Le 7 migliori console DJ

Ti stai appassionando al mondo del djing?

Vorresti imparare a mixare tracce come vedi fare dai professionisti nei locali?

Hai già cominciato a provare qualche software al computer ma trovi scomodo e limitante utilizzare tastiera e mouse per gestirli?

Hai deciso di comprare un dispositivo da disk jockey ma non sai quale scegliere o dove comprarlo?

Il nostro articolo ti darà tutte le informazioni utili per individuare la migliore console dj in base alle tue esigenze e aspettative!

Le migliori console DJ


Qual è la migliore console dj?

Ovviamente una prima distinzione va fatta tra i prodotti adatti ai professionisti del settore e quelli di fascia media o entry-level.

Ovviamente ci sono notevoli differenze tra i dispositivi pro e quelli basic, ma in ogni fascia di prezzo la cosa fondamentale è saper scegliere l’opzione più adatta a sé.

I modelli per gli entry-level sono solitamente studiati proprio per renderne molto semplice e intuitivo l’utilizzo, in modo da accompagnare il principiante nei suoi primi passi rendendo l’apprendimento anche divertente.

Per individuare il dispositivo adatto occorrerà valutare diversi fattori e per conoscere quali ti basteranno pochi minuti di lettura.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori console DJ:

1. Console Dj Traktor Native Kontrol S2 Mk3

Native Instrument Traktor Kontrol S2 Mk3, Mixer...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Desideri un dispositivo con tutto quello che ti serve per mixare?

Ecco allora questo modello offerto dalla marca Traktor, che risulta facilmente trasportabile e che presenta funzioni professionali e il software TRAKTOR PRO 3 incluso.

Si tratta di una console a 2 deck con interfaccia audio a 4 canali.

Le sue jog wheel sono ad alta risoluzione e usano la tecnologia del freno magnetico in attesa di brevetto, per un controllo in stile analogico.

Oltre a Traktor Pro 3, è possibile usare l’app Traktor DJ iOS di Native Instruments.

Tra le potenti funzioni troviamo un ottimo motore di sincronizzazione, cue-point flessibili e mappatura della griglia, forme d’onda colorate,…

Il dispositivo presenta 2 Canali, ognuno con un fader, EQ a 3 bande, manopola filtro, controllo del gain e 4 mandate FX, per un mixaggio preciso.

E’ possibile fare scratch con facilità utilizzando le jog wheel ad alta risoluzione.

I controlli Flux Mode rendono ancora più semplice eseguire anche i trick di missaggio avanzati.

I pulsanti RGB retroilluminati e colorati offrono  preziosi feedback visivi.

2. Console Dj Pioneer Ddj-200

Pioneer DJ, DDJ-200, Smart Controller per DJ

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un dispositivo super compatibile con diverse periferiche?

Puoi collegare non solo il tuo PC o Mac, ma anche il tuo smartphone o il tuo tablet e iniziare a mixare.

Ci sono numerosi software e app compatibili con i dispositivi, ad esempio WeDJ per iPhone, WeDJ per Android, djay, edjing Mix e rekordbox-dj.

Potrai inoltre utilizzare gratuitamente tutte le funzioni di WeDJ per iPhone, che normalmente risultano a pagamento.

In base alla tua app e attrezzatura, puoi usufruire dei servizi di streaming, tra cui Beatport LINK, SoundCloud Go +, Deezer e anche Spotify.

L’app WeDJ per iPhone offre le funzioni Tutorial e Pop-Hint, che ti insegneranno ad usare il dispositivo, a scoprire le basi e i termini del deejaying e a essere in grado di mixare in pochissimo tempo.

Transizioni professionali con la funzione Transition FX di WeDJ per iPhone: basta scegliere tra 11 stili di effetti e trascinare semplicemente il crossfader sull’altro lato per concatenare il brano successivo.

Il DDJ-200 è leggero e facilmente portatile.

3. Console Dj Hercules Djcontrol Inpulse 200

Hercules DJControl Inpulse 200 – Controller DJ,...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Sei un entry-level e vuoi imparare a mixare?

Nessun problema!

Puoi imparare le basi grazie alle funzioni esclusive di questo dispositivo, studiate proprio per aiutare i principianti nei loro primi passi.

Troverai anche degli esaurienti video tutorial inclusi in DJUCED, non solo per imparare le basi del Djing, ma anche per migliorare il tuo talento.

Tramite l’attivazione dell’Intelligent Music Assistant (IMA) riceverai i migliori suggerimenti per le tracce.

