Le 10 Migliori Tastiere Musicali Portatili Per Suonare Ovunque
- Hai deciso di imparare a suonare la tastiera?
- Oppure suoni già il pianoforte e ti serve un’alternativa portatile leggera e low cost?
- O ancora hai bisogno di uno strumento per tuo figlio e la scuola?
- Magari sei un aspirante dj producer, o ancora ambisci ad accompagnarti mentre canti?
- Sul mercato ci sono un sacco di alternative a un vero pianoforte acustico, che vanno dalle tastiere professionali, ai pianoforti digitali, alle tastiere arranger.
- Quale scegliere quindi?
- Scopri con noi come individuare la migliore tastiera musicale portatile in base alle tue esigenze, alle tue aspettative e ai tuoi desideri!
Sommario
- Le Migliori Tastiere Musicali Portatili
- Qual è la migliore tastiera musicale portatile?
- 1. Tastiera Musicale Alesis Melody 61 MKII
- 2. Tastiera Musicale Rockjam 54 RJ-654
- 3. Tastiera Musicale Casio SA-77
- 4. Tastiera Musicale Rockjam 61 RJ661-SK
- 5. Tastiera Musicale Yamaha Digital Keyboard PSR-F51
- 6. Tastiera Musicale Bontempi 16 6125
- 7. Tastiera Musicale Renfox
- 8. Tastiera Musicale Mcgrey BK-4910
- 9. Tastiera Musicale Yamaha Digital Keyboard PSR-E363
- 10. Tastiera Musicale Pieghevole 61 Keys Roll Up Piano
- Cosa Cercare Quando Si Acquista Una Tastiera
- Tipo Di Tastiera
- Considerazioni Basilari
- Quanti Tasti Dovrebbe Avere Una Tastiera Per Principianti?
- Conclusioni
- Domande Frequenti
Le Migliori Tastiere Musicali Portatili
Qual è la migliore tastiera musicale portatile?
Indipendentemente dalla marca o dal costo, la prima cosa da fare è capire l’utilizzo che si desidera fare della tastiera.
Studi pianoforte? Allora necessiterai di un modello che rispecchi il più possibile le caratteristiche di un vero piano, con tasti pesati e note di polifonia!
Vuoi accompagnarti con un arrangiamento completo? Allora meglio un arranger!
Vuoi comporre musica al pc? Dotati di uno strumento collegabile al computer!
In base all’utente potrebbe essere meglio un prodotto con pochi tasti e molte funzioni o viceversa!
Sembra complicato? Schiarisciti le idee con il nostro articolo!
1. Tastiera Musicale Alesis Melody 61 MKII
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo prodotto della Alesis è un ottimo strumento per i musicisti.
È adatto per i principianti e anche per i più esperti.
Ha 61 tasti, quindi perfetta per chi sta inizando ad avvicinarsi al piano e necessita di un prodotto semplice e poco complicato.
Ha gli altoparlanti integrati, quindi può essere utilizzato anche per delle piccole esibizioni in famiglia o tra amici.
Si possono impostare 300 timbri diversi e 300 ritmi di accompagnamento, inoltre si può registrare ed eseguire tante altre funzioni utili.
Nel prezzo sono inclusi anche uno stand, uno sgabello regolabile, un adattatore, le cuffie, un leggio e un microfono.
2. Tastiera Musicale Rockjam 54 RJ-654
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Per gli studenti alle prime esperienze la Rockjam ha pensato di realizzare questo articolo perfetto per i più piccoli o per chi non vuole spendere troppo all’inizio della sua sua esperienza musicale.
Ha 54 tasti delle stesse dimensioni di quelli di un pianoforte tradizionale proprio per abituare gli studenti.
E’ compatto, portatile e facilmente trasportabile.
Possiede la funzione di registrare e riprodurre i brani eseguiti sullo strumento, e ciò è molto utile per chi ha bisogno di ascoltare più volte la propria esibizione per capire gli errori e correggersi.
Può eseguire 100 effetti e 100 ritmi per l’accompagnamento in sostegno al musicista che sta eseguendo il brano.
Lo schermo LCD, in sostegno all’applicazione dedicata, insegna agli studenti a suonare.
