I Migliori Festival e Eventi Musicali in Italia | Guida Completa

Ami la musica? Cerchi di esibirti o di partecipare a un festival musicale con la famiglia o gli amici? Ti piaceremo, abbiamo preparato una lista completa di fantastici festival musicali, celebrazioni ed eventi che si svolgono in Italia quasi ogni anno.

Scorri verso il basso e trova uno nella zona di tua scelta o persino per genere – una lista completa qui sotto per te! 💛

Se ne abbiamo dimenticato qualcuno, per favore inviaci un’email.

Abruzzo

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Fara Music Festival (Luglio)FolkGratuito5.000Immerso tra le colline dell’Abruzzo, il Fara Music Festival ti trasporta in un tempo più semplice. Artisti folk locali eseguono classici italiani su strumenti artigianali mentre i visitatori fanno picnic con le prelibatezze regionali sotto il sole estivo. Man mano che il giorno si trasforma in notte, le luci illuminano la piazza e i villaggi danzano la tarantella. L’atmosfera è gioiosa e incentrata sulla comunità, con famiglie multigenerazionali che celebrano la loro eredità con la musica tradizionale. Non perdere la processione per le strette strade di pietra al tramonto!
Sulmona Jazz (Luglio)Jazz€10-2025.000Popolare festival jazz dal 2003 che presenta musicisti jazz italiani e internazionali nelle piazze e nei teatri di Sulmona. Durante il giorno, visita la città medievale e deliziati con i dolci confetti per cui Sulmona è famosa. Quando cala la notte, i ritmi jazz vivaci echeggiano nella valle e danno vita alla città.
L’Aquila Folk Fest (Luglio)FolkGratuito10.000Gruppi di musica folk locali eseguono canzoni tradizionali della regione dell’Abruzzo ogni estate. I visitatori possono sfogliare l’artigianato e assaporare la cucina regionale in piazza tra le vivaci esibizioni musicali e di danza che celebrano l’eredità culturale de L’Aquila.
Pescara Jazz Festival (Luglio)Jazz€10-3020.000Con palchi allestiti sulle spiagge e per le strade di Pescara, il festival jazz attira folle di ballerini in questa città adriatica ogni estate. Le star suonano spettacoli in arena a pagamento, mentre gli artisti locali offrono spettacoli gratuiti su palchi all’aperto in tutta la città. Non perdere la colorata sfilata dei musicisti che attraversano il centro durante la serata di apertura del festival!
Roccamorice Fest (Luglio)Indie, AlternativaGratuito3.000Questo festival musicale indie ospitato nell’intima località di montagna di Roccamorice presenta band alternative locali e internazionali che si esibiscono in piazza di fronte alle montagne della Majella. Goditi l’atmosfera rilassata mentre artisti emergenti suonano fino a tarda notte.
Lanciano Blues Festival (Luglio)BluesGratuito8.000Le strade medievali di Lanciano prendono vita ogni estate con i suoni animati della musica blues. I ristoranti locali servono vino e aperitivi per accompagnare le esibizioni di musicisti blues italiani e internazionali nelle piazze e nei cortili di questa città storica.

Basilicata

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Maratea Jazz Festival – Maratea (Luglio)JazzGratuito15,000Maratea, situata su una scogliera della costa lucana, offre uno sfondo spettacolare per il festival annuale di jazz. Centinaia di musicisti si esibiscono su più palchi sparsi per il villaggio collinare, riempiendo le notti estive con le sonorità improvvisate del jazz. I ristoranti locali servono deliziosa cucina lucana su patio all’aperto con vista sulle luci scintillanti del porto sottostante. Passeggiando per le stradine acciottolate, ogni angolo può rivelare un nuovo ensemble jazz improvvisato per deliziare i tuoi sensi. Il Maratea Jazz Festival offre la combinazione perfetta di musica, cibo e paesaggio per un’esperienza estiva italiana indimenticabile.
Voices in the Basilicata – Matera (Agosto)Musica Classica, Opera€10-2012,000Questo festival di musica classica di due settimane, che si tiene nella città antica di Matera, presenta spettacoli corali, operistici e sinfonici di artisti internazionali. I concerti hanno luogo nelle suggestive location delle grotte di Matera, aggiungendo un tocco magico all’ascolto di queste voci potenti nel sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Calabria