La funzione ENERGY permette di scegliere la traccia migliore per il tuo mix passando dal blu (calma) al rosso (energica).

Puoi anche attivare la Beatmatch Guide e imparare le tecniche di mix.

Con l’acquisto riceverai: il DJ Control Inpulse 200, un cavo USB, DJUCED 40 versione 4, una guida rapida e la scheda di garanzia.

Potrai imparare a padroneggiare manualmente il beatmatching grazie alle guide di luce dinamiche integrate.

Potrai inoltre regolare i BPM dei brani con facilità e ti basterà seguire le frecce TEMPO per regolare i BPM di ciascuna traccia e sincronizzarle usando le frecce di allineamento.

4. Console Dj Numark Party Mix

Numark Party Mix - Console DJ a 2 Canali per...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Un ultra portatile e allo stesso tempo ricco di funzioni?

Il Numark Party Mix è un portatile plug-and-play a due canali utilizzabile con Serato DJ per Mac e PC.

Il software è incluso e potrai quindi installarlo e utilizzare subito la tua consolle per gestirlo in modo pratico e intuitivo.

Tre potenti luci a LED colorate sincronizzate alla musica offrono un vero effetto discoteca.

Presenta un’interfaccia audio da 16 bit / 44,1 kHz integrata, l’uscita cuffie da 1/8 di pollice, un’uscita stereo da 1/8 di pollice per il collegamento a mixer e sistemi PA.

Presenta 2 canali con crossfader e jog wheel per l’accesso a tutti gli strumenti essenziali per mixare alla perfezione i brani della tua setlist.

Permette anche il controllo totale dei punti di cue, funzioni di loop auto/manuale e riproduzione dei campioni, in modo da offrire un ulteriore tocco professionale alla tua prestazione.

Un’unità robusta ma portatile, elegante e moderna.

5. Console Dj Gemini Doppio Lettore Multimediale

console DJ doppio lettore multimediale USB/CD/MP3

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Questo dispositivo della Gemini è compatibile con cd audio, cd-r e cd mp3 e può riprodurre file mp3 e wav da dispositivi usb.

Il display lcd è blu e retroilluminato.

Offre 3 modalità jog selezionabili, ovvero pitch bend + search + scratch, instant-start & cue con anteprima, fader-start.

Presenta anche il pulsante “+10 tracce” per la navigazione veloce, nonché la modalità di riproduzione singola e continua e 3 modalità di selezione tempo.

Le jog wheel sono in gomma e con impugnature sagomate e il controllo del pitch ha un range di +/- 12%.

Il mixer presenta un equalizzatore a 2 bande e il controllo del gain.

Troviamo la sempre utile uscita cuffia (jack da 1/4″) e anche un ingresso microfonico con jack da 6,3mm.

Offre inoltre 2 ingressi line ausiliari per dispositivi esterni, 2 uscite master xlr + rca.

Le dimensioni di 482 x 89 x 254 mm e il peso pari a 5,14 Kg lo rendono un dispositivo compatto e comodo da trasportare.

6. Console Dj Roland Dj-202

Roland DJ-202 DJ Controller, controller a due...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Passiamo a un modello del noto brand Roland, un brand che ha messo nel suo dispositivo la possibilità di imparare il ritmo dei drum kit built- in leggendario Roland TR-808, TR-909 e TR-606.

Il software in dotazione è Serato-DJ Intro, uno standard di settore che permette di controllare facilmente i quattro giradischi del DJ-202.

Presenta ben otto pad dedicati alle modalità Hot Cue Loop Sequencer e Sampler.

L’unità è portatile e robusta e mantiene il concept del DJ-808 e del DJ-505, offrendo una flessibilità senza precedenti, permettendo di remixare e produrre ritmi al volo, sia live che in studio.

I suoi grandi piatti a bassa latenza, i controlli dedicati per il trasporto e il pad, il sequencer incorporato e l’ingresso microfonico con effetti vocali professionali, rendono il DJ-202 un’ottima opzione.

Ideale per i principianti che vogliono avvicinarsi al mondo del djing, imparando in modo semplice e intuitivo.

7. Console Dj Hercules Djlearning Kit

Hercules DJLearning Kit - un kit all-in-one -...

SCOPRI IL PREZZO SU AMAZON *****

Vediamo questa volta un Kit, ideato appositamente per desidera iniziare a mixare e diventare disk jockey.

Un prezzo molto interessante per un kit che comprende console, altoparlanti djmonitor 32 e cuffie hdp dj45.

Gli altoparlanti attivi (2 x 15 W RMS) permettono di mixare in casa e le cuffie di monitorare le tracce in coda.

