Gli 8 Migliori Loop Station Per Creare La Tua Musica All’Infinito

Hai visto degli artisti esibirsi con una loop station e sei rimasto affascinato?

Vorresti creare effetti particolari durante un’esibizione?

O ancora cerchi qualcosa per creare i tuoi beat?

Se la risposta a una di queste domande è sì, allora avrai bisogno di una loopstation!

Quale scegliere? Di che marca?

Dove comprarla? Come funziona?

Tranquillo, le risposte le troverai nel nostro articolo, grazie al quale capirai i fattori principali da prendere in considerazione per trovare la migliore loop station in base alle tue esigenze e aspettative!

Che cos’è un Loop nella produzione musicale?

loop-station

Vediamo subito il significato di loop: tradotto letteralmente significa “ciclo continuo”.

Potresti averlo trovato nei riproduttori di musica sotto un simbolo a cerchio che, se premuto, ripete la playlist all’infinito, finché non viene stoppata.

Parlando della produzione musicale, questo termine indica la registrazione di una traccia audio: questa registrazione viene poi riprodotta costantemente per un vario numero di volte.

Il Looping può essere realizzato mediante un dispositivo apposito, come un pedale looper o altri apparecchi.

Lo stile “Sound-on-Sound” consiste nel registrare altre tracce audio aggiuntive da sovrapporre a quella originale.

Usando questa tecnica è anche possibile creare  intere canzoni; ciò permette anche al musicista singolo di produrre della musica elaborata senza un gruppo musicale di supporto o una band.

Il Looping è nato in seguito a varie sperimentazioni su nastro, avvenute a cavallo degli anni ’50.

Il nome di questa tecnica deriva dalla sua realizzazione: in passato bisognava unire le due estremità di un nastro per poter creare un ciclo chiuso, senza un inizio e una fine.

All’inizio la tecnica veniva usata dai primi compositori di musica elettronica, ma presto cominciarono ad essere parte di un ambiente più ampio e ricco: infatti negli anni ‘60 venivano usati sia nel pop che nel rock.

Da quel momento il looping diventò un caposaldo nella produzione musicale.

Il looping, oltre al suono caratteristico, offre molte possibilità ai musicisti che desiderano comporre e produrre musica.

È molto difficile da utilizzare in una Band perché è complicato riuscire a coordinarsi tutti insieme alla traccia in riproduzione.

Quando si desidera utilizzare questa tecnica in una Band è necessario dotare tutti i membri del gruppo di un paio di cuffie, in modo da riuscire a seguire contemporaneamente lo stesso tempo della traccia pre registrata.

I pedali sono uno dei molti dispositivi prendere familiarità con questa tecnica e capire come utilizzarla.

Alcuni pedali sono integrati con ingressi appositi per microfoni, in questo modo è possibile aggiungere anche l’audio vocale; questi vengono largamente utilizzati da molti cantanti e beatboxer.

Sicuramente se si è dei principianti è consigliabile cominciare con un prodotto di facile utilizzo e non eccessivamente complicato.

Un prodotto semplice e poco costoso offre poche possibilità e potrebbe invece rivelarsi inutile al musicista più esperto.

Se si prospetta di incentrare la propria tecnica su questo prodotto, potrebbe essere una scelta intelligente quella di comprarne sin da subito uno dalle ottime capacità.

Con il brano “Tomorrow Never Knows” anche i Beatles sperimentano questa tecnica!

Cos’è una loop station?

Donner looper Pedale effetti Chitarra

Come creare loop musicali? Con una Loop Station!

Questo dispositivo rappresenta una parte essenziale nella produzione di musica, sopratutto per quanto riguarda un musicista solista.

Con questi accessori è possibile sovrapporre più traccie audio di voci, chitarre, bassi, sintetizzatori, percussioni ecc…

Ciò permette anche al musicista solista di creare composizioni molto elaborate ed eseguirle dal vivo in completa autonomia e senza il supporto di altri musicisti.

Un esempio noto di looping?

