I migliori programmi per modificare la musica 2023 (anche con AI!)

Introduzione

Stai cercando i migliori programmi per editare musica nel 2023?

Non cercare oltre! 🎶

In questo articolo, esploreremo i migliori programmi di editing musicale disponibili nel 2023, compresi quelli con funzionalità alimentate dall’IA. Che tu sia un principiante o un professionista, in questa lista troverai un programma adatto alle tue esigenze.

L’editing musicale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, con nuovi programmi e tecnologie che rendono più semplice che mai creare musica di alta qualità. Con così tanti programmi disponibili, può essere difficile scegliere quello giusto. La tecnologia sta continuamente cambiando, con l’aggiunta dell’intelligenza artificiale.

Qui, su Amo la Musica, riteniamo importante adattarsi alla crescita della tecnologia e utilizzarla come strumento per essere ancora più creativi nel proprio lavoro! 🎶

In questo articolo, esploreremo i migliori programmi per editare musica nel 2023 che conosciamo, inclusi alcuni strumenti bonus con funzionalità alimentate dall’IA.

Software di editing musicale e AI migliore

Audacity

Audacity è un programma gratuito e open source ideale per i principianti. Offre funzionalità di base come il taglio, la copia e l’incolla, ma anche funzionalità più avanzate come la riduzione del rumore e l’equalizzazione. Audacity è disponibile per Windows, Mac e Linux.

Vantaggi

  • Gratuito e open source
  • Facile da usare per i principianti
  • Disponibile per Windows, Mac e Linux

Svantaggi

  • Funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento

Audacity è un ottimo programma per i principianti che stanno iniziando con l’editing musicale. È gratuito e open source, rendendolo accessibile a tutti.

GarageBand

GarageBand è un software di editing musicale gratuito disponibile solo su Mac. Offre una serie di funzionalità per l’editing musicale, tra cui il supporto per strumenti virtuali, la sequenza MIDI e l’editing multitraccia.

Vantaggi

  • Gratuito per gli utenti Mac
  • Facile da usare per i principianti
  • Offre una serie di funzionalità per l’editing musicale

Svantaggi

  • Disponibile solo su Mac

GarageBand è un ottimo programma per gli utenti Mac che stanno iniziando con l’editing musicale. È gratuito e facile da usare, rendendolo accessibile a tutti.

Adobe Audition

Adobe Audition è un programma di livello professionale che offre una serie di funzionalità per l’editing musicale, tra cui l’editing multitraccia, l’analisi spettrale e la riduzione del rumore. Dispone anche di funzionalità alimentate dall’IA come il “ducking” automatico e la correzione automatica del volume.

Vantaggi

  • Funzionalità di editing di livello professionale
  • Strumenti alimentati dall’IA per un flusso di lavoro più veloce

Svantaggi

  • Costoso per gli utenti occasionali

Adobe Audition è un ottimo programma per i professionisti che hanno bisogno di funzionalità avanzate di editing. Offre l’editing multitraccia, l’analisi spettrale e la riduzione del rumore, rendendolo uno strumento potente per l’editing musicale.

AVS Audio Editor

AVS Audio Editor è un programma a pagamento che offre funzioni di base di editing audio, riduzione del rumore ed equalizzazione. Dispone anche di funzionalità alimentate dall’IA come la normalizzazione automatica dell’audio e il riconoscimento vocale.

Vantaggi

  • Prezzi accessibili
  • Facile da usare per i principianti

Svantaggi

  • Funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento

AVS Audio Editor è un ottimo programma per i principianti che hanno bisogno di un programma a pagamento con funzionalità di editing di base. Offre riduzione del rumore ed equalizzazione, rendendolo uno strumento potente per l’editing musicale. Dispone anche di funzionalità alimentate dall’IA come la normalizzazione automatica dell’audio e il riconoscimento vocale, che possono velocizzare il tuo flusso di lavoro. Tuttavia, ha funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento.

