Le 7 Migliori Diamoniche : Guida all’acquisto
Cerchi uno strumento semplice per imparare a suonare?
O devi comprare una diamonica per la scuola ai tuoi figli?
Non sai dove comprarla o quale scegliere?
Vorresti saperne di più sulla melodica?
Ad esempio se si può accordare?
Prima di procedere all’acquisto è sempre bene conoscere il prodotto nel dettaglio, almeno per quanto riguarda le sue caratteristiche principali.
Solo in questo modo potrai davvero sapere come individuare tra l’infinita scelta la migliore diamonica in base alle tue necessità!
Continua quindi la lettura: nel nostro articolo troverai tante informazioni utili e consigli per l’acquisto perfetto!
Sommario
- Le migliori diamoniche
- Qual è la migliore diamonica?
- 1. Diamonica HOHNER F-C Fire di Colore Rosso
- 2. Diamonica Bontempi con Voci in Metallo
- 3. Diamonica Asmuse per Principianti
- 4. Diamonica JUVALE di Colore Rosa
- 5. Diamonica MUGIG con 37 Chiavi
- 6. Diamonica 32 Tasti CAHAYA
- 7. Diamonica ANDOER di Colore Blu o Rosa
- Come Scegliere la Miglior Diamonica per le Proprie Esigenze?
- Dimensioni e Ottave
- Prerequisiti per Suonare la Diamonica
- Quanto Dovrei Spendere per una Diamonica?
- Le Estensioni Vocali delle Melodiche
- Qual’è il Modo Migliore per Suonare la Diamonica?
- Conclusioni
- Domande frequenti
Le migliori diamoniche
Qual è la migliore diamonica?
Sicuramente una con un buon rapporto qualità prezzo, ma che abbia anche le caratteristiche giuste in base all’utente e all’utilizzo che intende farne.
Troviamo infatti prodotti di diverso tipo, con tasti melodica presenti in numero maggiore o minore.
Altro fattore da non sottovalutare è l’estensione della diamonica: ne esistono di diversi tipi che coprono diverse tonalità.
Ma in quale caso è meglio un tipo piuttosto che l’altro?
Bisogna acquistare anche degli accessori?
Se sì, quali?
Qual è il prezzo giusto per una diamonica?
Te lo spieghiamo subito nel nostro articolo: sapere di cosa si ha bisogno è l’unico modo per individuare il prodotto perfetto per sé!
Qui di seguito ti presentiamo le migliori diamoniche:
1. Diamonica HOHNER F-C Fire di Colore Rosso
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La Hohner ha realizzato questa melodica professionale per gli appassionati.
La tastiera è capace di diminuire ogni tipo di attrito, permettendo di eseguire facilmente anche accordi complessi e dai ritmi veloci.
L’alta qualità di questo prodotto lo rende l’acquisto ideale per tutti gli appassionati di questo strumento musicale.
Il corpo della melodica è di color rosso, mentre i tasti sono di color nero.
Il materiale abs è quello più impiegato.
Possiede un totale di trentadue tasti, pesa 580 g ed è lunga 42 cm.
Assieme alla diamonica è inclusa anche una custodia rossa e rigida per facilitarne il trasporto ovunque si desideri portarla.
2. Diamonica Bontempi con Voci in Metallo
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Per venire incontro alle necessità degli studenti di musica che frequentano la scuola media, la Bontempi ha progettato questa tastiera economica e poco impegnativa, ma dotata di tutti gli accessori.
Le specifiche corrispondono a quelle richieste dai professori scolastici, quindi può essere tranquillamente utilizzata per studiare musica a scuola.
Si può scegliere tra due diversi colori: nero e rosa.
Il prezzo è molto basso, quindi particolarmente indicata per essere maneggiata da mani inesperte.
Nel prezzo cono inclusi il tubo, un panno per la pulizia e la custodia con tracolla per poter trasportare la diamonica ovunque lo si desideri e in totale comodità.
3. Diamonica Asmuse per Principianti
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Asmuse realizza questa tastiera musicale, particolarmente adatta per le lezioni di scuola media.
Questo è uno strumento a fiato conveniente e molto facile da utilizzare.