Quello più famoso ai giorni nostri p probabilmente dato dalle esibizioni live di “Shape of You” di Ed Sheeran.

Usando una Loop station personalizzata, Sheeran imposta tutto il suo accompagnamento ancor prima di iniziare a cantare una singola nota.

Oltre a Sheeran, anche Bird utilizza una Loop-station abbinata ad un computer e un pedale delay per creare le sue evoluzioni in tempo reale.

Ad utilizzare un dispositivo simile, associato spesso a pedali e tecniche varie troviamo vari esponenti della musica come Math Rockers Battles, Robert Fripp e King Crimson.

Questo dispositivo solitamente si associa alla chitarra (guitar station), ma può essere utilizzato con qualsiasi strumento musicale.

Alcune stazioni sono realizzate appositamente per essere utilizzati dai cantanti e dai DJ.

Come funziona una Loop Station?

Prima di prendere una loop station, è importante capire come questo genere di dispositivo funziona.

Con questi accessori è possibile azionare un registratore e usare solamente il piede per controllare i pannelli di registrazione.

La funzione è molto simile a quella di un vecchio registratore, cambia solo il modo di azionarlo.

Per utilizzare il dispositivo è sufficiente posizionalo su un supporto stabile o sul pavimento, successivamente sarà sufficiente premere un pulsante per avviare e interrompere la registrazione.

È possibile riprodurre il loop musica che è stato appena registrato, sia che si tratti di un passaggio di chitarra che di uno vocale, per valutare se possa essere utilizzato o se vada modificato.

Diversi apparecchi permettono di aggiungere livelli supplementari di registrazione su ciò che è stato registrato: in questo modo si possono sovrapporre più tracce audio.

Alcuni dispositivi consentono anche di modificare i tempi, accelerandoli o rallentandoli.

Altre funzioni che possono essere integrate nella station consentono di aggiungere effetti sonori, effetti sull’intonazione o di cambiare il tempo.

La maggior parte dei dispositivi avrà uno o più ingressi a cui collegare la chitarra, il microfono, la tastiera e tutti gli strumenti che si desiderano.

È importante assicurarsi che il dispositivo che si desidera comprare sia dotato del giusto tipo di connessioni per l’uso previsto.

Per imparare a suonare con dei loop come accompagnamento, sarà necessario esercitarsi con costanza fino a raggiungere un livello soddisfacente.

Se ci si esercita di frequente mettendoci la giusta dose di impegno sarà possibile raggiungere delle discrete abilità nel giro di poco tempo.

Naturalmente ci vorrà invece più tempo prima di riuscire a trovare il proprio stile personale.

Come riconoscere una Loop Station di qualità?

Questi apparecchi sono disponibili in un’ampia varietà di prezzo, dimensioni e caratteristiche, quindi è importante sapere cosa cercare.

La prima cosa da tenere a mente è il tipo di suoni e strumenti che si sta pianificando di riprodurre in questa modalità.

Molti di questi dispositivi sono progettati principalmente per essere collegati alla chitarra e hanno già ingressi adatti ad essere collegati a questo strumento.

Nel caso di stia cercando un prodotto per poter cantare con questa tipologia di accompagnamento è importante assicurarsi che l’apparecchio che si decide di acquistare abbia un ingresso XLR o comunque per microfono.

Un altra cosa da tenere a mente è il tipo di utilizzo che si intende fare del dispositivo.

Per un musicista che desidera un prodotto semplice per eseguire qualcosa di basilare, allora non è necessario puntare su un articolo particolarmente elaborato.

Se si è alla ricerca di un prodotto adatto ad accompagnare un concerto in Live, capace di sovrapporre più tracce audio, capace di importare ed esportare file WAV dal Computer allora è importante puntare su un prodotto più sofisticato.

In breve: una loop-station di base è ottima per la maggior parte dei musicisti e produttori, ma per migliorare in modo drastico ed efficiente gli effetti è importante puntare su un prodotto ricco di funzionalità.