3. Tastiera Musicale Casio SA-77
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La Casio ha realizzato questo prodotto perfetto per venire incontro alle esigenze degli studenti di musica più giovani e alle primissime esperienze.
Ha 44 tasti, può produrre fino a 100 toni diversi ed esegue 50 ritmi.
In memoria ci sono 10 brani per permettere agli studenti di esercitarsi, grazie anche al display a cristalli liquidi.
Ha l’ingesso per le cuffie in modo da non disturbare i vicini e la famiglia durante le sessioni di musica.
Possiede varie funzioni didattiche per aiutare i bambini ad esercitarsi e a imparare a cantare e suonare al pianoforte.
Lo strumento è alimentato tramite l’alimentatore di rete.
4. Tastiera Musicale Rockjam 61 RJ661-SK
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo prodotto, realizzato da Rockjam, potrà essere un ottimo supporto digitale agli amanti del pianoforte.
È leggero e compatto, quindi più comodo da trasportare rispetto ad altri modelli simili.
I tasti di dimensioni standard sono 61, perfetti per gli aspiranti compositori.
Possiede uno schermo di tipo LCD che potrà aiutare molto nello studio dello strumento.
Possiede numerose opzioni, tra le quali la possibilità di registrazione e riproduzione dei brani eseguiti sullo strumento, funzione molto utile per gli studenti.
È possibile impostare fino a 100 suoni differenti, 100 ritmi per l’accompagnamento e 50 brani dimostrativi.
Il supporto fornito assieme allo strumento è di ottima qualità e resistente agli spostamenti.
5. Tastiera Musicale Yamaha Digital Keyboard PSR-F51
Nessun prodotto trovato.
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La Yamaha è un marchio molto famoso grazie all’ottima qualità dei suoi prodotti.
Questa tastiera è semplice, divertente e facile da usare.
È stata studiata appositamente con l’intenzione di offrire ai principianti un ottimo supporto per esercitarsi in autonomia: offre infatti delle funzioni didattiche molto utili, come ad esempio il Duo mode e il metronomo.
I tasti presenti sono 61 e può essere settata in modo da produrre 120 differenti.
In aiuto agli studenti ci sono ben 114 basi di accompagnamento tra le quali scegliere.
Lo strumento ha un uscita per collegare le cuffie, ha le casse integrate e può essere alimentato con le batterie o con il cavo di alimentazione.
6. Tastiera Musicale Bontempi 16 6125
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo prodotto della Bontempi è stato ideato per fornire agli studenti di pianoforte un ottimo supporto sul quale esercitarsi.
I tasti sono 61 e può produrre fino a 200 toni differenti per offrire un ampia possibilità di scelta da parte dei musicisti.
Ha molte funzioni utili, tra le quali possiamo trovare la possibilità di produrre 200 ritmi per l’accompagnamento e 60 canzoni pre-registrate.
Un display permetterà di visualizzare le funzioni selezionate evitando che lo studente sbagli a selezionare quelle corrette.
Si possono registrare e riascoltare le proprie esecuzioni in modo da correggere con più facilità eventuali errori.
Allo strumento si possono collegare le cuffie.
7. Tastiera Musicale Renfox
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La RenFox ha realizzato questo strumento, perfetto per assecondare le esigenze degli studenti di musica più giovani e inesperti.
Ha sessantuno tasti e offre numerose funzioni didattiche per aiutare gli studenti nel loro percorso musicale.
Sempre in sostegno ai musicisti è possibile usufruire delle funzione metronomo e duo mode per rendere gli esercizi meno difficoltosi.
Ha l’ingesso per le cuffie in modo da non disturbare e la famiglia i vicini durante gli esercizi di musica.
Non funziona con pile ricaricabili ma ha un leggio integrato, molto comodo per sostenere tablet e spartiti.
Insieme allo strumento arriverà anche un microfono per potersi esercitare nel canto.
8. Tastiera Musicale Mcgrey BK-4910
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
In sostegno ai più giovani aspiranti compositori, la McGrey ha realizzato questo articolo di ottima qualità.