Logic Pro X

Logic Pro X è un programma a pagamento che offre una serie di funzionalità per l’editing musicale, tra cui l’editing multitraccia, il supporto per strumenti virtuali e la sequenza MIDI. Dispone anche di funzionalità alimentate dall’IA come il “tempo intelligente”, “Flex Time” e “Flex Pitch”.

Vantaggi

  • Funzionalità di editing avanzate
  • Strumenti alimentati dall’IA per un flusso di lavoro più veloce

Svantaggi

  • Disponibile solo su Mac

Logic Pro X è un ottimo programma per i professionisti che hanno bisogno di funzionalità avanzate di editing. Offre l’editing multitraccia, il supporto per strumenti virtuali e la sequenza MIDI, rendendolo uno strumento potente per l’editing musicale. Dispone anche di funzionalità alimentate dall’IA come il “tempo intelligente”, “Flex Time” e “Flex Pitch”, che possono velocizzare il tuo flusso di lavoro. Tuttavia, è disponibile solo su Mac.

Ableton Live 11

Ableton Live 11 è un programma a pagamento che offre una serie di funzionalità per l’editing musicale, tra cui il supporto per strumenti virtuali, la sequenza MIDI e l’editing multitraccia. Dispone anche di funzionalità alimentate dall’IA come l’espressione polifonica MIDI e dispositivi compatibili con MPE.

Vantaggi

  • Funzionalità di editing avanzate
  • Strumenti alimentati dall’IA per un flusso di lavoro più veloce

Svantaggi

  • Costoso per gli utenti occasionali

Ableton Live 11 è un ottimo programma per i professionisti che hanno bisogno di funzionalità avanzate di editing. Offre il supporto per strumenti virtuali, la sequenza MIDI e l’editing multitraccia, rendendolo uno strumento potente per l’editing musicale.

Ora gli strumenti bonus dell’IA…🎶

WaveFormer

Vantaggi

  • Crea musica da testo con poche righe di codice.
  • Sfrutta la tecnologia AI per la generazione musicale.
  • Allenato su 20.000 ore di musica con licenza.
  • Consente personalizzazione e regolazione della musica generata.

Svantaggi

  • Alcuni vincoli creativi nella personalizzazione.
  • Richiede una comprensione di base della codifica e del machine learning.

Waveformer è uno strumento giocoso e innovativo che porta la magia dell’AI alla creazione musicale. Trasforma il testo in musica, liberando la creatività e la sperimentazione. Sebbene mostri un enorme potenziale, nota alcune limitazioni nella personalizzazione. Tuttavia, con conoscenze di codifica, sblocca il suo pieno potenziale per composizioni uniche. Prova Waveformer e lascia che la tua creatività si liberi!

Audio Atlas

Audio Atlas è uno strumento alimentato dall’IA che offre una serie di funzionalità per l’editing musicale, tra cui la rilevazione automatica dei battiti, la rilevazione delle chiavi e la rilevazione degli accordi. È disponibile come strumento basato su web.

Vantaggi

  • Il primo motore di ricerca musicale al mondo basato sul linguaggio naturale.
  • Può trovare la musica più adatta a te in un database globale di oltre 200 milioni di canzoni.
  • Motore di ricerca musicale alimentato dall’AI.
  • Facile da usare con la ricerca basata sul linguaggio naturale.
  • Può trovare rapidamente e con precisione la musica che soddisfa le tue esigenze.

Svantaggi

  • Funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento.
  • Nessuna funzionalità di editing, solo un motore di ricerca.

Complessivamente, Audioatlas è uno strumento interessante e innovativo che può aiutarti a trovare rapidamente e facilmente la musica perfetta per le tue esigenze. Tuttavia, ha funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento ed è solo un motore di ricerca, non uno strumento di editing.

Synthesizer V (per ora solo in inglese)

Synthesizer V è uno strumento alimentato dall’IA che offre una serie di funzionalità per l’editing musicale, tra cui la correzione automatica del tono, la sintesi vocale e la trasformazione vocale. È disponibile come programma autonomo.