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Rock ‘n’ Riace – Riace (Agosto)Rock, Pop€15-257,000Musicisti rock e pop locali e internazionali si esibiscono sulle spiagge e nelle piazze della cittadina calabrese di Riace. Questo festival celebra la musica, l’arte e lo spirito accogliente di Riace, che ha accolto migranti e rifugiati per ravvivare la città.
Kalura Reggae Festival – Scilla (Luglio)ReggaeGratuito4,000Ogni luglio, la città balneare di Scilla ospita musicisti reggae da tutta Europa per giorni di sole, mare e ritmi reggae travolgenti. I concerti in spiaggia si protraggono fino a notte fonda nelle calde serate estive.
Taranta Power – Caulonia (Agosto)Folk, TarantellaGratuito2,500Ballerini e musicisti tradizionali del sud Italia si esibiscono nella frenetica danza tarantella per le strade di Caulonia. I visitatori possono imparare i passi durante i workshop e festeggiare fino a notte fonda in questa vivace esposizione della cultura calabrese.
Nuova Atlantis Festival – Cosenza (Luglio)Pop, Rock, Indie€10-3010,000Festival multi-genere focalizzato su pop, rock, indie e musica elettronica tenuto all’aperto a Cosenza. Artisti internazionali e italiani si esibiscono su più palchi, circondati da bancarelle di cibo e produttori artigianali locali.
Sila Music Festival – San Giovanni in Fiore (Agosto)Jazz, Blues, FolkGratuito3,000Festival musicale all’aperto nelle montagne del Parco Nazionale della Sila. Ascolta trio jazz, cantanti blues e gruppi folk con una cornice di boschi. L’escursionismo e le attività all’aperto offrono un’atmosfera festosa immersa nella natura.

Campania

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Neapolis Festival – Napoli (Giugno-Luglio)Teatro, Musica, Danza€15-4025,000Fai un salto nel passato mentre i siti storici più spettacolari di Napoli si trasformano in location per il Neapolis Festival ogni estate. Danza, teatro e spettacoli musicali animano le antiche rovine greche e romane, le catacombe, i castelli e le chiese di tutta la città. Fondato per promuovere il rinnovamento culturale dopo decenni di lotta sociale a Napoli, il festival presenta sia talenti locali che artisti di fama internazionale. I visitatori rimangono incantati davanti a affreschi antichi accompagnati dalle note inimitabili di una soprano operistica o riflettono sulla contrapposizione tra danza contemporanea e architettura medievale. Partecipare a Neapolis ti permette di vivere la ricca storia di Napoli intrecciata con una vibrante arte e cultura.
Santa Pop Fest – Sant’Antonio Abate (Luglio)Pop, Rock€10-2515,000Questo longevo festival pop e rock si tiene annualmente in una piccola cittadina nei pressi di Pompei, offrendo un’esperienza festosa con band locali e cantanti italiani popolari. I fan affollano il festival per la musica allegra e l’atmosfera vivace.
Napoli Pizza Village – Napoli (Giugno)Musica, CiboGratuito200,000In quale posto migliore ospitare una festa della pizza su vasta scala se non nella città natale della pizza? Il Napoli Pizza Village, che dura un mese intero, celebra il piatto tipico partenopeo con concorsi di pizza, lezioni di cucina e pizza disponibile da decine di venditori. Concerti dal vivo e DJ set forniscono una colonna sonora energica per gustare una fetta fumante.
Giffoni Film Festival – Giffoni Valle Piana (Luglio)Film, MusicaProiezioni €530,000Il festival cinematografico per bambini più grande d’Europa include concerti all’aperto, laboratori musicali e spettacoli mirati a coinvolgere i giovani partecipanti. I giovani aspiranti musicisti possono partecipare a workshop e guardare spettacoli dal vivo di popolari artisti italiani.
Salerno Letteratura Festival – Salerno (Giugno)Letteratura, Musica, ArteGratuito25,000Questo vivace festival celebra libri e arti con letture degli autori, concerti, mostre, teatro e molto altro. Musicisti e ballerini si esibiscono mentre i visitatori esplorano la splendida città sul mare di Salerno e le sue storiche stradine tortuose.
Napoli Jazz Festival – Napoli (Novembre)Jazz€15-3015,000Per una settimana ogni novembre, rinomati musicisti jazz provenienti da tutto il mondo si esibiscono in concerti in molteplici luoghi storici e chiese di Napoli. Ascolta leggende del jazz così come la prossima generazione di talenti che portano avanti il lascito di questo genere classico.
Ravello Festival – Ravello (Luglio-Settembre)Classica, Jazz, Pop€25-10030,000Goditi la musica di livello mondiale con lo sfondo mozzafiato della Costiera Amalfitana durante il Ravello Festival ogni estate. Grandi solisti classici, orchestre, cantanti d’opera, musicisti jazz e persino star della musica pop salgono sul palco nel villaggio montano a picco di Ravello, regalando un’esperienza uditiva indimenticabile.