Anche se un tempo associato principalmente a spettacoli di DJ e hip-hop, il looping è ora diventato un ottimo ausilio per tutti i musicisti dandogli la possibilità di  espandere la loro gamma musicale.

Questo sistema offre la possibilità di espandere le proprie capacità e avere maggiore libertà sulla scelta di effetti e stili da utilizzare, anche se non si dispone di una band.

Acquistando uno di questi articoli un musicista avrà la possibilità di poter contare su un buon supporto per la realizzazione dei propri brani musicali.

La cosa importante, quando ci approccia per le prime volte a questo genere di apparecchi, è non aspettarsi subito dei risultati mozzafiato.

Come per ogni cosa è importante metterci tempo e dedizione per ottenere i primi esiti soddisfacenti.

Fortunatamente al giorno d’oggi è possibile affidarsi ad un’ampia gamma di informazioni, provenienti sia da riviste e libri che spiegano l’argomento, che da giornali e riviste.

È facile trovare vari consigli provenienti da grandi icone ed esperti del settore musicale.

Se ciò non dovesse essere sufficiente ci si può rivolgere a internet: online è possibile accedere a un sacco materiale proveniente da varie fonti.

Nessuna piattaforma online sarà però in grado di sostituirsi all’esperienza.

Il miglior modo per imparare a suonare con questa tecnica di accompagnamento e creare gli effetti desiderati è sperimentare ed esercitarsi il più spesso possibile.

Le Migliori Loop Station

Qual è la migliore loop station?

Sul mercato non mancano di certo le possibilità di scelta!

Abbiamo prodotti low cost e altri molto costosi, alcuni con più ingressi di altri.

Prima di aprire il portafoglio, secondo la nostra opinione è bene valutare attentamente le tue necessità: hai bisogno di due loop?

Desideri un prodotto con software loop station pc?

Stai cercando un guitar loop o vuoi qualcosa per registrare più strumenti e magari anche la voce?

A volte ci facciamo ingolosire da un basso prezzo, scoprendo poi amaramente che il prodotto non svolge tutte le funzione a noi necessarie.

Impara a farti le domande giuste e troverai sicuramente il prodotto perfetto per te!

Qui di seguito ti presentiamo le migliori loop station:

1. Loop station BOSS-30 con doppio pedale

BOSS RC-30 Loop Station - Due tracce stereo,...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo prodotto creato da Boss è divertente e di ottima qualità.
Permette di riprodurre una traccia audio precedentemente registrata e utilizzarla come accompagnamento alla propria esibizione.

È perfetto per suonare da soli, in live o durante le esercitazioni.

Si sconsiglia però di utilizzare questo genere di dispositivi durante le esibizioni in gruppo, a meno che tutti i componenti della band non abbiano il click in cuffia.

È molto semplice collegarlo allo strumento e all’amplificatore, anche il suo funzionamento risulta essere molto facile e richiederà poco impegno per utilizzarlo correttamente.
Il brano può essere interrotto in varie modalità: immediata, in dissolvenza o alla fine del brano.

La traccia potrà essere replicata anche solo una volta, quindi senza la ripetizione continua.

Questo articolo ha un ottima memoria, riesce infatti a registrare fino a tre ore di registrazioni suddivise in  99 locazioni di memoria differenti.

Possiede anche una porta USB per collegare il dispositivo al computer e trasferire file WAV.

2. Loop station BOSS-RC505 per Beatbox

BOSS RC-505 Loop Station, il looper da tavolo top...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo modello dell BOSS è perfetta beatboxers, DJ e cantanti perché possiede delle caratteristiche innovative.

Questo dispositivo si può controllare utilizzando le mani, azionando e gestendo 5 tracce, applicando vari effetti e controllandole con molta semplicità.

Possiede un INPUT FX ed un TRACK FX, che permettono di creare effetti creativi e gestire il suono a seconda delle proprie preferenze.

Il funzionamento è elementare e molto semplice.

