tuoi punti deboli o comunque i colpi che non risultano completamente assimilati.
Suonando ad alta o bassissima velocità è più facile riconoscere le proprie debolezze.
Tecnica
I pad per allenamento sono anche un ottimo strumento per provare nuove tecniche.
Esercitarsi davanti a uno specchio aiuta a individuare rapidamente i propri errori, soprattutto se si usa l’impugnatura matched (tenendo entrambe le bacchette allo stesso modo).
Sempre meglio seguire tutte le indicazioni del proprio insegnante di batteria, quindi verificare davanti allo specchio di seguire le indicazioni correttamente.
Anche in questo caso utilizzare velocità molto basse può risultare difficile!
Si può infatti essere in grado di suonare dei brani alla normale velocità, ma riscontrare problemi utilizzando BPM diversi.
Perché complicarsi la vita? Per migliorare!
Tieni il tempo: usa un metronomo!
La capacità di mantenere il tempo e suonare a tempi diversi è l’obiettivo principale di ogni batterista.
Si individua subito un batterista alle prime armi proprio perché riscontra difficoltà nel mantenimento del tempo.
Esercitarsi con l’ausilio un metronomo può portare davvero grandi miglioramenti anche in poche settimane.
L’utilizzo del metronomo porta 2 vantaggi.
Molte band usano il metronomo sia per le registrazioni in studio, sia nelle esibizioni dal vivo (solitamente tramite dei monitor in-ear.
Come batterista dovresti quindi riuscire a suonare facilmente con un metronomo.
Il secondo vantaggio è ovviamente l’apprendimento: il tuo orecchio si abituerà e si allenerà seguendo dei tempi ben definiti, portandoti così a migliorare le tue performance anche in assenza del metronomo.
Alcuni principianti pensano che usare il metronomo li renderà dipendenti… ma come abbiamo visto la verità è l’opposto.
Trucchi con le bacchette
Alcuni batteristi e fan adorano i trucchi con le bacchette!
Un po’ di show visivo durante un’esibizione musicale è sempre apprezzato!
Con il pad per allenamento potrai provare questi trucchi, perfezionarli e poi lasciare tutti a bocca aperta.
|Il pad per allenamento perfetto ha il giusto equilibrio tra silenziosità, resistenza al colpo e rimbalzo.
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei 🙂 💛
Domande Frequenti
🥁 A cosa serve un pad per allenamento?
E’ un attrezzo a percussione che viene utilizzato da batteristi e percussionisti per esercitarsi a casa o riscaldarsi prima di un’esibizione. Questo oggetto non emette rumore, quindi può essere usato in casa o dietro le quinte.
🥁 Vale la pena prendere un pad per allenamento?
Sono strumenti progettati appositamente per consentire ai batteristi di sviluppare la loro tecnica.
Sono ottimi per esercitarsi sui rudimenti della batteria e iniziare a prendere confidenza con il rimbalzo delle bacchette.
Probabilmente non sono molto stimolanti per esercitarsi su ritmi e feel, ma tornano sempre utili in alcune occasioni.
Non sempre è infatti possibile esercitarsi a casa: quasi tutti abbiamo dei vicini o dei coabitanti che non apprezzerebbero i suoni ad alto volume.
Inoltre sappiamo che le batterie sono molto ingombranti, quindi potrebbe essere un’alternativa da portare in vacanza per continuare le esercitazioni.
🥁 Posso imparare a suonare la batteria senza un pad per allenamento?
Certo! Ci sono molti modi per esercitarsi!
Puoi provare ad utilizzare diversi tipi di attrezzature e risorse: dai spazio alla tua creatività!
🥁 Serve un supporto per usare un pad per allenamento?
È decisamente importante avere un supporto!
Dato che lo scopo è lavorare sulla tecnica della mano, avere un supporto permette di posizionare il dispositivo nel modo giusto.
Ovviamente esistono anche modelli molto piccoli e compatti, che possono essere posizionati sulle ginocchia o su un’altra superficie.
Conclusioni
Ti sei convinto?
Sicuramente questo dispositivo montabile silenzioso è molto utile!
Si consiglia sia per la pratica, che per i principianti che non possono ancora permettersi un kit di batteria e possono così iniziare a imparare i rudimenti su un dispositivo a basso prezzo.
Un allenatore risulta infatti molto più economico e anche quando l’aspirante batterista potrà comprare una vera batteria, potrà continuare ad utilizzarlo per la pratica.
Dove comprarlo?
Essendo un prodotto low cost e molto richiesto si può trovare in molti negozi di strumenti musicali, non necessariamente nei grandi punti vendita, ma anche in qualche negozietto locale.
Altra soluzione è l’acquisto su uno store di vendita online.
Se nel primo caso vi è il vantaggio di poter testare il dispositivo sul posto, nel secondo caso si potrà avere molta più scelta.
Meglio sempre guardare qualche recensione o feedback, in modo da poter verificare la qualità generale del prodotto prima dell’acquisto.
L’importante è sempre trovare qualcosa che rispecchi le proprie esigenze: valuta attentamente i pro e i contro dei modelli delle varie dimensioni e scegli ciò che ti sembra più ideale nel tuo caso.
Il mercato è pieno di dispositivi con un ottimo rapporto qualità prezzo tra cui scegliere!