 

I Migliori Festival e Eventi Musicali in Italia Guida Completa

 

Emilia-Romagna

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Bologna Jazz Festival – Bologna (Novembre)Jazz€15-4065,000Bologna ospita alcuni dei nomi più importanti del jazz internazionale ogni novembre. Con diverse sedi sparse per il centro della città, i visitatori possono passare da una performance di classe mondiale all’altra. Aggiungi alla miscela la famosa scena culinaria di Bologna e i club jazz dal vivo, e hai gli ingredienti per un weekend perfetto.
Pianello Val Tidone International Music Competition – Pianello Val Tidone (Settembre)ClassicaGratuito1,500Alcuni dei giovani pianisti classici più talentuosi al mondo competono in questa prestigiosa competizione tenuta in un piccolo villaggio dell’Emilia-Romagna. Le loro esibizioni risuonano per le strade medievali e nelle chiese di Pianello Val Tidone.
Porretta Soul Festival – Porretta Terme (Luglio)Soul, R&B€15-2518,000Il festival soul e R&B più longevo d’Europa si svolge annualmente in una piccola località termale situata tra le montagne dell’Appennino. Gli appassionati si divertono con i classici successi della Motown e ballano tutta la notte con le leggende del soul provenienti da Detroit e da tutto il mondo.
Reggio Emilia Jazz Fest – Reggio Emilia (Aprile)Jazz€10-2515,000I musicisti jazz del nord Italia danno il benvenuto alla primavera con concerti coinvolgenti nelle piazze pubbliche e nei teatri di Reggio Emilia. Il festival celebra sia i talenti locali già affermati che le nuove promesse.
Rumors Festival – Forlì (Agosto)Rock, Alternative€5-1510,000La città di Forlì ospita questo festival incentrato sull’indie rock, l’alternative e le band emergenti. Oltre 100 concerti eseguiti su palchi all’aperto e in club presentano artisti internazionali insieme a gruppi italiani emergenti.
Piacenza Jazz Fest – Piacenza (Novembre)Jazz€10-257,500Rinomati musicisti jazz giungono a Piacenza ogni autunno per concerti nelle corti delle antiche chiese e in accoglienti locali di questa elegante città. Le performance di tributo onorano le leggende passate del jazz.
Festival Verdi – Parma (Ottobre)Opera€20-10014,000Parma celebra il compositore nativo Giuseppe Verdi attraverso spettacoli d’opera, concerti, mostre e altro ogni autunno. Le sue opere classiche prendono vita sul palco del Teatro Regio di Parma durante questo festival che attira fan da tutta Europa.
Barezzi Festival – Busseto (Giugno)Indie, Cantautori€10-255,000Le nuove promesse dell’indie e i cantautori si esibiscono nella città natale di Giuseppe Verdi, Busseto, ogni estate. Oltre ai concerti, il festival offre workshop, mostre, cinema e specialità culinarie locali.
Ferrara Buskers Festival – Ferrara (Agosto)Musica, Spettacoli di StradaGratuito100,000Artisti di strada e musicisti da tutto il mondo invadono Ferrara per giorni di musica, spettacoli circensi, teatro, commedia e intrattenimento improvvisato per le strade e nelle piazze della città. Spettacoli a pagamento e gratuiti offrono un divertimento vivace in questo popolare festival italiano di artisti di strada.

