Gli 8 Migliori Flauti Traversi
Sei rimasto incantato dal fascino di questo strumento?
Hai paura che sia troppo difficile da imparare?
Vorresti imparare a suonarlo e sei indeciso su quale modello acquistare?
E’ ovvio che vorresti investire al meglio il tuo budget e assicurarti il miglior flauto traverso disponibile sul mercato in base al tuo budget!
Ecco perché abbiamo selezionato le migliori opzioni tra cui troverai sicuramente il prodotto perfetto!
Inoltre abbiamo tutte le risposte alle più comuni domande di aspiranti flautisti come te!
Sommario
- Le Migliori Flauti Traversi
- Qual è il miglior Flauto Traverso?
- 1. Flauto Traverso Standard Yamaha
- 2. Flauto Traverso Argento FL-200
- 3. Flauto Traverso Odyssey OFL 100
- 4. Flauto Traverso A Testata Curva Sonata
- 5. Flauto Traverso Accessoriato Eastar
- 6. Flauto Traverso In Argento Cherrystone
- 7. Flauto Traverso Grassi Con Mi Snodato
- 8. Flauto Traverso Symphonie Westerwald Con Accessori
- Cos’è Il Flauto Traverso?
- Da Quali Parti E’ Composto?
- Qualità O Risparmio?
- FAQ
Le Migliori Flauti Traversi
Qual è il miglior Flauto Traverso?
In commercio troviamo una grande varietà di prodotti e scegliere può diventare un’impresa non facile.
Innanzitutto occorre capire quale tipo di flauto traverso vorresti: uno in metallo o uno rustico in legno?
Quali tipi di flauto esistono?
Meglio un prodotto di alta qualità o uno più economico?
Scopriamo insieme passo dopo passo tutto l’essenziale su questo meraviglioso strumento musicale e presto saprai scegliere il migliore da acquistare.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori flauti traversi:
1. Flauto Traverso Standard Yamaha
Studiato appositamente per I principianti, offre un segno di allineamento del piede per facilitarne il corretto montaggio e dei tasti a foro chiuso.
Le chiavi sono protette in neoprene, materiale molto resistente.
Le dimensioni e il peso sono pari a 7x34x9 cm per 1,3 kg.
Il materiale di costruzione è nichel-argento e in dotazione è inclusa anche una pratica custodia a valigetta.
2. Flauto Traverso Argento FL-200
Costruito in argento alpacca, questo modello standard in Do proposto dal brand Classic Cantabile offre un suono molto chiaro, caldo e corposo.
Presenta fori chiusi, una meccanica accurata, un’ottima intonazione e una risposta rapida.
Robusto e resistente, si rivela una buona scelta per chi sta iniziando ad avvicinarsi allo strumento.
Il prodotto viene venduto corredato da valigetta imbottita e astina per una pratica pulizia.
3. Flauto Traverso Odyssey OFL 100
Dal brand Odyssey troviamo il modello OFL100, con corpo placcato in nichel e sedici fori arrotondati.
Aste, perni e molle sono in robustissimo acciaio inox e insieme allo strumento vengono consegnate anche le viti di regolazione e una pratica valigetta rigida per un sicuro e pratico trasporto.
Risulta un’ottima scelta per I principianti, offrendo una buona qualità e resistenza.
L’intonazione viene ben mantenuta e il suono è brillante.
4. Flauto Traverso A Testata Curva Sonata
Vediamo un modello a testata curva, ovvero l’FLU701 del brand Sonata.
Pensato principalmente per i giovani studenti, li aiuta a mantenere una postura corretta proprio grazie alla testata curva.
Inclusa troviamo anche la tradizionale testa dritta: in questo modo sarà possibile cambiarla quando l’allievo sarà più grande.
Buon timbro e pronta risposta concorrono a renderlo facile da suonare per I principianti.
Oltre alla qualità troviamo anche tamponi e chiavi molto robusti e duraturi.
5. Flauto Traverso Accessoriato Eastar
Placcato in nichel e dotato di 16 fori chiusi, con foro G (sol) offset e foro E (Mi) diviso, il modello EFL-1 di Eastar risulta perfetto sia per gli amatori che per I principianti.
Numerosi sono gli accessori inclusi: la custodia rigida per un pratico e sicuro trasporto, l’utile supporto per lo strumento, un mordo panno e le aste per la pulizia, il grasso per le giunture, un paio di guanti bianchi e le viti di fermo.
6. Flauto Traverso In Argento Cherrystone
Da Cherrystone troviamo un modello in argento.
Lo strumento è lungo 66 cm, è in Do, ha chiavi piene alternate e il bocchino dritto.
In omaggio viene offerta una custodia rigida rivestita internamente in velluto di dimensioni pari a 40×11,50×6 cm.
In dotazione troviamo anche bacchetta e panno per la pulizia, nonché cacciavite e grasso.
