Le 7 Migliori Trombe Per Un Suono DI Qualità
Hai deciso di imparare a suonare la tromba?
Oppure stai cercando una tromba strumento per tuo figlio?
Sai già dove comprarla ma non quale scegliere?
Prima di capire come si suona la tromba occorre ovviamente possederne una!
Se temi che suonare la tromba possa essere troppo dispendioso, non devi preoccuparti!
Sul mercato ci sono tante opzioni con un ottimo rapporto qualità prezzo, che ti permetteranno di comprare un aerofono economico ma di buona qualità.
I principianti non hanno infatti bisogno di strumenti da urlo o di qualità superiore, tuttavia un minimo di qualità deve essere garantito per offrire una certa durabilità e comfort nello studio.
Scopri subito nel nostro articolo qual è la migliore tromba in base alle tue esigenze!
Sommario
- Le Migliori Trombe
- Qual è la migliore tromba?
- 1. Tromba Roy Benson In Sib Tr-101 Rb701050
- 2. Tromba Nannday Standard In Sib Per Principianti
- 3. Tromba Eastar ETR-380 In Si Bemolle
- 4. Tromba Ammoon Pocket In Si Bemolle
- 5. Tromba Muslady Standard In Si Bemolle
- 6. Tromba Classic Cantabile TR-30L In Sib
- 7. Tromba Classic Cantabile Brass Tascabile TT-500
- Guida all’acquisto
- Tipi di tromba
- Trombe in Sib o In Do
- Metallo della valvola
- Rifinitura
- Accessori per tromba
- Usato vs. Nuovo
- Conservazione e cura della tromba
- Curiosità
- Domande Frequenti
Le Migliori Trombe
Qual è la migliore tromba?
Se i professionisti hanno la loro opinione riguardo vari modelli e brand, che indubbiamente offriranno prestazioni di alto livello, un principiante deve guardare ad altre caratteristiche.
Lo strumento deve essere comodo, di qualità per lo meno sufficiente, robusto e abbastanza economico.
I principianti si avventurano infatti in un mondo tutto nuovo decidendo di studiare un nuovo aerofono, quindi non è detto che l’interesse sarà continuativo.
Non vale quindi la investire in prodotti costosi che potrebbero essere abbandonati dopo pochi mesi, mentre si è sempre in tempo a passare ad un modello semi professionale o professionale in futuro.
1. Tromba Roy Benson In Sib Tr-101 Rb701050
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo aerofono è ideale per incontrare le esigenze dei principianti, che sono alla ricerca di uno strumento più economico, ma di qualità sufficiente per permettere di eseguire i primi esercizi e imparare a suonare.
La campana è in ottone, il metallo maggiormente utilizzato per la realizzazione di questi strumenti.
In seguito è stata eseguita una laccatura, per proteggere l’aerofono e allungare la sua vita.
I pistoni in acciaio inox permettono di ridurre la formazione di ruggine ed evitare guasti ai meccanismi.
La coulisse esterna è in ottone, mentre l’imboccatura è ramata.
Nell’acquisto è inclusa anche una borsa dove riporre l’aerofono durante il trasporto e durante i momenti di inutilizzo.
Se si pensa che per un lungo periodo non si utilizzerà l’aerofono musicale, è possibile inserirlo nell’apposita custodia assieme ad una bustina deumidificante.
Non è incluso un bocchino di scorta, quindi è importante provvedere ad acquistarne subito uno di ricambio.
2. Tromba Nannday Standard In Sib Per Principianti
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Per tutti i musicisti che si approcciano per la prima volta allo studio dell’aerofono, è possibile prendere in considerazione questo articolo.
Questo articolo viene venduto ad un basso prezzo, se messo a confronto con altri prodotti simili.
Insieme all’aerofono si potranno ottenere vari accessori per trasportare e pulire l’aerofono.
Sono inclusi: un bocchino, una borsa per trasportare l’aerofono in sicurezza, dei guanti, un panno, due scovolini, del grasso per ungere i pistoni e le valvole, tre cinghie e un manuale.
Questo prodotto è stato realizzato appositamente per permettere ai più piccoli e ai principianti di entrare in confidenza con i principali accessori necessari per la manutenzione dell’aerofono.
L’unica cosa da comprare a parte sarà un bocchino di scorta, da tenere a portata di mano qualora dovesse essere necessario.
Questo articolo durerà diverso tempo prima di rompersi e permetterà al principiante di imparare a suonare finché non sarà il momento di passare a un prodotto più professionale.