Ha 49 tasti per non confondere i bambini e può produrre 16 suoni, 10 ritmi per accompagnarsi e 8 suoni di percussioni.
In aggiunta ha altre numerose funzioni molto semplici da settare.
La tastiera può essere collegata ad un microfono e alle cuffie.
Nella confezione sono inclusi il microfono ed il leggio sul quale appoggiare il tablet, lo smartphone o gli spartiti.
Può essere alimentata tramite cavo di alimentazione oppure con 6 batterie.
Questo articolo possiede numerose funzioni per divertire i bambini e accompagnarli nel loro percorso didattico in modo creativo e divertente.
9. Tastiera Musicale Yamaha Digital Keyboard PSR-E363
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La Yamaha ha pensato di realizzare questo articolo per aiutare i giovani studenti di pianoforte a esercitarsi a casa.
Ha varie e versatili funzioni e i tasti sono sensibili al tocco per aiutare i più piccoli a suonare correttamente.
Può produrre 574 suoni differenti, 165 ritmi per l’accompagnamento, 48 note polifoniche e 150 tipi di arpeggio.
Ha sessantuno tasti dinamici e può essere utilizzato anche dagli studenti più esperti.
Possiede numerose funzioni di apprendimento molto facili da utilizzare, rendendolo un ottimo aiuto per chi ha iniziato da poco lo studio della musica.
Grazie al cavo di alimentazione potrà essere collegato alla corrente.
10. Tastiera Musicale Pieghevole 61 Keys Roll Up Piano
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Questo ottimo prodotto venduto da Denash consente di esercitarsi in modo pratico e sopratutto divertente.
Il design pieghevole permette di trasportare con grande praticità lo strumento e di potersi esercitare sempre e ovunque ci si trovi.
Il prodotto offre la possibilità di poter registrare e riprodurre i brani eseguiti allo strumento e potersi così accorgere di eventuali errori e apportare le dovute correzioni.
Ha molte funzioni per regolare il suono, selezionare ritmi per accompagnarsi e altre caratteristiche utili nel percorso didattico.
Può essere alimentato da 4 batterie AAA oppure da un alimentatore esterno che può essere collegato alla corrente elettrica.
Essendo facile da trasportare può essere portato anche in vacanza oppure a scuola.
Cosa Cercare Quando Si Acquista Una Tastiera
Azione
Ovvero, la risposta dei tasti di una tastiera o di un piano quando vengono premuti.
L’azione di ciascun modello di tastiera varia in termini di fermezza e resistenza.
I tasti non pesati sono più morbidi da spingere verso il basso, mentre i tasti pesati rispondono come un piano tradizionale.
Ciò rende le tastiere con tasti pesati un ottimo strumento alternativo al vero pianoforte.
Compatibilità MIDI
MIDI sta per “musical instrument digital interface” e indica una modalità di connessione dello strumento al computer.
È un linguaggio comune tra gli strumenti elettronici e consente agli strumenti di “dialogare” tra loro inviando e ricevendo segnali digitali.
Sebbene non sia una funzione necessaria in una tastiera musicale per i principianti, la compatibilità MIDI può essere un opzione importante per lo studente appassionato di musica elettronica o che desidera avere la possibilità di poter collegare la tastiera al computer.
Connettività al computer
Molte delle migliori marche di tastiere offrono la possibilità di connettere lo strumento al computer.
Sebbene non sia un’opzione indispensabile per imparare il pianoforte, la connettività col computer è preferibile per gli studenti che intendono creare la propria musica con programmi di composizione musicale.
L’acquisto di una tastiera con porta USB o altre output per pc, può evitare di dover comprare in futuro una nuova tastiera quando si vorranno registrare i propri brani.
Campionatore e Registratore
Come per la compatibilità MIDI e la connettività del computer, le opzioni di campionamento e registrazione sono consigliate ai musicisti che desiderano creare le proprie composizioni musicali.
Archiviazione
Un’ottima opzione per una tastiera, anche se non necessaria.
Con una tastiera capace di archiviare su schede micro-USB patch software e nuovi suoni della tastiera, gli studenti di musica potranno avere una maggior libertà nella scelta dei suoni e degli effetti da adoperare durante l’esecuzione dei loro brani preferiti.