Il bocchino corto consente di tenere la melodica con sola mano, quazie ad un’apposita maniglia posta sul retro della diamonica, e di suonarla con la mano libera utilizzando la mano libera.
In alternativa si può collegare al bocchino uno dei 3 tubi inclusi nella confezione, in questa maniera sarà possibile suonare la diamonica tenendola appoggiata su un tavolo e suonarla come una normale tastiera.
Nel costo, altre a bacchino di scorta e tubi extra, è inclusa una pratica custodia per proteggere la melodica durante il trasporto.
4. Diamonica JUVALE di Colore Rosa
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Per tutti gli amanti del colore rosa la Juvale ha realizzato questo bellissimo modello color rosa confetto.
È una melodica molto economica ma capace di di suonare alla perfezione.
Si rivela un ottima scelta per gli studenti di musica delle medie o per chiunque desideri approcciarsi per la prima volta a questo strumento musicale.
Le dimensioni sono: 41,8 di lunghezza, 4,5 di altezza e 10,1 cm di larghezza.
Il tubo di estensione che permette di appoggiare la diamonica sul tavolo è lungo 57,5 cm.
Nella confezione sono compresi il bocchino, il tubo di estensione, un panno in microfibra, il libretto di istruzioni e una custodia con maniglie.
5. Diamonica MUGIG con 37 Chiavi
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
L’azienda Mugig ha realizzato questo prodotto di ottima fattura con il preciso intento di venire incontro agli studenti delle medie che necessitano di uno strumento affidabile per le lezioni di musica.
L’ottima qualità del prodotto e degli accessori inclusi nella confezione lo rendono un prodotto adatto all’uso anche di musicisti più esperti e di appassionati.
Nella confezione sono inclusi vari accessori, tra cui bocchino, tubo flessibile e custodia per il trasporto da casa a scuola.
Non c’è un tubo di scorta.
La custodia rigida assicurerà la salvaguardia della diamonica da botte e urti imprevisti, diventando un ottimo acquisto per tutte le persone un po’ maldestre.
6. Diamonica 32 Tasti CAHAYA
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo prodotto è stato specificamente ideato dalla CAHAYA per poter essere acquistato dagli studenti di musica delle medie.
È un buon prodotto perché è molto economico, ma al tempo stesso molto efficiente, perfetto per i principianti e per i musicisti più giovani, inesperti o maldestri.
Insieme alla diamonica si riceveranno due bocchini corti, due tubi, un panno in microfibra e una custodia con maniglie per poter trasportare in totale comodità lo strumento.
Utilizzando il bocchino corto sarà possibile suonare comodamente anche in piedi, con una mano nella maniglia sul retro della diamonica e schiacciando i tasti con la mano libera.
7. Diamonica ANDOER di Colore Blu o Rosa
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Per tutti i giovani appassionati di musica, o per gli studenti delle medie che necessitano di una melodica da utilizzare durante la pratica prevista nelle ore di musica, la Andoer ha realizzato questo prodotto.
Si tratta di un articolo semplice, poco elaborato e per niente dispendioso, quindi perfetto per i principianti che cercano un articolo per cominciare ad approcciarsi a questo genere di strumento musicale.
Questa diamonica è disponibile in due colori diversi: il blu oppure in rosa.
Nel prezzo sono inclusi altri accessori oltre alla diamonica, come due tubi, due bocchini, un panno di microfibra e una pratica custodia morbida dotata di maniglie.
Come Scegliere la Miglior Diamonica per le Proprie Esigenze?
Le melodiche sono disponibili in diverse varietà per soddisfare diverse esigenze.
Tutti gli aspetti della melodica vanno presi in considerazione prima di effettuare un acquisto.
Le melodiche variano anche nel numero di ottave, estensioni e materiali.
Queste sono solo specifiche minori, ma qualcuno potrebbe avere dei bisogni specifici e ben distinti da soddisfare.
Solitamente esistono molti modelli economici perché sono strumenti spesso destinati ad essere utilizzati dai ragazzi della scuola media.
Ciò nonostante esistono anche modelli più costosi ed elaborati, destinati a musicisti e professionisti.