Friuli-Venezia Giulia

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Mittelfest – Cividale del Friuli (Luglio-Agosto)Musica, Teatro, Danza€10-2045,000Questo festival internazionale mette in luce le culture del Mittel Europa unite nella regione del Friuli con concerti, teatro, cinema, danza ed eventi letterari. Le performance allestite in piazze medievali e spazi all’aperto riportano il passato in vita.
Folkest – Diverse Località (Luglio-Agosto)Folk, WorldGratuito25,000Ogni estate, sono allestite diverse fasi in piazze cittadine della regione del Friuli per questo festival di musica folk. Balla al ritmo delle danze celtiche, dei ritmi balcanici, dei tamburi africani o del bluegrass americano eseguiti da musicisti di tutto il mondo.
Trame Festival – Gorizia (Giugno)Musica, Fiera del LibroGratuito7,500Parte fiera del libro, parte festival musicale, Trame celebra la lettura, la scrittura e la canzone nella pittoresca città di Gorizia. Presentazioni di autori, letture, concerti ed esposizioni mettono in luce le culture e le voci globali.
Nei Suoni dei Luoghi – Diverse Località (Giugno-Settembre)Classica, Jazz, Pop€10-2530,000Durante i mesi estivi, concerti di musica classica, jazz e pop si tengono in castelli, vigneti, piazze e altri spazi all’aperto in tutto il Friuli. Ascoltare bella musica integrata in paesaggi meravigliosi offre esperienze festival che rimarranno nella memoria.
Arlefest – Udine (Settembre)Folk, EtnicaGratuito15,000Scopri il tuo nuovo gruppo musicale etnico preferito durante l’Arlefest a Udine. Il festival presenta gruppi folk vibranti che rappresentano culture di tutto il mondo attraverso canti e danze tradizionali.

Friuli-Venezia Giulia Festival Musicali

Lazio

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Sperlonga Jazz Festival – Sperlonga (Luglio)JazzGratuito15,000Rilassati sulla spiaggia durante il giorno e goditi concerti di jazz gratuiti la sera nell’intima località costiera di Sperlonga. I ristoranti locali servono pesce fresco mentre i migliori trio jazz italiani suonano su palcoscenici all’aperto con il mare come sfondo.
Sete Sois Sete Luas – Varie Località (Maggio-Ottobre)Musica del Mondo, FolkGratuito5,000Musicisti delle culture influenzate dal Portogallo di tutto il mondo si esibiscono in piazze aperte e teatri del Lazio durante questo festival di musica del mondo. Scopri le connessioni globali attraverso il potere unificante della canzone.
FestAmbiente – Varie Località (Agosto)Musica, Sostenibilità€8-1512,000La musica dal vivo accompagna iniziative di sostenibilità come opere d’arte realizzate con materiali riciclati, bancarelle ecologiche e parchi incentrati sull’energia rinnovabile in questo festival orientato al futuro.
Festival delle Nazioni – Città di Castello (Agosto-Settembre)Classica€10-307,500Questa città umbra celebra la musica classica con esibizioni di orchestre sinfoniche e solisti nel suo teatro storico e in spazi all’aperto. I concerti in piccoli locali offrono un’esperienza intima con artisti di fama mondiale.
Roma Summer Fest – Roma (Giugno-Luglio)Pop, Rock€25-60300,000Alcuni dei più grandi nomi della musica pop e rock si esibiscono all’Auditorium Parco della Musica durante il festival estivo. Gli appassionati si godono i concerti all’aperto sotto il cielo estivo di Roma.
Latina Jazz Festival – Latina (Aprile)JazzGratuito3,500I musicisti jazz locali danno il benvenuto alla primavera con esibizioni nella piazza del centro di Latina. Il festival celebra il talento emergente e offre concerti gratuiti per il pubblico.
Tuscia in Jazz – Viterbo (Luglio)JazzGratuito2,500I musicisti jazz offrono concerti gratuiti ogni sera su palcoscenici all’aperto allestiti lungo le mura medievali e le strade strette di Viterbo. Assorbi la vivace musica insieme all’atmosfera d’altri tempi della città.
Lunathica Festival – Latina (Luglio)Musica, Arte, Cibo€3-815,000Un eclettico mix di gruppi indie, DJ, artisti di strada e artigiani si riunisce a Latina per feste notturne, concerti, workshop ed esposizioni durante questo festival estivo creativo.
Giacomo Turra – Roma Jazz Festival – Roma (Novembre)Jazz€10-3035,000Il costante ritmo del jazz dà vita a locali in tutta Roma ogni autunno durante uno dei principali festival jazz d’Europa. Grandi del jazz italiano si esibiscono insieme a stelle internazionali.
Rock in Roma – Roma (Giugno-Luglio)Rock, Pop€25-60300,000Alcuni dei più grandi nomi della musica pop e rock si esibiscono all’Auditorium Parco della Musica durante il festival estivo. Gli appassionati si godono i concerti all’aperto sotto il cielo estivo di Roma.