In questo caso il software incluso è Djuced, nella sua versione completa per pc/mac.

Sarà possibile accedere ai video tutorial della dj-academy.

E’ davvero un kit tutto incluso: nessun cavo da aggiungere, nessun software da comprare: tutto quello che ti serve è nella confezione.

Il dispositivo Hercules Inpulse 200 è una console a doppio banco con interfaccia audio integrata.

La funzione Assistente Musicale Intelligente analizza e suggerisce i migliori brani da riprodurre in coda e permette di regolare il livello di Energia delle tracce in coda, in base all’atmosfera desiderata.

Non solo semplice e completo, ma anche compatto e facile da trasportare. Anche la configurazione risulta facile: serve collegare solo 4 cavi (USB, altoparlanti, alimentazione e cuffie).


Cos’è una console dj?

console-dj

Ti stai chiedendo se esistono console dj techno o house o comunque più o meno adatte ai diversi generi musicali?

Certo, quando si parla di musica, strumenti e dispositivi entrano in gioco anche numerosi termini che possono confondere chi sta iniziando a muovere i primi passi nell’ambiente.

Iniziamo a vedere cos’è questo prodotto!

E’ un dispositivo che aiuta i disk jockey a mixare la musica interfacciandosi con il loro software per djing.

Presenta componenti come manopole, jog wheel, pulsanti retroilluminati, encoder, fader, ecc.

Utilizzando questi componenti, i disk jockey possono mixare la musica in modo molto più pratico rispetto all’utilizzo di un mouse per la gestione del proprio software.

I disk jockey “di una volta” dovevano possedere dei lettori di dischi e cd, un mixer e un orecchio molto sensibile.

Dovevano non solo portare con sé tutto il loro archivio musicale, ma anche diverse attrezzature ingombranti.

Oggi, volendo, si potrebbe fare tutto tramite computer utilizzando degli appositi software e avendo a disposizione un archivio musicare infinito in mp3 o usufruendo (quando possibile) di servizi di musica in streaming.

Il rovescio della medaglia?

Come si può gestire il programma?

Usare tastiera e mouse risulta decisamente scomodo, per questo sono nate le consolle.

Tramite esse è possibile controllare il programma in modo semplice.

Permettono di effettuare mixaggi, aggiungere effetti, regolare le velocità dei brani e il pitch… tutto in modo super pratico.

Cosa si può fare con una console dj?

Pioneer DDJ-1000 - Console DJ a 4 canali per...

Innanzitutto si riproduce la musica: il primo passo è quindi selezionare una traccia.

Durante la riproduzione si può selezionare una seconda traccia sull’altro deck e utilizzare le varie funzioni per fondere le tracce e missarle, in modo che ci sia un passaggio fluido e continuo e che non interrompa il ballo.

Il compito del disk jockey non è solo selezionare la musica, ma anche effettuare queste transizioni.

Occorrono buone capacità e un ottimo orecchio!

Come si fa?

Prima è fondamentale analizzare ogni traccia utilizzando il software per disk jockey.

In questo modo il programma rileverà i BPM corretti.

Nella griglia delle battute, ogni misura e battuta vengono mappate con estrema precisione.

Si possono anche impostare cue e hot cue.

Che cosa sono?

Dei punti importanti della traccia, ad esempio il punto al termine di una lunga intro o il ritornello.

Cosa considerare prima di acquistare una console dj

Prima di effettuare l’acquisto, ci sono alcuni fattori importanti da prendere in considerazione.

I DJ dispositivo sono dei sofisticati dispositivi periferici, grazie ai quali è possibile gestire il software sul computer.

Molto importante è quindi valutare attentamente anche il software!!

Software

Hai già scelto il tuo software preferito?

Molte consolle per dj sono compatibili con i software più popolari, ma non tutte.

La maggior parte delle consolle presenti sul mercato sono realizzate appositamente e su misura per dei programmi specifici, quindi è sempre bene verificare la compatibilità prima dell’acquisto!

Spesso nell’acquisto è incluso anche un software, se non ne hai già uno, seleziona un modello che ne abbia uno di tuo gradimento in dotazione.

In questo modo si può risparmiare molto!

Facciamo alcuni esempi di programmi comuni.

I modelli di Pioneer utilizzano RekordBox.

Le consolle Native Instruments utilizzano Traktor.

La maggior parte degli altri prodotti usa il software Serato dj.

Altri programmi comuni sono Virtual DJ, Mixxx e Ableton Live.

  • RekordBox

Pioneer produce le consolle più popolari, quindi RekordBox è diventato lo standard del settore.