Uno strumento digitale che offre 100 suoni impostabili differenti e con la possibilità di registrarne altrettanti, offre veramente un ampio spettro di scelta e, soprattutto per gli studenti alle prime armi, questo potrebbe risultare di grande ispirazione.
Input / Output
L’ingresso audio in uno strumento musicale di questo tipo è piuttosto raro, perché viene utilizzato quasi sempre il MIDI quando disponibile.
L’output è una funzione molto più importante, in quanto consente l’uso di amplificatori e apparecchiature di registrazione.
Suono
Il suono è una delle considerazioni più importanti nella scelta di un buono strumento per principianti.
Le migliori marche producono suoni equivalenti a quelli prodotti da un vero pianoforte.
Altre considerazioni includono la polifonia (il numero di suoni che una tastiera produce contemporaneamente in un dato momento) e la multi-timbralità (la capacità di suonare suoni come batteria, archi e fiati come sottofondo o come complemento alla melodia suonata).
Dimensioni Della Tastiera
Uno strumento con tasti pesati e di dimensioni standard è probabilmente la migliore opzione per imparare il pianoforte.
Tuttavia, tali strumento tendono ad avere meno opzioni audio.
Gli studenti interessati alla musica elettronica dovrebbero invece puntare a uno strumento con tasti più piccoli e non pesati e che possieda molte più funzioni audio.
Acquisto Di Accessori Per Tastiera
Oltre allo strumento serviranno anche altri attrezzi e accessori per poter suonare.
Ad esempio? Serviranno un tavolo ed uno sgabello (nel caso non si avesse già una postazione adeguata) e di un leggio per appoggiare gli spartiti musicali.
Per gli studenti che utilizzano uno strumento per principianti, è utile avere un pedale elettronico di sustain, in quanto consente di prendere dimestichezza con i pedali del “vero” pianoforte.
Spesso si trovano leggii e altri accessori compresi con l’acquisto degli strumenti per principianti.
Le tastiere roll-up sono una delle ultime novità e possono essere arrotolate e trasportate con facilità!
Tipo Di Tastiera
Gli strumenti per gli studenti principianti di pianoforte differiscono dalle tastiere per i musicisti che intendono divertirsi e comporre musica elettronica.
Esistono letteralmente migliaia di diverse tipologie di strumenti.
La prima cosa da considerare è l’uso che se ne intende fare e il livello di abilità dello studente o del musicista.
Ogni modello ha le sue caratteristiche e quindi ogni utente può trovare il prodotto più adatto al proprio caso e alle proprie aspettative.
Che Cos’è Una Tastiera Per Workstation?
Questi sono tra gli strumenti più costosi.
Includono un computer per la composizione e opzioni di programmazione avanzate.
Questi sono gli strumenti utilizzati da molti artisti hip-hop e musicisti di pianobar per programmare ritmi e altre opzioni della composizione, che suonerà in autonomia durante l’esibizione.
Spesso includono tasti pestai, che li rendono degli ottimi strumenti lo studente di livello avanzato.
Per il nascente compositore esiste la possibilità di integrare lo strumento con un controller e un computer portatile: in questo modo si potranno ottenere le stesse caratteristiche di un modello avanzato ad un prezzo nettamente inferiore.
Questo tipo di strumento offre però molti vantaggi.
Si tratta di un ottimo strumento per la composizione, consente la pre-programmazione delle funzioni musicali, ha i tasti pesati e offre opzioni e funzioni di livello professionale.
Tra gli svantaggi che si possono riscontrare acquistando questi prodotti, possiamo constatare che tendono ad avere un prezzo estremamente superiore alla media e che l’ampio numero di funzionalità può intimidire e confondere i nuovi studenti di musica.
Che Cos’è Una Tastiera Arranger?
Questi modelli sono progettati per fornire al musicista un accompagnamento automatico.
Sarà sufficiente selezionare alcune opzioni e lo strumento stabilirà una base musicale corrispondente allo stile, al ritmo e al tempo del brano in esecuzione.