Liguria

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Levanto in Samba (Giugno)Samba, BrasilianoGratuito4.000Vivi un assaggio del Carnevale brasiliano nella cittadina costiera di Levanto, con ballerini di samba che sfilano per le strade al ritmo dei tamburi pulsanti. Workshop gratuiti permettono ai visitatori di imparare i passi di salsa e samba.
Suoni Dal Golfo (Luglio-Agosto)Classica, Jazz, Pop€10-307.500Piazze e chiese locali ospitano concerti classici, jazz e pop con vista sul Golfo di La Spezia durante questo festival musicale estivo. La musica riempie la città fornendo una colonna sonora festosa per le calde notti estive.
Zimba Jazz Festival (Luglio)JazzGratuito5.000Genova celebra la musica americana durante il Zimba Jazz Festival ogni luglio. Le bande jazz suonano concerti gratuiti su palchi all’aperto lungo il porto storico della città. Ballando nelle piazze permette ai visitatori di sperimentare la vivace cultura di Genova.
Festival della Mente (Settembre)Letteratura, Musica€8-4560.000Questo festival interdisciplinare combina letture di letteratura, dibattiti filosofici, mostre d’arte e musica nella affascinante cittadina marittima di Sarzana. Le esibizioni musicali forniscono un complemento artistico agli eventi intellettuali.
Festival di Paganiniana (Luglio)Classica€15-302.000Il Festival di Paganiniana a Carro celebra la musica classica, onorando il virtuoso violinista Niccolò Paganini. Gli artisti si esibiscono in una varietà di luoghi affacciati sul mare, creando un’esperienza musicale eccezionale.
Laigueglia Music Festival (Luglio)Vari generiGratuito5.000Il Laigueglia Music Festival presenta una varietà di generi musicali, tra cui rock, pop e jazz, con artisti locali e internazionali. Le esibizioni si tengono su una suggestiva spiaggia di Liguria, creando un’atmosfera festosa.
Sanremo Music Festival (Febbraio-Marzo)Festival della Canzone ItalianaVaria10.000Il Festival di Sanremo è uno dei più grandi eventi della musica italiana, presentando canzoni originali e artisti di fama nazionale. Le esibizioni si tengono presso il Teatro Ariston e sono trasmesse in televisione.

Lombardy

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Bergamo Jazz – Bergamo (Maggio)Jazz€15-4065,000Bergamo ospita alcuni dei nomi più importanti del jazz internazionale ogni novembre. Con molte sedi sparse per il centro della città, i visitatori possono passare da una performance di classe mondiale all’altra. Aggiungete la famosa scena culinaria di Bergamo e i club jazz dal vivo, e avrete gli ingredienti per un weekend perfetto.
Buscadero Day – Pavia (Giugno)Rock€20-4015,000Una giornata dedicata al rock, con artisti italiani e internazionali che si esibiscono in un ambiente accogliente a Pavia. Questo festival è un must per gli amanti del rock e offre un’atmosfera festosa.
Bergamo Music Festival – Bergamo (Agosto-Settembre)Multi-genere€20-6030,000Questo festival offre una varietà di generi musicali, dalla classica al pop al jazz. Le esibizioni si tengono in diverse location in tutta la città di Bergamo e attraggono un pubblico diversificato.
Mantova Chamber Music Festival – Mantova (Settembre)Classica€10-3010,000Un festival di musica da camera che porta alcuni dei migliori talenti internazionali a Mantova. Le esibizioni si svolgono in luoghi storici, aggiungendo un tocco di eleganza all’esperienza.
Festival di Bellagio e del Lago di Como – Bellagio (Agosto)Multi-genere€15-5012,000Questo festival offre spettacoli di alto livello in una delle località più belle del Lago di Como. Con una varietà di generi musicali, c’è qualcosa per tutti i gusti.
Lake Como Festival – Como (Luglio)Classica€20-6010,000Un festival di musica classica che si tiene sullo splendido sfondo del Lago di Como. Le esibizioni si tengono in luoghi suggestivi, aggiungendo un elemento di magia all’esperienza.
Elio e Le Storie Tese Concert – Milano (Dicembre)Pop, Rock€30-6018,000Il famoso gruppo italiano Elio e le Storie Tese offre uno spettacolo unico a Milano. La loro musica intelligente e le esibizioni eclettiche li rendono un’esperienza da non perdere.
Gods of Metal – Milano (Giugno)Metal€60-10040,000Questo festival è un paradiso per gli amanti del metal, con alcune delle band più famose del genere che si esibiscono a Milano. Preparatevi a testa bassa per un’esperienza musicale intensa.
Tommaso Paradiso – Tommy – Assago (Aprile-Maggio)Pop€30-5015,000Tommaso Paradiso, noto per essere il frontman dei Thegiornalisti, si esibisce a Milano con il suo progetto solista. Le sue canzoni orecchiabili e le emozionanti performance dal vivo catturano il pubblico.
Milano Music Week – Milano (Novembre)Multi-genereVaria25,000Una settimana dedicata alla musica, che include concerti, workshop e conferenze. Artisti emergenti e affermati si esibiscono in vari luoghi in tutta Milano.

