Le 9 migliori cuffie per DJ
Fai il disc jockey?
Devi acquistare delle cuffie e tra i vari modelli presenti sul mercato non sai quale scegliere?
Ti piacerebbe avere sotto mano tutte le caratteristiche fondamentali per fare la scelta giusta?
Allora abbiamo una buona notizia: nel nostro articolo troverai tutto ciò che devi sapere per scegliere le migliori cuffie per dj!
Sommario
Le migliori cuffie per DJ
Quali sono le migliori cuffie per dj?
Come spesso accade non esiste un prodotto migliore in assoluto.
Conoscere le proprie esigenze diventa quindi fondamentale per effettuare la scelta migliore.
Cosa occorre valutare?
Ovviamente i propri bisogni, i propri gusti, le proprie preferenze estetiche e il proprio budget, ma anche fattori più tecnici, come la durabilità e la qualità di costruzione, nonché la qualità.
Bastano pochi minuti per fare la differenza tra un acquisto e l’acquisto perfetto!
Investi al meglio il tuo budget continuando nella lettura.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori cuffie per dj:
1. Cuffie per DJ wireless Sony WH-1000XM4
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
La Sony, sicuramente una marca conosciuta e affidabile, offre un modello ottimizzato per la cancellazione del rumore, alimentato dal processore noise cancelling HD QN1 con algoritmo evoluto e dal nuovo Chip Bluetooth.
La qualità audio è ottima e il modello in questione supporta Hi-Res Audio e ottimizza i file musicali compressi tramite una nuova tecnologia chiamata DSEE Extrem.
La musica viene messa automaticamente in pausa quando si avvia una conversazione, mentre la funzione smart spegne il dispositivo quando non lo si indossa.
2. Cuffie per DJ bianca Bose SoundLink
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Un suono irresistibile e profondo grazie alla tecnologia Bose, con un audio chiaro e naturale per entrambi gli interlocutori, anche in presenza vento o di rumori circostanti.
Grazie alla batteria ricaricabile agli ioni di litio si ottiene un’autonomia fino a 15 ore e con una ricarica veloce di 15 minuti si può far fronte a due ore di riproduzione.
Leggere e comode, sono compatibili con l’App Bose Connect.
Il suono è profondo e avvolgente a qualsiasi volume.
Le SoundLink utilizzano la più recente tecnologia Bluetooth, permettendo all’utente di connettersi facilmente ai vari dispositivi mobili.
3. Cuffie per DJ nera Technics Eah-Dj1200
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Questo modello è l’evoluzione delle Technics RP-DJ1200.
Si presenta di colore nero, per un look sofisticato e sobrio.
Dotato di ottime funzionalità e alta resistenza, questo prodotto regala un suono cristallino in ogni situazione grazie a un ingresso ad alta resistenza senza distorsione e al driver da 40 mm con bobina mobile CCAW.
Grazie al meccanismo di braccio mobile a 270° sarà facile eseguire il monitoraggio con un solo orecchio.
Il cavo è rimovibile ed è dotato di un meccanismo di blocco per evitarne la fuoriuscita accidentale.
4. Cuffie per DJ pieghevole Pioneer HDJ-X5BT-K
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Abbinabili ai propri dispositivi bluetooth, come smartphone o pc / mac, le Pioneer HDJ-X5BT-K offrono circa 20 ore di riproduzione a seguito di un tempo di ricarica pari a 3 ore.
I comodi cuscinetti auricolari provvedono a regalare comfort anche dopo un utilizzo prolungato.
Bilanciano ottimamente il suono dinamico e offrono alti puliti e bassi potenti.
Ottima anche la capacità di isolamento acustico, insomma, un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo decisamente interessante!
5. Cuffie per DJ chiuse Sony MDR-V55
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Le MDR-V%% di Sony sono in modello pieghevole, con driver da 40 mm, magnete al neodimio e cavo da 1,2 m.
Il design pieghevole agevola il trasporto e ottimizza gli spazi occupati, mentre i padiglioni chiusi riducono al minimo il rumore di fondo.
Grazie al driver al neodimio troviamo un audio nitido e dinamico.
Il colore principale è il classico nero, con cavo e qualche inserto di colore rosso per aggiungere un tocco audace.
6. Cuffie per DJ Red Wave con cavo scollegabile
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Perfette per il DJ moderno, sono ottime per il monitoraggio di audio in house e cue simultaneo.
Risultano ultra-robuste e pieghevoli e regalano un suono full range ad alta fedeltà.
Grazie alle bobine mobili da 50 mm in neodimio, la risposta in frequenza risulta ottimale.