Per utilizzare il dispositivo sarà sufficiente collegare un microfono o uno strumento al apparecchio e utilizzare un altro cavo per creare una connessione con un amplificatore.

Un altra caratteristica molto utile consiste nella possibilità di collegare la stazione al computer, grazie all’allaccio USB e gestire il libertà i file audio.

Possiede 99 memorie distinte e ciascuna può contenere 5 tracce, vari effetti e impostazioni personalizzate.

Può essere controllata esternamente anche attraverso MIDI o pedali footswitch.

Tutto ciò permette di dare sfogo alla propria creatività e avere totale libertà sulla realizzazione e personalizzazione della musica.

3. Loop station Boss RC-3 con 99 slot di memoria

BOSS RC-5 Loop Station Looper + alimentatore...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Il prodotto proposta da BOSS offre un alternativa economica, ma anche molto valida ai musicisti che non necessitano di un prodotto eccessivamente impegnativo.

Questo dispositivo possiede ben 99 slot di memoria ed è capace di registrare fino a 3 ore di traccie audio e riprodurle all’infinito.

È un prodotto particolarmente adatto per il jamming e per gli esercizi in automia.

La porta USB integrata permette alla stazione di essere collegata ad un computer per esportare importare ed esportare file audio in formato WAV ad una risoluzione audio di 16 bit a 44,1 kHz.

Questo articolo offre la possibilità di gestire due ingressi e due uscite e possiede un ingresso AUX per collegarlo a  sorgenti audio come i lettori Mp3.

Può essere alimentato tramite alimentatore o con una batteria da 9 V, ciò permette al musicista di utilizzare la stazione in totale autonomia anche al di fuori dalle mura domestiche e lontano da sorgenti elettriche.

4. Loop station Boss RC-10R con comandi facili

Boss RC-10R - Rhythm Loop Station

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo articolo, proposto dalla BOSS è stato ideato per essere utilizzato  sia per le esercitazioni , sia nei concerti dal vivo.

Utilizzando questo prodottto il musicista avrà al possibilità di registrare una traccia musicale, o di importarla tramite chiavette USB e riprodurla come accompagnamento durante la sua esibizione.

Il funzionamento è elementare e anche chi non ha mai utilizzato questo genere di dispositivi capirà in poco tempo come utilizzarlo.

I controlli semplificati facilitano l’azionamento e l’applicazione di funzioni e vari effetti, applicabili alla traccia audio.

Anche i simboli sono stati utilizzati per mettere al musicista di capire immediatamente quali comandi azionare per esercitare la funzione desiderata.
La stazione permette di registrare fino a sei ore di tracce audio e di eseguirle e ha ben 280 tipi diversi di ritmi preimpostati e selezionabili dal musicista a seconda delle sue necessità.

Per azionarla sarà sufficiente collegarla allo strumento, o al microfono e al amplificatore.

5. Loop station BOSS RC-202 per cantanti

BOSS RC-202 Compact Tabletop due binari Loop...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Il prodotto che offre la BOSS risulta essere la scelta perfetta per i beatboxer e per i cantanti in generale.

Questo modello combina potenti opzioni di looping e molti effetti differenti in un’ unica unità.

Il prodotto è incredibilmente compatto e promette di resistere nel tempo.

L’interfaccia è molto semplice da utilizzare grazie ai comandi e ai simboli semplificati, che la rendono il prodotto ideale anche per musicisti più inesperti.

Per utilizzarla è sufficiente collegarla a uno strumento musicale o a un microfono e poi a un amplificatore, o ad un altro dispositivo per la diffusione dell’audio.

Le molteplici funzionalità offrono al musicista una varia scelta di personalizzazione delle tracce audio, con differenti possibilità da eseguire durante i concerti dal vivo.

È possibile anche collegare l’apparecchio ad un computer e trasferire le traccie audio registrate o importare file in formato WAV.