La finitura è di ottima qualità e il prodotto è adatto sia ai principianti che ai più esperti.
7. Flauto Traverso Grassi Con Mi Snodato
Il brand Grassi ci presenta il modello SFL290, a meccanica chiusa e con Mi snodato.
Appartenente alla linea Grassi School, questo prodotto è stato appositamente studiato per essere ideale agli studenti che si avvicinano allo strumento per la prima volta.
Vediamo le caratteristiche principali: chiave di MI, meccanica chiusa, testata e corpo in alpacca argento, trombino in Do, meccanica tedesca, chiavi del SOL non in linea, chiave del MI snodata, tamponi a doppia vescica.
Incluso troviamo un astuccio per riporre lo strumento.
8. Flauto Traverso Symphonie Westerwald Con Accessori
Concludiamo la nostra selezione con il marchio Symphonie Westerwald, che propone un modello standard in argento.
Le chiavi sono saldate a mano e incluse nell’acquisto troviamo la custodia e una spugna apposita per la pulizia dell’argento.
Il marchio Symphonie rappresenta la linea di qualità della casa Westerwald, la cui chiave di successo è proprio l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Cos’è Il Flauto Traverso?
E’ uno strumento musicale a fiato.
Il suo nome è dovuto appunto al fatto che viene posizionato trasversalmente, a differenza di altri flauti come ad esempio il flute a bec, ovvero il conosciutissimo flauto dolce.
Nati in legno, oggi questi strumenti sono principalmente costruiti in metallo (ora, argento, platino, alpacca placcata argento).
Da Quali Parti E’ Composto?
Questo aerofono è composto da 3 parti:
- la testata: il punto in cui si soffia
- il corpo: la parte più lunga, dove sono situati I tasti
- il trombino: la parte finale, detto anche piede
Il Suono
Il timbro è limpido e pulito, per tale motivo è stato spesso impiegato nella musica classica per simulare il cinguettio degli uccelli.
La produzione del suono avviene tramite l’aria immessa, che provoca una vibrazione sonora grazie alla sollecitazione della colonna d’aria posta all’interno del corpo.
Qualità O Risparmio?
Sei un principiante o già suoni altri aerofoni come ad esempio il sax?
Se già conosci gli strumenti a fiato puoi supporre che anche il flauto traverso ti piacerà e che lo studio non sarà complesso come per chi parte da zero.
Basta fare una piccola ricerca nei negozi di vendita online per vedere la grande differenza di prezzo tra uno strumento a basso prezzo e uno adatto a un flautista professionista.
I principianti puntano solitamente a prodotti a basso prezzo e un grosso investimento non ha giustamente senso per chi è proprio all’inizio e non sa ancora se gli piacerà lo strumento e ne porterà avanti lo studio.
Gli esperti possono arrivare a spendere alte cifre per prodotti di marca, o a scegliere di farsi costruire uno strumento customizzato, decisione poco adatta ai “novellini”.
Si consiglia comunque di non tralasciare l’aspetto qualitativo: l’ideale è trovare un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo, ideale per avvicinarsi allo studio e allo stesso tempo con un suono piacevole.
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛
FAQ
🎵 1. Di Che Materiale è Fatto Il Flauto Traverso?
La storia di questo strumento ha inizio già nel X secolo, ma comincia a diventare popolare durante il periodo medievale per poi continuare a svilupparsi in epoca rinascimentale.
A testimonianza troviamo molti disegni rinascimentali a testimonianza della diffusione di questo strumento.
Fatto con cilindri di legno di varie dimensioni, inizia a subire modifiche, in particolare quella apportata dai costruttori di strumenti Hotteterre, che lo divisero in tre parti e iniziarono ad adottare la forma conica per trombino e corpo.
La famiglia Hotteterre inserì inoltre un settimo foro.
La struttura conica iniziò ad essere abbandonata all’inizio del ‘900, quando iniza a prendere piede il modello brevettato da Bohem.
🎵 2. Quanti Tipi Di Flauto Esistono?
Esistono tantissimi tipi di flauto, ma I più comuni e conosciuti sono quello standard, il contralto, il soprano e l’ottavino.
🎵 3. Il Flauto E’ Difficile Da Suonare?
Tutti gli strumenti musicali possono essere suonati con lo studio e la pratica.
Ovviamente ognuno può essere più portato per uno strumento piuttosto che un altro.
Secondo la nostra opinione dipende molto dalla manualità: ci sono persone che trovano più semplice suonare il violino piuttosto che delle semplici castagnette.
Oltre alle posizioni per creare le note, è necessario imparare a padroneggiare il proprio fiato.
🎵 4. In Quale Chiave E’ Accordato?
Il flauto standard è accordato in Do e ha un range di circa tre ottave e mezzo.
🎵 5. Il Flauto E’ Uno Strumento Femminile?
Sebbene siano spesso suonati da donne, i flauti traversi possono essere suonati anche dagli uomini.