3. Tromba Eastar ETR-380 In Si Bemolle
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Chi non desidera spendere molti soldi per comprare uno strumento per principiante, ma desidera al contempo un prodotto di ottima fattura, dovrebbe considerare l’acquisto di questo articolo.
Questo strumento è disponibile in due tipi diversi di rifinitura: dorata o argentata.
La finitura argentata è stata realizzata con nichel, mentre quella dorata ha un rivestimento trasparente che lascia intravvedere l’ottone con il quale è stato realizzato l’aerofono.
Nell’acquisto sono inclusi vari accessori, tra i quali anche una borsa rigida con più tasche per poter trasportare in totale sicurezza l’aerofono, spartiti musicali e altri accessori che torneranno sicuramente utili.
Sarà possibile iniziare a suonare immediatamente grazie agli accessori aggiuntivi: diversi tipi di scovolini per pulire a fondo l’aerofono e un panno in microfibra per lucidare il metallo.
Sarà necessario comprare il grasso per ungere i pistoni ed effettuare la corretta manutenzione.
Con questo prodotto sarà possibile permette ai principianti di esercitarsi e prendere confidenza con l’aerofono.
4. Tromba Ammoon Pocket In Si Bemolle
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Un’opzione molto interessante, sia per i principianti che per i professionisti, è questo articolo molto comodo e pratico.
Viene chiamato poket, o anche “tromba tascabile”, a causa delle sue ridotte dimensioni.
Non viene utilizzato nelle orchestre ma è un ottimo strumento da viaggio.
Si suona esattamente come gli strumenti di dimensioni normali ma, grazie alle piccole dimensioni, risulta molto pratico per essere maneggiata dai principianti più piccoli.
È anche un’ottima soluzione per chi possiede uno strumento di valore ed è alla ricerca di una soluzione low cost per potersi esercitare e suonare anche in viaggio.
Insieme all’aerofono sono inclusi anche la custodia per assicurarne il trasporto in sicurezza, dei guanti e un panno in microfibra per mantenere l’aerofono lucido e splendente.
Non è incluso un bocchino di scorta; questo elemento è molto importante ed è quindi fondamentale acquistarne uno di scorta.
5. Tromba Muslady Standard In Si Bemolle
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Per aiutare i principianti a suonare immediatamente l’aerofono musicale, l’azienda che ha prodotto questo articolo ha pensato di includere numerosi accessori importanti.
È un prodotto perfetto per chi si avvicina per la prima volta allo studio di questo strumento musicale.
L’articolo è realizzato in ottone, il metallo più comunemente utilizzato nella realizzazione di questo genere di strumenti.
È una tromba in Sib, quindi perfetta per suonare la maggior parte dei brani musicali.
Insieme all’aerofono sarà possibile ricevere una borsa imbottita per il trasporto e lo stoccaggio, un paio di guanti in tessuto, un intonatore e un panno per lucidare il metallo esterno.
Non essendoci un bocchino di scorta incluso nella confezione, sarà necessario acquistarne uno a parte, assieme a grasso e scovolini per eseguire la corretta manutenzione.
Avendo più di una tasca, la custodia rende possibile il trasporto di altri accessori, come spartiti musicali, quaderni, biro, ecc…
6. Tromba Classic Cantabile TR-30L In Sib
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo prodotto è perfetto per essere utilizzato da giovani principianti: offre delle prestazioni eccezionali considerato il prezzo irrisorio.
L’ottone utilizzato per la sua realizzazione è di ottima qualità e permetterà al principiante di esercitarsi senza incontrare difficoltà, finché non sarà il momento di passare a uno strumento semi-professionale.
L’acquisto include altri accessori indispensabili per iniziare a suonare questo genere di strumenti: guanti in tessuto, bocchino e panno in microfibra.
Inoltre sarà possibile ottenere immediatamente una custodia rigida e imbottita per trasportare l’aerofono in totale sicurezza e riporlo al sicuro durante i momenti di inutilizzo.
Sarà indispensabile prendere un bocchino di scorta, del grasso per ungere i pistoni e le valvole, e degli scovolini per pulire e procedere con la manutenzione.
I trattamenti per prendersi cura dell’aerofono sono indispensabili se si desidera allungare la vita dell’aerofono e consentirgli di funzionare in modo ottimale.
È importante avere sempre un secondo bocchino da utilizzare in mancanza di quello principale.