Sebbene si tratti di un prodotto particolarmente adatto a cantanti e beatboxer può essere utilizzato con estrema facilità anche da musicisti di chitarra, basso, tastiere, ecc…

6. Loop station Akai APC-Mini con 64 pad retro-illuminati

AKAI Professional APC Mini - Controller MIDI USB...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Akai ha pensato di realizzare un prodotto in grado di soddisfare le esigenze di tutti ma ad un prezzo scontato, per venire in contro alle necessità dei musicisti più giovani e inesperti.

Può essere un articolo adatto anche a chi viaggia spesso e necessita di un prodotto piccolo, leggero ed efficace per trasportarlo con facilità e senza troppi pensieri.

Questo prodotto offre molteplici funzionalità che si adattano ai bisogni dei musicisti e dei cantanti.

Permette di gestire la traccia audio necessaria con estrema facilità e semplicità, grazie ai comandi e all’interfaccia estremamente basilare e semplice da comprendere anche per i più inesperti.

Sarà sufficiente collegarla, per mezzo di un cavo, ad uno strumento o ad un microfono e ad un amplificatore per cominciare immediatamente ad utilizzarla.

Sarà anche possibile connetterla al computer, attraverso un collegamento USB, per importare ed esportare file in formato WAV.

Con questo articolo si potrà dare sfogo alla propria vena creativa e realizzare in totale libertà le proprie tracce.

7. Loop station LEKATO DC-9V

LEAKTO Guitar Looper 9 Loops 40 minuti di...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un prodotto perfetto per chiunque è alla ricerca di un prodotto semplice e poco impegnativo.

LEKATO ha pensato a un prodotto abbordabile da tutti i musicisti che si approciano per le prime volte a questo genere di dispositivo e sono alla ricerca di un articolo facile da usare.

Ciascuna traccia registrata può durare fino a 10 minuti e raggiunge una durata di registrazione in loop di 40 minuti.

Offre la possibilità di registrare fino a nove tracce audio differenti e di personalizzarle con numerosi effetti.

Grazie alla porta USB è possibile anche collegare la station al Computer ed esportare le tracce registrate o importare sul dispositivo file provenienti da internet ed utilizzarli per esercitarsi.

È estremamente facile utilizzare questo articolo e anche un neofita potrà apprezzarne tutte le caratteristiche nel giro di poche esercitazioni.

Questo genere di prodotto è particolarmente indicato per esercitarsi o per esibirsi in concerti Live da solisti, ma il suo utilizzo non si consiglia nel caso si desiderasse utilizzarlo con una band di più componenti.

8. Loop station AMMOON MOSKY-DTC

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

La AMMOON ha pensato di proporre un prodotto accessibile a tutti i musicisti, anche ai meno esperti, capace di offrire prestazioni professionali di alta qualità.

Questo dispositivo permette di registrare una traccia audio con il proprio strumento musicale preferito e di riprodurlo all’infinito.

Risulta molto utile per esercitarsi o per eseguire dei concerti dal vivo come solisti.

Le tracce musicali registrate potranno essere modificate attraverso vari effetti differenti, tra i quali: overdrive, distorsione, ritardo e loop; ciò non richiede l’uso del pedale.

Per utilizzarlo, questo prodotto, richiede di venire collegato allo strumento o al microfono e ad un amplificatore, o a qualsiasi altri dispositivo necessario per la diffusione del suono.

Non è possibile collegarlo direttamente al computer per scambiare tracce audio in formato WAV in quanto manca di una presa USB.

L’interfaccia è estremamente semplice e anche il più inesperto potrà destreggiarsi tra i comandi con estrema facilità nel giro di pochi tentativi.

Loop Station: Guida all’acquisto

 

migliore-loop-station

Abbiamo detto che il prodotto va scelto in base alle sue caratteristiche e alle esigenze dell’utente.

Vediamo ora quali sono i fattori principali da prendere in considerazione.

Memoria

La memoria interna è molto variabile e alcuni modelli presentano anche la possibilità di ampliarla tramite una scheda SD.

Più memoria c’è, più minuti (o addirittura ore) si possono registrare.