I padiglioni in pelle traspirante garantiscono il massimo comfort anche in caso di utilizzo prolungato.
Inclusa troviamo una custodia per il trasporto e il cavo scollegabile con jack da 1/4 di pollice e adattatore da 1/8 di pollice.
7. Cuffie per DJ Shure Srh550Dj con driver dinamici da 50 mm
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Ottimizzato per l’uso con mixer da DJ e dispositivi portatili, questo modello di tipo chiuso e dal design sovrareale presenta dei padiglioni imbottiti che ruotano di 90°.
I driver dinamici da 50 mm regalano basse potenti.
Il design pieghevole e e la custodia in dotazione le rendono ottime per le esibizioni live, permettendo un trasporto super pratico.
Il colore è molto particolare: il classico nero si alterna a un verde militare lucido molto originale, semplice ed elegante.
8. Cuffie per DJ Audio Technica ATH-M30x con custodia
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
Con un’ottima qualità costruttiva e impiego di tecnologie evolute, le ATH-M30x presentano driver da 40 mm, con magneti di qualità e bobina di alluminio ricoperto in rame
Offrono una risposta lineare per un ascolto dettagliato e una definizione eccellente delle frequenze medie.
Il design circumlacuale consente un buon isolamento sonoro anche in ambienti rumorosi.
Non mancano gli utili accessori: adattatore filettato da 6,3 mm (1/4”) e borsa per riporre il dispositivo nei momenti di inutilizzo.
Il cavo misura 3 metri.
9. Cuffie per D chiuse AKG K92 oro e nero
SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****
I driver professionali da 40 mm offrono dettagli incredibili nella gamma fra 16 Hz e 22 kHz.
Firma sonora neutra e un’accurata riproduzione del suono (32 ohm, 113 dB SPL/V) aiutano a effettuare il missaggio in modo ottimale.
Presentano l’archetto autoregolante e un peso leggero, regalando il massimo comfort e anche un aspetto estetico elegante.
Trattandosi di un modello chiuso, offrono anche il massimo isolamento.
Inclusi nella confezione troviamo un adattatore filettato da 3,5 mm a 1/4” e un cavo da 3 m.
Guida all’acquisto delle cuffie per DJ
Esigenze di utilizzo personali, comfort, budget… i fattori da considerare sono molteplici e tutti molto importanti.
Porsi le domande giuste e darsi le risposte è fondamentale per trovare il dispositivo perfetto al prezzo giusto.
Per esempio potresti cercare delle cuffie per musica di qualità maggiore rispetto alle classiche cuffiette auricolari, oppure essere alla ricerca di un modello perfetto per le esibizioni live.
I modelli ideali per i disc jockey sono delle cuffie chiuse che limitano il più possibile i rumori esterni, che hanno una buona potenza ingresso, che offrono una buona qualità del suono e che risultano pratiche per effettuare tutte le operazioni richieste quando ci si trova alla console dj.
Considera le tue esigenze
Ti servono davvero delle cuffie da DJ professionali?
Oppure nel tuo caso può andare benissimo anche un modello diverso?
Se apprezzi davvero la qualità del suono e desideri ottenere la migliore tecnologia, oppure se fai il disc jokey di professione, vale la pena investire in prodotti di qualità superiore e con caratteristiche particolari.
Come userai il dispositivo?
Vuoi ascoltare la tua musica dance preferita con suoni di qualità?
Vuoi usarle per creare musica nel tuo home-studio?
Oppure devi esibirti dal vivo e ti serve un modello perfetto per mixare?
Le esigenze personali sono sempre il primo punto da considerare per effettuare la scelta giusta.
Durata e costruzione
Vuoi un dispositivo di lunga durata?
Prevedi di portarlo spesso in viaggio?
Sarà soggetto ad alcuni rischi come cadute?
Durabilità e robustezza devono in questo caso essere una priorità.
Purtroppo i prodotti più robusti risultano essere anche più pesanti e ingombranti.
Portabilità
Pensi che questo accessorio sia in fin dei conti piccolo e poco ingombrante o pesante?
Non è sempre così e per questo occorre trovare l’equilibrio ideale.
Un modello robusto, non troppo pesante, magari pieghevole per un trasporto più pratico.
E il budget?
Quanto ci piacerebbe non avere alcun budget da rispettare?
Ognuno di noi avrà il suo, dettato dall’importanza di questo accessorio nella sua vita e dall’utilizzo.
Sono un accessorio del dj molto importante, per questo professionisti saranno disposti a spendere cifre importanti per dispositivi di fascia alta, mentre principianti e dilettanti potrebbero invece voler puntare a qualcosa a basso prezzo.