Jazz Musicali Festival Italia

Marche

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Sferisterio Opera Festival – Macerata (Luglio-Agosto)Opera€20-8018,000Il Festival dell’Opera dello Sferisterio di Macerata offre un’esperienza unica per gli amanti dell’opera. Le esibizioni si svolgono in uno dei teatri all’aperto più grandi d’Europa e presentano produzioni di alto livello. L’atmosfera è magica mentre la musica classica riempie l’aria estiva.
Fano Jazz Network – Fano (Luglio)Jazz€15-3512,000Questo festival jazz annuale riunisce alcuni dei musicisti jazz più talentuosi in una città costiera affacciata sull’Adriatico. Le esibizioni si tengono in varie location, creando un’atmosfera rilassata e festosa.
Sassocorvaro Jazz – Sassocorvaro (Agosto)Jazz€10-255,000Il piccolo borgo di Sassocorvaro ospita questo festival jazz intimo. Le note jazz riempiono le piazze e le strade del villaggio, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.
Urbino Jazz Festival – Urbino (Luglio)Jazz€10-308,000Questo festival jazz porta la musica jazz nelle piazze e nelle strade di Urbino, una città rinascimentale. Gli spettacoli sono eclettici e attirano un pubblico diversificato.

Molise

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Molise Jazz Festival – Campobasso (Agosto)Jazz€10-254,000Il Molise Jazz Festival porta il fascino del jazz a Campobasso. Questo festival presenta una varietà di generi jazz e attrae musicisti di talento da tutto il mondo. Le esibizioni si svolgono in varie location, offrendo agli spettatori un’esperienza eclettica.
Molise Swing Festival – Termoli (Luglio)Swing€15-353,500Il Molise Swing Festival è un evento imperdibile per gli amanti del ballo swing. Le lezioni di ballo, le esibizioni dal vivo e l’energia contagiosa rendono questo festival un’occasione unica di divertimento e socializzazione.

Piedmont

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Jazz Re:Found – Vercelli (Settembre)Jazz€15-358,000Il Jazz Re:Found è un festival dedicato agli amanti del jazz e della musica elettronica. Gli artisti di fama internazionale si esibiscono in diverse location, creando un’atmosfera di festa unica.
Acoustic Guitar Meeting – Sarzana (Luglio)Acustico€10-253,000L’Acoustic Guitar Meeting è il paradiso per gli amanti delle chitarre acustiche. Musicisti di talento si esibiscono in concerti dal vivo e partecipano a sessioni di jam. È un festival ideale per chi ama le sonorità acustiche.
AstiMusica Festival – Asti (Settembre)Musicale€20-406,000L’AstiMusica Festival celebra una varietà di generi musicali, tra cui rock, pop, e musica elettronica. Gli spettacoli coinvolgono sia artisti emergenti che nomi affermati. È un’occasione per ballare e divertirsi fino a notte fonda.
Monfortinjazz Festival – Monforte d’Alba (Luglio)Jazz€10-255,000Il Monfortinjazz Festival offre agli amanti del jazz l’opportunità di ascoltare esibizioni mozzafiato in un ambiente affascinante. Questo festival è una celebrazione della musica jazz di alta qualità.
InterHarmony International Music Festival – Acqui Terme (Luglio-Agosto)Classica€15-403,000L’InterHarmony International Music Festival presenta spettacoli di musica classica di livello mondiale. I musicisti talentuosi si esibiscono in splendide location, creando un’esperienza straordinaria.