Uscita stereo o mono

Se per i jammin un’uscita mono va benissimo, per registrare le tracce in stereo occorre appunto un’uscita stereo.

Numero di pedali

A volte un solo pedale può essere sufficiente, ma per le esibizioni risulta difficile gestirsi in questo modo.

Avere più pedali permette di sfruttare molte funzionalità in modo agevole anche durante i live.

Anche se hai un singolo pedale puoi aggiungerne altri in seguito, ma la spesa risulterebbe superiore rispetto all’acquisto diretto di un multi pedale.

Loop multipli

Per fare assoli è sufficiente un pedale che permette di suonare un solo loop alla volta, ma se vuoi suonare una canzone intera dovrai optare per un prodotto che permetta la riproduzione di tracce multiple.

Loop inverso

Questa funzione permette di riprodurre le registrazioni al contrario.

Non è una funzione indispensabile, ma può essere interessante e permetterti di fare qualche esperimento.

Tipi di ingressi

BOSS RC-1 Loop Station Looper + shop2rock 9 V...

In genere troviamo l’input a jack da ¼, ovvero quello utilizzato per inserire la chitarra.

Se vuoi collegare un microfono dovresti cercare un prodotto che abbia anche un ingresso XLR, mentre per i lettori e i dispositivi mp3 potresti cercare qualcosa con un ingresso mini jack.

Altro ingresso che potresti trovare è la porta USB, per collegarti al computer e trasferire facilmente i tuoi file.

True Bypass

Cosa significa?

Spesso ciò che entra nei dispositivi non corrisponde a ciò che ne esce in quanto il segnale può venire influenzato e modificato.

Con un true bypass questo problema non si presenta.

Prezzi

Sono variabili, ovviamente in base alle caratteristiche, alle funzioni e al brand.

Se un prodotto all’avanguardia, con pedali multipli e varie funzionalità può risultare il minimo indispensabile per un professionista, uno più economico e basilare potrebbe essere adatto al principiante, che potrebbe cavarsela anche con un centino.

Conclusioni

Ora che conosci meglio questo prodotto, trovare la loop station ideale, adatta al tuo caso e con un ottimo rapporto qualità prezzo non dovrebbe essere difficile!

Non ti rimane che dare un occhio alle offerte dei migliori siti di vendita online o in un buon negozio fisico di strumenti musicali nelle tue zone e trovare il prodotto perfetto!

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛

Domande Frequenti

🎸 Cosa fa una loop station?

Con una Loop Station è possibile collegare una chitarra, un microfono o un altro strumento al dispositivo, registrare un breve pezzo musicale al momento e quindi utilizzarlo come accompagnamento per esecuzioni dal vivo con strumento e / o canto.

È possibile anche utilizzare la tecnica nota anche come registrazione “sound-on-sound”, ovvero sovra-incidere nuove esecuzioni mentre il dispositivo suona un pezzo registrato precedentemente.

🎸 I pedali loop sono validi?

Possedere una loop station spinge il musicista verso l’improvvisazione, quindi sì, sicuramente vale la pena comprarne uno.

I pedali sono degli accessori molto utili, sopratutto per chi suona dal vivo o programma di eseguire concerti live ed eseguire improvvisazioni.

Una scelta obbligata per tutti i professionisti anche se non indispensabile per suonare la chitarra o per utilizzare il dispositivo.

🎸 Cos’è il loop effetti su AMP?

E’ una sezione di ingresso e uscita che si trova tra il pre-amplificatore e la sezione di potenza nell’amplificatore.

Ciò significa che puoi usare il pre-amplificatore nella tua attuale catena di segnali con i pedali. Questa è chiamata preamp distortion.

🎸 Come collego la mia loop station?

Il collegamento base consiste nel’ inserire il jack della chitarra, o di qualsiasi altro strumento, nell’ingresso del dispositivo.

Un secondo cavo andrà invece collegato all’output della stazione e all’amplificatore, o di un altro dispositivo predisposto per diffondere dell’audio.

Salvare o condividere…