Vantaggi

  • Riproduce fedelmente le sfumature della voce umana nel canto.
  • Accesso a voci realistiche e personalizzabili.
  • Finestra dedicata interamente al piano roll con feedback visivo istantaneo sulla curva di intonazione.
  • Le parole possono essere facilmente suddivise in sillabe utilizzando i sostituti “+” e “-” o
  • Fornisce voci realistiche e personalizzabili per la produzione musicale.
  • Facile da usare con feedback visivo istantaneo sulla curva di intonazione.
  • Offre una gamma di comandi di menu e funzionalità personalizzabili.
  • Compatibile con Windows, MacOS e Linux.

Svantaggi

  • Funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento.
  • Informazioni limitate disponibili sui prezzi.
  • Potrebbe non offrire tante funzionalità avanzate come altri programmi di editing musicale.

Complessivamente, Synthesizer V è uno strumento eccezionale per i produttori musicali che desiderano creare voci realistiche e personalizzabili per la loro musica. La sua interfaccia facile da usare e le funzionalità personalizzabili lo rendono una scelta ideale per i principianti, mentre le sue funzionalità avanzate lo rendono adatto anche ai professionisti.

Song Burst AI

Songburst AI è un generatore di musica che utilizza l’intelligenza artificiale per creare brani originali basati sui tuoi suggerimenti.

Vantaggi

  • Genera musica originale basata sui tuoi suggerimenti.
  • Può essere utilizzato per contenuti online, mix e persino su Spotify e Apple Music.
  • Download illimitati dei tuoi brani in formato WAV o MP3.
  • Migliora i tuoi suggerimenti con il Songburst Prompt Enhancer.
  • Facile da usare per i principianti.
  • Risparmia tempo ed effort nella creazione di musica originale.
  • Può essere utilizzato per una varietà di scopi, inclusi video online, podcast e videogiochi.
  • Download illimitati dei tuoi brani.

Svantaggi

  • Opzioni di personalizzazione limitate rispetto ad altri programmi di editing musicale.
  • Potrebbe non essere adatto ai professionisti che necessitano di funzionalità di editing più avanzate.
  • Potrebbe non produrre la musica esatta che hai in mente, in quanto si basa su suggerimenti generati dall’IA.

Song Burst AI è uno strumento ideale per i principianti che necessitano di uno strumento basato su web con funzionalità alimentate dall’IA. Offre la rilevazione automatica degli accordi, l’estrazione della melodia e la rilevazione delle chiavi, rendendolo uno strumento potente per l’editing musicale. Tuttavia, ha funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento.

Songburst AI è uno strumento eccezionale per i principianti o chiunque desideri creare musica originale in modo rapido e semplice. Tuttavia, potrebbe non essere adatto ai professionisti che necessitano di funzionalità di editing più avanzate o di maggiore controllo sulla propria musica.

Revocalise AI

Revocalize AI è un toolkit vocale rivoluzionario che ti consente di clonare, accordare e modulare la tua voce in tempo reale.

Vantaggi

  • Funziona in qualsiasi lingua, mantenendo l’accento, il tono e la pronuncia originali.
  • Trasmette emozioni autentiche attraverso la voce, dall’entusiasmo alla tristezza e altro ancora.
  • Può accordare la tua voce in tempo reale per aiutarti a raggiungere le note alte.
  • Genera automaticamente molteplici variazioni uniche di qualsiasi voce, ognuna con la propria emozione unica.
  • Modulazione vocale.

Svantaggi

  • Informazioni limitate disponibili sul sito web riguardo allo strumento.
  • I prezzi non sono prontamente disponibili sul sito web.

Nel complesso, Revocalize AI è uno strumento facile da usare che garantisce un’esperienza piacevole e efficiente. Progettato da professionisti con i professionisti in mente, l’interfaccia di Revocalize AI si adatterà bene a qualsiasi dispositivo.