Cerca di individuare tutte le caratteristiche necessarie e assicurati che il prodotto scelto le presenti tutte.
Fai anche attenzione ai prodotti troppo low cost: quando il prezzo è “troppo bello per essere vero” difficilmente ci si potranno aspettare prestazioni da urlo!
Comfort
Il comfort?
Importantissimo!
Una serata intera non è una passeggiata se ad accompagnarti ci sono dei padiglioni scomodi!
Il modello ideale è abbastanza leggero da poter essere indossato per ore senza problemi, facile da trasportare e che non ti faccia venire dolore alle orecchie.
Interessante è anche la scelta di materiale ammortizzante e anti-sudore, che si consiglia per le esibizioni live.
Certo non stiamo parlando di dispositivi molto ingombranti, ma quando si ha già molta attrezzatura da portare alle proprie serate è meglio optare per modelli trasportabili con facilità e in modo sicuro.
Connettività
Devi riprodurre in streaming brani o mix da un telefono o tablet?
Allora potresti valutare un modello wireless!
La tecnologia wireless offre molta più libertà e può essere preferibile per chi desidera un modello da utilizzare in diversi contesti: dall’ascolto della musica, alla ricezione di telefonate,…
|La qualità del suono risulta però solitamente migliore nei modelli con cavo.
Alcuni produttori propongono modelli con cavo incorporato, altri con cavo estraibile.
Nel secondo caso abbiamo un vantaggio non trascurabile: se si rompe il cavo basta sostituirlo con uno nuovo e ricominciare immediatamente a usare la cuffia.
Ingegneria del suono e qualità
La qualità del suono è importante, forse non hai bisogno di una qualità eccelsa, ma occorrono una buona chiarezza del suono e una buona risposta armonica.
Alcuni modelli possono essere ideali per le basse frequenze, spingendo potentemente i bassi.
Altri modelli risultano molto più versatili.
Ovviamente tutto dipende da cosa devi fare con l’accessorio.
Appeal del marchio
Ci sono di nomi noti e di ottima reputazione che possono esse una garanzia.
Sicuramente esistono prodotti molto buoni anche di marchi non conosciutissimi, che possono aiutarti a risparmiare.
Certo, un nome di fama mondiale, riconosciuto e scelto dai migliori disc jockey è una sicurezza, ma con un po’ di pazienza potresti trovare qualcosa di altrettanto buono e più economico.
La scelta deve essere fatta con cura per questo accessorio per dj, quindi non avere fretta e una volta deciso dove comprarlo fai le tue verifiche.
Se ti recherai in un negozio fisico potrai ascoltare direttamente la qualità con le tue orecchie e paragonare qualche modello su cui sei indeciso.
Se ti rivolgerai a uno store di vendita online avrai molto probabilmente più scelta e potrai verificare la qualità investendo qualche minuto nella lettura delle recensioni.
Secondo la nostra opinione vale la pena cercare anche qualche video recensione: ci sono, sono gratis e visibili quando e dove vuoi!
Approfittane!
Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei :)💛
Domande Frequenti
🎧 Puoi usare delle cuffie per DJ in altre occasioni?
Certo, possono essere utilizzate anche come normali cuffie.
I professionisti che utilizzano spesso la propria attrezzatura per lavoro potrebbero anche preferire possederne un paio dedicato e uno per l’ascolto ludico della musica.
Se sei agli inizi potrebbe essere meglio investire il budget in solo paio e utilizzarlo in più occasioni.
🎧 Perché i DJ si mettono e tolgono le cuffie?
I Disc Jockey ascoltano dalle loro cuffie per sincronizzare il brano corrente con quello seguente ed effettuare una transizione perfetta.
Tramite i supporti auricolari possono sentire l’anteprima del brano successivo mentre il pubblico ascolta la canzone corrente dall’impianto audio esterno.
Tenendo una sola cuffia possono anche ascoltare i due brani contemporaneamente!
Per questo li vedrai spesso indossare una cuffia sola.
🎧 A cosa servono le cuffie per DJ?
Sono progettate appositamente per rendere più pratiche le operazioni che i Disk Jockey devono effettuare per il mix perfetto di due brani.
Solitamente hanno i padiglioni girevoli, per permettere l’ascolto da una sola cuffia.
Conclusioni
Ora che abbiamo visto insieme i vari fattori da considerare dovresti essere pronto a scegliere il prodotto perfetto per te.
Non avere fretta e prenditi tutto il tempo necessario finché non sarai più che convinto!