Solitamente questi strumenti non sono particolarmente costosi, quindi è possibile acquistarne uno di buona fattura ad un prezzo conveniente.
È importante assicurarsi che nella confezione siano inclusi accessori essenziali, come il bocchino o il tubo di plastica, in caso contrario sarà necessario acquistarli separatamente.
Dimensioni e Ottave
Le melodiche sono disponibili in due o in tre ottave.
Molte versioni per principianti avranno solo due ottave o due ottave e mezza.
La migliore melodica per musicisti professionisti ha tre ottave.
Per chi sta cercando uno strumento per principianti, semplice da suonare e poco elaborato, sono sufficienti due ottave.
Tre ottave permetteranno di suonare una più ampia varietà di accordi e sono quindi indispensabili per un musicista professionista.
Le dimensioni di questi prodotti sono molto ridotte e anche il peso è esiguo: anche per questa ragione sono tra gli strumenti più utilizzati nelle scuole insieme al flauto dolce.
In caso di inutilizzo sono molto facili da riporre, meglio se protette da una custodia per evitare polvere e agenti ambientali.
Prerequisiti per Suonare la Diamonica
Le melodiche sono un ottimo strumento per principianti musicisti, sia bambini che adulti.
È un ottimo supporto per tutti coloro che non hanno mai suonato uno strumento prima di questo momento.
Combinano gli aspetti degli strumenti a fiato e tastiera per fornire un’istruzione più completa e permettere ai più inesperti di apprendere i principi fondamentali della musica senza particolare impegno.
Non servono quindi particolari prerequisiti per iniziare a suonare la diamonica, anzi, si tratta proprio di uno strumento perfetto per chi non ha alcuna esperienza precedente.
Chi ha già delle nozioni di piano sarà sicuramente avvantaggiato rispetto ad altri, perché il funzionamento dei due strumenti è vagamente simile.
Imparare a leggere gli spartiti consentirà un approccio migliore allo studio dello strumento, quindi è consigliabile abbinare alla pratica anche una buona di teoria.
Naturalmente non ci si possono aspettare grandi risultati le prime volte.
Come ogni strumento è necessario dedicarci tempo e pratica prima di ottenere dei risultati sufficienti.
Resta un ottimo strumento per approcciarsi alla musica in modo facile, veloce e divertente.
Quanto Dovrei Spendere per una Diamonica?
Anche in questo caso è importante considerare l’utilizzo che si intende fare della diamonica.
Nel caso si necessiti di un prodotto economico per permettere ai ragazzi delle scuole medie di seguire le lezioni di musica non bisognerebbe spendere più di 30€.
Stesso discorso vale se si desidera comprare un giocattolo istruttivo per un bambino.
Prodotti di qualità superiore, indirizzati a musicisti professionisti, possono costare più di 100€.
Naturalmente parliamo di strumenti particolarmente sofisticati, che utilizzano materiali di particolare qualità e non adatti a tutti.
Confrontati con altri strumenti, le melodiche sono prodotti molto economici.
Solitamente gli strumenti musicali professionali si caratterizzano per essere molto dispendiosi, mentre in questo caso anche articoli di altissima qualità risultano accessibili a molti.
Sono degli ottimi strumenti per i compositori in erba che sono alla ricerca di uno strumento facilmente trasportabile, che non necessita di allacci alla rete elettrica o di batterie.
Funzionando a fiato la melodica può essere utilizzata anche in zone rurali e particolarmente povere, quindi è un ottimo strumento da portare in campeggio o in lungo viaggio.
Risulta un acquisto molto valido se si desidera uno strumento a tastiera per comporre anche al di fuori delle mura domestiche e lontano da prese elettriche.
|La diamonica è nota con altri nomi: melodica, clavietta e pianica.
Le Estensioni Vocali delle Melodiche
Le melodiche sono disponibili nelle seguenti gamme vocali:
- Soprano
Ha la gamma più alta e la tipologia più utilizzata nelle melodiche.
Questa tipologia può essere suonata con entrambe le mani.
Molte sono dotate di un tubo di prolunga che consente di distendere la diamonica in piano e suonare con entrambe le mani come se si trattare di una comune tastiera.