Puglia

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Ritmi e Danze del Mondo – Lecce (Luglio)Mondo, Folk€10-257,000Il festival Ritmi e Danze del Mondo celebra le tradizioni musicali provenienti da tutto il mondo. Musicisti e ballerini internazionali si esibiscono in una varietà di stili, portando la diversità culturale a Lecce. È un’occasione per immergersi nelle sonorità globali.
Stilo Folk Festival – Stilo (Agosto)FolkGratuito4,500Il Stilo Folk Festival celebra la musica e la cultura folk. I gruppi locali e internazionali si esibiscono, portando vita e tradizione a Stilo. Il festival offre un’esperienza coinvolgente per gli amanti della musica tradizionale.
Festa della Taranta – Melpignano (Agosto)Folk, Tarantella€15-3030,000La Festa della Taranta è un evento iconico che celebra la tarantella, una danza tradizionale del Salento. Questo festival riunisce musicisti di fama internazionale e offre spettacoli coinvolgenti per i visitatori. È un’esperienza unica nell’ambito della musica folk.
Medimex – Taranto (Giugno)Musicale€10-256,000Medimex è un festival dedicato alla musica contemporanea e all’industria musicale. Ospita concerti, workshop e incontri con professionisti del settore. È l’evento ideale per chi vuole esplorare il lato moderno della musica.
Cinzella Festival – Grottaglie (Agosto)Indie, Rock€10-205,000Il Cinzella Festival è un evento per gli amanti della musica indie e rock. Band emergenti e affermate si esibiscono in una serie di spettacoli coinvolgenti. È un’occasione per scoprire nuova musica.

Sardegna

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Time in Jazz – Berchidda (Agosto)Jazz€10-256,000Time in Jazz è un festival jazz che attira musicisti di fama internazionale. Le esibizioni avvengono in un’atmosfera intima, offrendo un’esperienza musicale straordinaria sotto le stelle.
Sant’Efisio – Cagliari (Maggio)Folk, ReligiosoGratuito50,000Sant’Efisio è una celebrazione religiosa unica che include processioni, sfilate e musica folk. Ogni anno, migliaia di partecipanti onorano il santo patrono di Cagliari in un evento indimenticabile.
International Panino Competition – Assemini (Aprile)Cibo, Musica€5-102,000L’International Panino Competition è una festa gastronomica con competizioni culinarie. Offre anche musica dal vivo e un’atmosfera vivace, perfetta per gli amanti del cibo e della musica.
Festival del Mirto – Olbia (Maggio)Musica, CulturaGratuito10,000Il Festival del Mirto celebra la cultura sarda con spettacoli musicali e culturali. Offre l’opportunità di scoprire le tradizioni dell’isola in un ambiente festoso.

Sicilia

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Ortigia Sound System – Siracusa (Luglio)Elettronica€15-3015,000Ortigia Sound System è un festival di musica elettronica che trasforma le strade di Ortigia in una pista da ballo. DJ e artisti internazionali fanno ballare la folla fino alle prime ore del mattino.
Taormina Film Fest – Taormina (Luglio)Film, Musica€10-2520,000Il Taormina Film Fest è una celebrazione del cinema e della musica. Ospita proiezioni cinematografiche e concerti che portano una ventata di cultura a Taormina.
Infiorata di Noto – Noto (Maggio)Arte, MusicaGratuito50,000L’Infiorata di Noto è un evento straordinario in cui le strade di Noto vengono trasformate in opere d’arte floreali. Questo spettacolo visivo è spesso accompagnato dalla musica tradizionale siciliana.
Agrigento Jazz Festival – Agrigento (Luglio)Jazz€10-208,000L’Agrigento Jazz Festival porta il ritmo del jazz alla città antica di Agrigento. Musicisti jazz locali e internazionali si esibiscono in vari luoghi suggestivi.
Sicilia Jazz Festival – Palermo (Ottobre)Jazz€15-3012,000Il Sicilia Jazz Festival è un appuntamento annuale che presenta concerti jazz di alto livello. Ospita artisti di fama internazionale in una varietà di location a Palermo.

 