Ciò aiuta gli studenti ad avere la sensazione di suonare con altri musicisti, consentendo loro di suonare con un accompagnamento, anche se in solitudine.
Tra i vantaggi che si possono riscontare acquistando questo prodotto troviamo il suo possibile utilizzo nel settore professionale, è adatto per la composizione e l’auto-accompagnamento e incoraggia gli studenti a suonare.
Gli svantaggi?
Le tastiere meno avanzate offrono un basso prezzo confronto a questi modelli.
Le tante opzioni potrebbero anche confondere gli studenti, che potrebbero non riuscire a gestirle correttamente.
Che Cos’è Un Sintetizzatore?
Degli strumenti popolari tra i principianti sono i sintetizzatori.
Sono delle piccole tastiere elettroniche, in grado di generare una vasta gamma di suoni e di effetti sonori.
Sono più piccoli e più facili da trasportare, quindi sono un’ottima scelta per i principianti o per chi necessita di uno strumento facile da trasportare.
L’acquisto di un sintetizzatore offre numerosi vantaggi: sono strumenti progettati per suonare con altri musicisti, forniscono un’uscita dedicata per amplificatori o apparecchiature di registrazione, colmano il divario tra un pianoforte e apparecchiature digitali complesse e inoltre offrono molte opzioni audio.
Ciò nonostante possiede anche dei difetti, tra i quali la mancanza di tasti pesati.
Che Cos’è Un Piano Digitale?
Un piano digitale, come suggerisce il nome, è uno strumento progettato per imitare i suoni e le sensazioni di un piano.
Questa è probabilmente la migliore tastiera per gli studenti che hanno bisogno di concentrarsi sulla pratica del pianoforte.
A differenza di molti altri strumenti, un piano digitale di solito ha 88 tasti della dimensione di quelli di un pianoforte.
I tasti sono pesati per imitare la sensazione che si prova suonando un vero pianoforte e spesso ci sono degli altoparlanti integrati.
I pianoforti digitali non hanno la gamma sonora dei sintetizzatori perché sono destinati a esercitazioni di pianoforte e non a sperimentazioni musicali.
Il suono prodotto è ottimo, molto simile a quello dei pianoforti professionali.
Questa alternativa dà la possibilità di poter controllare il volume ed è un prodotto più economico rispetto a un pianoforte verticale o a coda, sia per quanto riguarda il prezzo d’acquisto, sia per le spese di manutenzione.
È ideale per esercitazioni e esibizioni solistiche, ma possiede poche opzioni sonore, non è facile da trasportare come i sintetizzatori.
Che Cos’è Una Tastiera Controller?
Questi modelli hanno prezzi più bassi rispetto ad altri prodotti pensati per gli studenti. Questo succede perché non dispongono di funzioni sonore integrate, ma trasmettono i dati ad altri hardware o software.
Sono una buona scelta per chi è interessato a comporre musica a computer ma non sono raccomandati per musicisti che vogliono riprodurre la loro musica dal vivo.
Questi modelli non sono certo le uniche opzioni disponibili.
Molti strumenti moderni offrono funzionalità che rompono la linea che divide i diversi tipi di tastiera.
Si possono per esempio trovare dei pianoforti digitali con capacità molto simili a quelle dei sintetizzatori, o ancora dei sintetizzatori con caratteristiche simili a quelle delle tastiere controller.
Questa complessità rende difficile il confronto tra i vari strumenti.
I suoni prodotti dalle varie marche variano da modello a modello, anche su strumenti le cui specifiche sono apparentemente identiche.
La maggior parte degli strumenti pensati per i principianti hanno degli altoparlanti integrati: non sarà necessario comprare subito un altoparlante, ma solo se ci si dovrà esibire in pubblico.
E’ importante assicurarsi che lo strumento che si vuole acquistare sia dotato di jack per collegare le cuffie: in questo modo si eviterà di disturbare la famiglia e i vicini di casa.
Considerazioni Basilari
Il numero di tasti su una tastiera influenza il numero e la tipologia di brani che possono essere suonati.
La maggior parte delle tastiere sono dotate di 66, 72 o 88 tasti.
Per un principiante, 66 tasti sono sufficienti per lo studio del pianoforte.