7. Tromba Classic Cantabile Brass Tascabile TT-500
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Questo prodotto può risultare molto versatile per un ampia categoria di acquirenti.
È la scelta migliore per chi è alla ricerca di uno strumento piccolo e pratico da poter trasportare in vacanza, lasciando a casa uno strumento molto più prezioso.
Risulta perfetto per poter essere utilizzato dai principianti che cercano uno strumento poco ingombrante da poter utilizzare e stoccare comodamente durante l’inutilizzo.
Può essere un ottima scelta per tutti i genitori che desiderano comprare ai loro figli piccoli uno strumento facile da maneggiare, leggero e pratico da suonare.
Per assicurare il trasporto dell’aerofono nella maniera più sicura e comoda possibile, viene fornita anche una custodia rigida ed imbottita, con la quale sarà possibile spostare l’aerofono ovunque lo si desideri.
La laccatura permette di lasciare in mostra l’ottone utilizzato per realizzare l’aerofono.
Nell’acquisto è incluso solo un bocchino, quindi l’aerofono potrà essere suonato immediatamente, ma si consiglia però di provvedere il prima possibile ad acquistare un bocchino di scorta.
Guida all’acquisto
Comprare uno strumento musicale può essere una questione complicata, soprattutto se non si ha mai suonato l’aerofono in questione in passato.
Un acquisto fatto alla cieca potrebbe comportare una perdita di denaro, quindi, soprattutto quando è necessario spendere molti soldi, è importante scegliere il prodotto interessato in modo coscienzioso.
Per fare ciò è importante informarsi adeguatamente sull’aerofono, oppure recarsi in un negozio e chiedere consiglio ad un professionista del settore.
Tipi di tromba
Questi strumenti musicali sono realizzati principalmente in ottone principalmente ed esistono varie tipologie di trombe tra cui scegliere.
Le trombe professionali vengono realizzate in modo differente e con maggior attenzione rispetto a quelle per principianti o semi-professionali.
Abbiamo trombe di tipologia LT (peso leggero), Standard (peso normale) o H (peso alto).
Di recente troviamo anche i modelli tascabili, detti anche pocket, ideali per i più piccoli e utili talvolta anche agli adulti che vogliono continuare ad esercitarsi anche in viaggio senza mettere a rischio il loro prezioso strumento principale.
Le trombe possono utilizzare il rame come materiale principale o secondario.
Questo metallo dona al suono una cadenza più calda e avvolgente.
Trombe in Sib o In Do
Le trombe in Sib sono le più comuni, poiché il loro suono è caldo e si fonde perfettamente con strumenti di tutti i tipi.
Questo tipo di strumento è abbastanza versatile e viene utilizzato in generi musicali che spaziano dal pop classico a quello moderno.
È anche il tipo più comune di tromba per gli studenti, poiché molti spartiti musicali sono scritti proprio per trombe in Sib.
I modelli in Do sono quelli utilizzati nelle orchestre degli Stati Uniti e in gran parte d’Europa.
Metallo della valvola
Le valvole (o pistoni) che le compongono, sono le principali parti mobili dell’aerofono.
Le valvole nichelate si trovano spesso negli strumenti utilizzati dagli studenti, in quanto sono resistenti anche in caso di pulizia poco frequente.
Sono componenti molto importanti: devono azionarsi molto rapidamente, facilmente e senza intoppi.
Spesso gli strumenti realizzati con scarsa fattura, solitamente indirizzati a studenti principianti, hanno valvole e pistoni scadenti, che si incastrano o risultano duri da azionare.
Rifinitura
Tutte le trombe sono realizzate in ottone ma vengono laccate con materiali differenti.
Esistono diverse finiture tra le quali scegliere: la più comune è una laccatura trasparente che mantiene il colore del metallo invariato.
Le finiture in vernice trasparente sono abbastanza comuni e disponibili nei modelli per studenti, intermedi e professionali.
Un altro tipo di finitura molto comune è quella in argento.
Accessori per tromba
Una volta acquistata una tromba sarà necessario comprare anche i vari accessori necessari per utilizzare l’aerofono, ad esempio bocchini, sordina e custodia per il trasporto.
Probabilmente il bocchino sarà incluso nell’acquisto dell’aerofono, ma nel caso non ce ne sia uno di scorta sarà necessario acquistarne almeno uno in più a parte.