 

ProgrammaVantaggiSvantaggiPrezzoCosa lo rende interessante
AudacitySoftware di editing gratuito e open-sourceFunzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamentoGratuitoFacile da usare per i principianti e offre funzionalità di editing di base
GarageBandSoftware di editing gratuito per gli utenti MacDisponibile solo su MacGratuitoAdatto ai principianti con una vasta gamma di funzionalità per l’editing musicale
Adobe AuditionFunzionalità di editing di livello professionaleCostoso per gli utenti occasionaliA pagamentoFunzionalità di editing avanzate, tra cui editing multitraccia e analisi spettrale
WaveFormerSoftware di editing gratuito e open-sourceFunzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamentoGratuitoFunzionalità di editing di base e compatibilità con Windows, Mac e Linux
AVS Audio EditorPrezzi accessibiliFunzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamentoA pagamentoCompiti di editing audio di base, riduzione del rumore e equalizzazione
Logic Pro XFunzionalità di editing avanzate, supporto per strumenti virtuali e sequenziamento MIDIDisponibile solo su MacA pagamentoProgramma di livello professionale con una vasta gamma di funzionalità per l’editing musicale
Ableton Live 11Funzionalità di editing avanzate, supporto per strumenti virtuali e sequenziamento MIDICostoso per gli utenti occasionaliA pagamentoPotente programma per professionisti con una vasta gamma di funzionalità per l’editing musicale
Audio AtlasRilevamento automatico di beat, chiave e accordiFunzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamentoStrumento basato sul webRilevamento rapido e preciso di beat, chiavi e accordi
Synthesizer 5Correzione avanzata del pitch, sintesi vocale e trasformazione vocaleFunzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamentoProgramma autonomoCapacità avanzate di correzione del pitch e funzionalità uniche di sintesi e trasformazione vocale
Song Burst AIRilevamento automatico di accordi, estrazione di melodie e rilevamento di chiaviFunzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamentoStrumento basato sul webAnalisi rapida della musica per identificare accordi, melodie e chiavi
Vocalise AICorrezione avanzata del pitch, sintesi vocale e trasformazione vocaleFunzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamentoProgramma autonomoCapacità avanzate di correzione del pitch e potenti funzionalità di sintesi e trasformazione vocale

 

Conclusione

In conclusione, questi strumenti alimentati dall’IA portano a un nuovo livello di automazione e creatività nell’editing musicale.

Che tu abbia bisogno di assistenza nella rilevazione dei battiti, nella correzione del tono o nell’analisi degli accordi, questi strumenti possono aiutarti a semplificare il tuo flusso di lavoro ed migliorare il tuo processo di produzione musicale.

Tuttavia, è importante notare che questi strumenti hanno funzionalità limitate rispetto ai programmi a pagamento. Se sei un professionista o hai bisogno di funzionalità di editing più avanzate, potresti voler considerare di investire in un programma a pagamento.

In conclusione, provali poiché la maggior parte di essi offre anche prove gratuite, scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze e porta il tuo editing musicale al livello successivo! 🎶

1. Qual è il miglior programma gratuito per l’editing musicale?

  • Consigliamo Audacity come il miglior programma gratuito per le esigenze di editing audio di base.

2. Qual è l’ideale per l’editing musicale di livello professionale?

  • Adobe Audition è la scelta migliore per l’editing musicale di livello professionale.

3. Quale programma è preferibile per gli utenti Mac?

  • GarageBand è una solida opzione per gli utenti Mac.

4. Quali programmi eccellono nella sintesi e trasformazione vocale?

  • Synthesizer V e Vocalise AI sono le migliori scelte per la sintesi e la trasformazione vocale.

5. Come posso scegliere il giusto programma di editing musicale per le mie esigenze?

  • Per scegliere il miglior programma di editing musicale, considera il tuo livello di esperienza, le funzionalità necessarie e il budget. Ricerca vari programmi e leggi le recensioni per prendere una decisione informata.

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei 🙂 💛

Salvare o condividere…