Uno studente di livello medio più optare per uno strumento a 72 tasti, in quanto su questi strumenti può essere eseguita la maggior parte degli spartiti musicali.
Per chiunque sia interessato a suonare il piano classico si consigliano 88 tasti, soprattutto se si pianifica di suonare un piano tradizionale.
Molti strumenti hanno meno di 66 tasti, spesso capita per i sintetizzatori o per le tastiere dedicate alla produzione di musica elettronica.
Quanti Tasti Dovrebbe Avere Una Tastiera Per Principianti?
Per un principiante si consiglia di optare per uno strumento a 66 tasti per iniziare.
E’ una scelta molto economica e quindi indicata per i musicisti più piccoli.
I musicisti di medio livello e che intendono eseguire su un pianoforte potranno invece optare per uno strumento a 88 tasti.
Uno strumento a 72 tasti è un’ottima opzione perché permette di poter suonare la maggior parte della musica senza problemi, ma costa meno di modelli con più tasti.
I 72 tasti consentono una maggior libertà negli studenti di musica.
Scegliere un prodotto con pochi tasti o di bassa qualità può essere un risparmio nell’immediato, ma richiede di dover effettuare un secondo acquisto man mano che le abilità del musicista aumentano.
Prestate attenzione al peso dello strumento prima di acquistarlo se necessitate di doverlo trasportare con frequenza!
Uno strumento particolarmente pesante e ostico da muovere causerà frustrazione e la voglia di frequentare le lezioni calerà in modo drastico.
Secondo la nostra opinione è meglio evitare di comprare uno strumento troppo complesso o dalle numerose funzioni perché potrebbe risultare eccessivamente complicato da utilizzare per uno studente in erba.
Conclusioni
Come abbiamo visto i modelli disponibili sono davvero tanti e molto diversi tra loro.
La cosa fondamentale è proprio capire di cosa si ha bisogno e iniziare a selezionare solo i prodotti che rispondono alle caratteristiche richieste.
Una volta individuato il tipo di strumento adatto, non resta che decidere dove comprarlo.
Aquistandolo in un negozio fisico si ha il vantaggio di poterlo provare con mano, mentre se ci si rivolge ai siti di vendita online sarà necessario cercare dei video dimostrativi dove poter ascoltare i suoni.
Una volta individuate le opzioni più adatte, non rimarrà che trovare quella con il miglior rapporto qualità prezzo, comprare e inizare a suonare!
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛
Domande Frequenti
🎹 Si Può Imparare A Suonare Il Piano Su Una Tastiera?
Sì, è possibile imparare il piano su una tastiera.
La disposizione dei tasti è identica per entrambi gli strumenti.
Le sinfonie che si imparano a suonare su un piano potranno essere suonate anche su una tastiera e viceversa.
Bastano pochi accorgimenti necessari per abituarsi a delle piccole differenze, come la larghezza dei tasti o la quantità di pressione necessaria per suonare.
Ovviamente occorre la polifonia e più i tasti sono simili a quelli del vero pianoforte, meglio è.
🎹 Ho Bisogno Di 88 Tasti Per Imparare Il Piano?
La maggior parte delle tastiere sono dotate di 66, 72 o 88 tasti.
Per un principiante 66 tasti sono sufficienti.
È possibile suonare la maggior parte della musica su uno strumento a 72 tasti senza difficoltà.
Per chiunque fosse interessato a suonare il piano classico, sono consigliati 88 tasti, soprattutto se si pianifica di suonare un piano tradizionale in futuro.
🎹 Il Piano Digitale È Meglio Della Tastiera?
La qualità del suono di un digitale è migliore rispetto a quella di una tastiera e troviamo inoltre i tasti pesati.
Per contro abbiamo un peso elevato e se si deve spostare con frequenza lo strumento per le lezioni risulta piuttosto scomodo.
🎹 Perché La Mia Tastiera Non Suona Come Un Piano?
Assicurarsi che la sensibilità al tocco della tastiera sia attiva.
Alcune tastiere scadenti potrebbero non produrre un suono realistico, questo aspetto è da considerare se si intende suonare a livello professionale.