Quando si acquista uno strumento per principianti è possibile trovare una custodia inclusa nell’acquisto, ma nel caso fosse necessario acquistarne una a parte è consigliabile optare per una valigetta rigida.
Usato vs. Nuovo
In molti casi l’acquisto di uno strumento usato è la scelta ideale per chi desidera risparmiare.
L’acquisto di un usato è però la scelta giusta solo nel caso in cui il proprietario precedente si sia preso cura dell’aerofono.
Quando si acquista uno strumento usato o rinnovato bisogna assicurarsi che le parti della tromba siano in buone condizioni, cosa impossibile da fare se si compra su qualche sito di vendita online che si occupa di usato tra privati.
Conservazione e cura della tromba
https://www.youtube.com/watch?v=Qh06tftCyck
Anche se l’aerofono è realizzato con un metallo molto resistente, è importante mantenerlo in perfette condizioni attraverso una pulizia adeguata, una manutenzione regolare e una conservazione sicura.
|E’ importante mantenere lo strumento al riparo da fonti di umidità, di eccessivo freddo e calore!
Oltre a mantenere pulito l’esterno dell’aerofono è importante oliare con frequenza le valvole, in modo da non permettere che queste si blocchino.
Curiosità
Il primo strumento simile alle trombe è stato trovato in Egitto, dove era utilizzato principalmente per scopi militari.
Anche la tuba, antenata di questo strumento, veniva impiegata nelle milizie dai Romani.
All’inizio era un lungo tubo, che risultava quindi molto scomodo: in seguito si pensò di ripiegarlo su se stesso per renderlo più pratico da trasportare.
L’uso dello strumento passa da quello militare e di guerra, a quello ecclesiastico: nella Bibbia scopriamo che veniva usato dai sacerdoti per annunciare le festività.
E’ considerato uno degli strumenti più complessi da suonare, in quanto è sufficiente poco per commettere errori, stonature o “scroccare”.
Ciò non dipende infatti solo dalle abilità dello strumentista, ma anche dall’aerofono stesso e dai fattori esterni, come la condensa o temperature troppo basse.
Conclusioni
Ora che hai qualche informazione in più, scegliere dovrebbe risultare più semplice!
Consigliamo, data la difficoltà dell’apprendimento di questo aerofono, di rivolgersi a un insegnate che potrà spiegare come suonare la tromba in modo corretto.
Se il tuo budget è limitato puoi controllare se esiste qualche scuola di musica che offre lezioni di gruppo e risparmiare un po’.
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛
Domande Frequenti
🎷 Cosa si deve cercare quando si acquista una tromba per la prima volta?
Prima di selezionare la tromba da prendere è importante comprendere i componenti principali utilizzati per comporre lo strumento.
Per produrre il suono caratteristico di questo strumento a fiato vengono utilizzati vari componenti: il foro, la tubazione di piombo, le valvole, la campana e la finitura.
Queste sono le parti principali che compongono o strumento, la loro fattura è in grado di donare un suono più o meno di qualità.
🎷 Quanto dura una tromba?
L’ottone è un materiale molto durevole e ha un’eccellente resistenza alla corrosione, il che significa che uno strumento realizzato con questo materiale può durare fino a 100 anni.
🎷 Quanto costa una tromba per principianti?
Il costo di questi articoli varia a seconda delle case produttrici, della marca, della qualità dei componenti e da tanti altri fattori.
Gli strumenti per principianti tendono a costare solo qualche centinaio di euro per venire incontro ai musicisti più giovani e a chi ancora non conosce l’aerofono e non desidera spendere cifre astronomiche.
Gli strumenti di qualità semi-professionali costano tra i 1.000 e i 2.500 €.
Il costo degli strumenti professionali si aggira intorno ai 3.000 €.
Da tenere in considerazione è anche la presenza di eventuali accessori che, se non presenti, vanno acquistati a parte.
🎷 Con quali materiali vengono realizzate le trombe?
Questi strumenti vengono generalmente realizzati con metalli.
A seconda della qualità dello strumento è possibile trovare strumenti in ottone laccato oro, ottene laccato argento e rame.
A seconda del materiale utilizzato il suono prodotto dall’aerofono può cambiare in modo notevole.
🎷 Qual è la tromba più costosa?
La tromba più costosa ad essere andata all’asta è stata usata da Dizzy Gillespie e per questo è conosciuta con il nome di “Dizzy Gillespie Martin Committee Trumpet”.
E’ stata venduta ad un prezzo di 55.000 dollari, pari a circa 47.000 euro.