Toscana

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Lucca Jazz Donna – Lucca (Ottobre)Jazz€15-3010,000Il Lucca Jazz Donna è un festival dedicato alle talentuose musiciste jazz. Ogni anno, offre spettacoli straordinari e celebra il contributo delle donne al mondo della musica.
Sting Day – Firenze (Luglio)Pop, Rock€25-5025,000Lo Sting Day è un evento speciale che vede Sting esibirsi in un’iconica location fiorentina. È un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica pop e rock.
Pistoia Blues – Pistoia (Luglio)Blues, Rock€20-4040,000Il Pistoia Blues è un festival di fama internazionale che celebra il blues e il rock. Ospita alcuni dei migliori artisti blues e rock del mondo in una serie di spettacoli straordinari.
Puccini Festival – Torre del Lago Puccini (Luglio-Agosto)Opera€25-8015,000Il Puccini Festival è dedicato all’opera e offre spettacoli emozionanti nei luoghi che ispirarono il grande compositore Giacomo Puccini. Gli appassionati di opera trovano qui un’esperienza unica.
Estate Fiesolana – Firenze (Giugno-Agosto)Musica Classica, Jazz€10-3030,000L’Estate Fiesolana è una serie di concerti che spaziano dalla musica classica al jazz. Si svolge in varie location a Fiesole e offre spettacoli di alta qualità.
Paolo Grassi International Piano Festival – Martina Franca (Giugno-Settembre)Musica Classica€15-4012,000Il Paolo Grassi International Piano Festival celebra il pianoforte classico. Pianisti rinomati da tutto il mondo si esibiscono in un’atmosfera intima.
Arezzo Wave – Arezzo (Luglio)Musica Indipendente€10-2520,000Arezzo Wave è un festival che mette in mostra artisti emergenti e band indipendenti. Offre una varietà di generi musicali e spettacoli coinvolgenti.
Maggio Musicale Fiorentino – Firenze (Aprile-Giugno)Musica Classica€15-5040,000Il Maggio Musicale Fiorentino è un festival di musica classica che offre spettacoli di alto livello. Si svolge in alcuni dei luoghi più iconici di Firenze.
Lucca Summer Festival – Lucca (Giugno-Luglio)Pop, Rock€40-12030,000Il Lucca Summer Festival è noto per ospitare superstar della musica pop e rock. È un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica mainstream.
Volterra Teatro Festival – Volterra (Luglio-Agosto)Teatro, Musica€15-307,000Il Volterra Teatro Festival combina il teatro con la musica in un’esperienza unica. Offre rappresentazioni teatrali di alta qualità e spettacoli musicali coinvolgenti.

Trentino-Alto Adige

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Südtirol Jazzfestival Alto Adige – Vari luoghi (Giugno-Luglio)Jazz€15-4015,000Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige è un festival jazz che si svolge in diversi luoghi dell’Alto Adige. Offre una varietà di stili jazz e coinvolge artisti internazionali.
Rock im Ring – Bolzano (Luglio)Rock, Pop€30-608,000Il Rock im Ring è un festival di musica rock e pop che attira un pubblico diversificato. Gli artisti di fama nazionale e internazionale si esibiscono in un’atmosfera vivace.
Merano Music Festival – Merano (Luglio-Agosto)Musica Classica€20-5010,000Il Merano Music Festival è un appuntamento per gli amanti della musica classica. Si svolge in luoghi suggestivi di Merano e presenta spettacoli di alta qualità.
Sarnthein Blues Festival – Sarentino (Luglio)Blues€15-304,000Il Sarnthein Blues Festival è dedicato al blues e offre spettacoli coinvolgenti. Musicisti blues nazionali e internazionali si esibiscono in un ambiente accogliente.

Umbria

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Todi FestivalClassicaVaria12,000Il Todi Festival è un’appuntamento di spicco nel mondo della musica classica, con esibizioni di artisti di fama mondiale in una cornice incantevole.
Spoleto FestivalVarieVaria100,000Lo Spoleto Festival è un’esperienza culturale eccezionale che celebra la musica, il teatro e l’arte in una delle città più affascinanti dell’Umbria.
Festival dei Due MondiVarieVaria40,000Il Festival dei Due Mondi di Spoleto combina musica, teatro e danza in un evento multidisciplinare che attrae artisti da tutto il mondo.
Music Fest PerugiaMusica Classica, JazzVaria20,000Il Music Fest Perugia presenta una varietà di generi musicali, dalla musica classica al jazz, in vari luoghi suggestivi di Perugia.
Umbria Jazz FestivalJazzVaria120,000L’Umbria Jazz Festival è uno dei più grandi festival jazz d’Europa, con esibizioni straordinarie in città.

Veneto

FestivalGenerePrezzo TipicoPopolaritàDescrizione
Marostica Summer FestivalVarieVaria10,000Il Marostica Summer Festival porta una varietà di spettacoli musicali, teatrali e culturali a Marostica, famosa per la sua partita a scacchi vivente.
Veneto JazzJazzVaria12,000Il Veneto Jazz Festival offre una serie di concerti jazz emozionanti in diverse località del Veneto.
Suoni di MarcaVarieVaria8,000Suoni di Marca è un festival che celebra la musica e l’arte, con spettacoli in varie località della provincia di Treviso.
Arena di Verona Opera FestivalOpera, ClassicaVaria500,000L’Arena di Verona è uno dei luoghi più iconici per le esibizioni liriche e il festival offre spettacoli indimenticabili in questa straordinaria arena all’aperto.

Salvare o condividere…