- Alto
Leggermente più basse nella gamma sonora rispetto al soprano, ma sono quasi comuni quanto le melodiche soprano.
È possibile suonarle con entrambe le mani o con una mano sola, come una melodica tenore.
- Tenore
Produce un suono inferiore, più basso e profondo.
Si suona con una mano e con la mano libera sorregge lo strumento tramite una maniglia.
Molti modelli consentono al musicista di appoggiare la melodica su una superficie piana e di suonare i tasti con entrambe le mani.
- Basso
La tipologia più rara e più difficile da trovare sul mercato.
Ha la tonalità più bassa di tutti gli altri modelli.
Qual’è il Modo Migliore per Suonare la Diamonica?
Il modo migliore per suonare una melodica dipenderà da come si desidera usare lo strumento.
Ci sono molti fattori da considerare, come ad esempio il livello di abilità del musicista o le occasioni durante le quali si prospetta di utilizzare la melodica.
Si tratta di uno strumento molto semplice e versatile, per questo largamente utilizzato sia da professionisti, sia da bambini piccoli che necessitano di un gioco didattico.
- Per i Musicisti Principianti
Per i musicisti principianti, o per i più piccoli, sarà sufficiente prendere una semplice melodica a due ottave.
Si tratta della scelta migliore per i principianti.
Consente di apprendere le meccaniche dello strumento senza spendere troppo denaro, cosa invece necessaria per entrare in possesso di un modello avanzato.
Se il musicista è molto giovane potrebbe risultare parecchio dispendioso optare per un prodotto dalle caratteristiche più elaborate e raffinate.
È possibile che la diamonica si danneggi durante i numerosi tragitti da casa a scuola, oppure potrebbe capitare di dimenticare la custodia contenente la diamonica sul bus o sul treno.
Una diamonica poco caro permetterà anche un approccio più rilassato verso lo strumento, meno stress e quindi maggiore confidenza.
Inoltre un principiante non saprà gestire pienamente tutte le funzioni che caratterizzano un prodotto destinato ad un utilizzo professionale o avanzato.
- Per Uso Avanzato
Per chi necessita di uno strumento da utilizzare per uso avanzato occorrerà puntare la propria attenzione su una diamonica di qualità superiore e a tre ottave.
Questa tipologia di strumento è la scelta migliore per i musicisti esperti che però non cercano uno strumento particolarmente elaborato e rifinito.
Gli strumenti con costruzione più sofisticata tendono ad avere un prezzo più elevato.
Tuttavia, il suono risonante della diamonica varrà la spesa, sopratutto se si prevede di utilizzare la melodica per molti anni.
- Per Suonare in Gruppo
Se si prevede di utilizzare melodiche accompagnati da un gruppo musicale sarà necessario procurarsene una per ciascuna delle estensioni vocali.
Sarà necessario entrare in possesso di una melodica contralto, soprano, tenore e basso.
Sebbene appaia come una scelta molto dispendiosa, è il solo modo per riuscire a suonare con la diamonica un’ampia gamma di brani musicali differenti e accompagnare il resto del gruppo.
- Per Suonare da Soli
Se si intende comprare una diamonica da suonare come solista allora a scelta può orientarsi verso il modello che si preferisce.
Non serve preoccuparsi troppo che il suono prodotto dalla melodica sia più o meno adatto ad accompagnare altri strumenti.
La scelta potrà essere fatta liberamente e indirizzata verso al prodotto che esteticamente e tecnicamente si preferisce.
Conclusioni
Come hai visto ci sono tanti tipi diversi di diamoniche!
Indipendente dalla marca o dal prezzo, l’importante è scegliere un modello di qualità e con una buona resistenza, soprattutto in caso di utenti giovani e studenti delle medie.
Facendo una veloce ricerca sui siti di vendita online o sui siti ufficiali dei marchi produttori di strumenti musicali, potrai iniziare a farti un’idea delle tipologie presenti e dei costi.
Da ricordare che il prezzo in sé va valutato anche in base agli accessori inclusi nella vendita!
Infine occorre valutare il numero di tasti e le ottave e scegliere ciò che risulta più adatto alla propria situazione e alle proprie necessità.
Se si tratta di un prodotto da utilizzare a scuola è sempre meglio consultare l’insegnante prima dell’acquisto, in modo da essere certi che il modello scelto sia effettivamente ciò che è richiesto per le lezioni.
Se sei un adulto potresti invece sperimentare anche modelli diversi!
Il costo è molto basso, quindi potresti anche voler ampliare la tua collezione man mano che diventi sempre più esperto, oppure potresti anche coinvolgere i tuoi amici e formare un divertente gruppo!
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛
Domande frequenti
🎹 La Melodica è Difficile da Suonare?
Una melodica è uno strumento ad ancia libera che crea note musicali quando dell’aria viene soffiata attraverso il bocchino e i tasti vengono premuti.
E’ molto simile ad una tastiera in miniatura, ma al contrario di una tastiera non necessita di essere collegata alla presa elettrica o di batterie.
Le melodiche sono spesso utilizzate durante le lezioni di musica delle medie e risulta ideale anche ai ragazzi che non hanno mai suonato uno strumento prima di quel momento.
È molto facile da utilizzare e anche molto intuitivo, per questo molto apprezzato negli istituti scolastici.
Si tratta anche di un ottimo giocattolo per bambini piccoli, infatti in questo modo anche i più giovani possono iniziare ad approcciarsi alla musica in modo facile e divertente.
La diamonica permette infatti di entrare in confidenza sia con gli strumenti a fiato, sia con gli strumenti a tastiera e offre delle basi elementari per rendere più facili le lezioni di strumenti più complessi .
🎹 È Meglio Acquistare una Melodica a 32 tasti oppure a 37 tasti?
Nel caso si stia acquistando un prodotto destinato all’utilizzo di uno studente delle medie è importante affidarsi alle indicazioni del professore.
In genere una tastiera da 32 tasti è leggermente più economica, ma la differenza di prezzo è talmente irrisoria che è possibile anche comprare una melodica da 37 tasti senza porsi troppi problemi.
Se si intende comprare un prodotto da suonare in autonomia, senza il supporto di altri strumenti musicali e senza la preoccupazione della tonalità con coi suona lo strumento, la scelta è libera.
Nel caso si stia cercando un prodotto da proporre ad un bambino, a scopo puramente ludico e didattico, si consiglia scegliere un prodotto con pochi tasti, in quanto un numero eccessivo di note potrebbe confondere il bambino.
🎹 Si può Accordare una Melodica?
Nel caso di un acquisto a basso prezzo, o in seguito ad utilizzo molto prolungato dello strumento, è possibile che alcune note non risultino più intonate.
Accordare una melodica è possibile, ma ciò richiede molte doti di manualità e di pazienza.
Per eseguire questa operazione sarà necessario munirsi di cacciaviti, lime e di un accordatore.
Accordare la melodica può essere un buon modo per risparmiare, ma bisogna prestare attenzione a non rompere nessun componente e a rimontare lo strumento nel modo corretto.
Spesso questo genere di operazioni si concludono con la rottura delle parti più delicate degli strumenti.
Nel caso ci si trovi ad avere tra le mani una melodica solo leggermente stonata allora è meglio non tentare di riparla, ma continuare ad utilizzarla in quelle condizioni.
Se invece lo strumento risultasse inutilizzabile, allora si può tentare di aggiustarlo.
Per eseguire l’operazione esistono numerosi tutorial in rete, che propongono tecniche per accordare lo strumento.
In questo modo anche chi non ha mai eseguito l’operazione avrà la possibilità di provare riparare il suo strumento prima di buttarlo via.
🎹 La Melodica è Uguale al Piano?
Anche se la melodica dispone di una tastiera, il suo funzionamento è più simile a quello di un clarinetto o di una fisarmonica, anche per quanto riguarda il suono prodotto.
La melodica resta un ottima alternativa da utilizzare nell’aula scolastica perché non richiede il collegamento a una presa elettrica o di batterie per funzionare.
È piccola, leggera da trasportare, facile da suonare e molto economica.
Inoltre permette un approccio iniziale sia agli strumenti a fiato, sia agli strumenti a tastiera.