Include tutte le funzionalità necessarie, come time-stretching, effetti di ottima qualità, personalizzazione completa, suggerimenti sui brani, possibilità di integrazione con altre apparecchiature del brand.

  • Traktor

E’ stato progettato specificamente per l’hardware Native Instruments.

Tra le numerose funzioni, segnaliamo quelle più caratteristiche e degne di nota.

La funzione di deck remix trasformare un deck in un deck remix a 64 slot per selezionare campioni e loop.

Traktor è solitamente l’opzione preferita dai produttori.

  • Serato

Pioneer DJ – Controller DJ a 2 canali per Serato...

Forse il più popolare, con supporto per oltre 90 componenti hardware.

E’ quello solitamente fornito con la maggior parte delle consolle non prodotte da Pioneer o Native Instruments.

Tra le funzionalità più innovative troviamo cue, loop e loop roll, campionamento, beat jump.

Presenta effetti di alta qualità e permette anche di utilizzare i servizi di streaming, quindi di avere accesso a un vasto archivio musicale.

Secondo la nostra opinione è bene investire un po’ del proprio tempo e cercare di provare tutti i programmi più famosi.

A volte è possibile utilizzare una versione base gratuitamente, oppure per un periodo di tempo limitato.

Potresti anche cercare qualche video che mostri i vari programmi e cercare di capire quale ti sembra più “comodo”.

La scelta è infatti molto personale e non è raro trovare utenti che hanno opinioni nettamente diverse su uno stesso software.

I / O e funzionalità

Quali sono le funzionalità incluse?

Quali sono importanti per te?

Chiediti di quanti canali hai bisogno, se ti servono gli schermi LCD sulle jog wheel, se vuoi i pad a LED, se ti piacciono gli effetti inclusi, se si possono attivare loop e/o hot cue, la quantità di fader e manopole…

Ognuno ha le proprie preferenze e necessità, quindi starà a te saper valutare quale scelta possa avvicinarsi di più alle tue esigenze.

Molto importanti sono anche uscite e ingressi.

Tramite gli ingressi puoi collegare atri deck, lettore CD o lettori di vinili.

Le uscite sono di solito a 16 bit o a 24 bit.

Quelle a 24 bit sono considerate lo standard professionale.

Offrono un suono di qualità superiore, ma solo se la riproduzione avviene tramite sistemi audio su larga scala.

Aspetto, dimensioni, qualità costruttiva e prezzo

In questo caso anche l’aspetto conta: deve risultare intuitivo, quindi stimolante e comodo da utilizzare.

Anche le dimensioni sono fondamentali: vuoi una consolle di grandi dimensioni di livello professionale?

Hai abbastanza spazio per posizionarla?

Oppure vuoi un modello più compatto e leggero, facile da trasportare durante le trasferte per le tue serate da disk jockey?

.Ci sono anche dei modelli tascabili, ottimi per chi ha pochissimo spazio o per chi desidera un prodotto da utilizzare in viaggio.

Anche il budget è un fattore da prendere in considerazione.

Se sei agli inizi, preferirai un dispositivo più economico rispetto a uno professionale, se invece sei di livello intermedio, vorrai molto con tutta probabilità passare a un modello superiore.

  • Mixer per DJ

Il mixer dovrebbe avere almeno una manopola del gain, un eq a tre bande e due o più canali.

La maggior parte dei migliori modelli per principianti presenta anche un misuratore VU master.

  • Scheda audio

Se il tuo budget non è limitato, un’interfaccia audio risulta molto comoda: consente infatti di connettersi direttamente a un impianto audio senza dovere obbligatoriamente passare dal computer.

I dispositivi senza scheda sono dei semplici controller dj, ovvero possono solo interagire con il programma.

Potresti trovare modelli che hanno la scheda integrata, altri per cui ne andrà acquistata una esterna.

Un’interfaccia audio di fascia media si aggira intorno ai 150 euro.

  • Jog Wheels di alta qualità

Funzione è indispensabile se aspiri a diventare un disk jockey Scratch, ma non solo.

Anche molte tecniche di base richiedono un paio di jog wheel.

Grazie ad esse potrai mettere in pausa, fare scratch, mandare la musica avanti e indietro, regolare la velocità.

  • Uscite per cuffie

Le uscite per cuffie sono molto importanti nel missaggio di due brani.

I disk jockey infatti ascoltano la traccia in riproduzione dagli altoparlanti, mentre in cuffia possono ascoltare il brano successivo in anteprima e adattarlo in modo da effettuare un “cambio” di brano fluido.

  • Funzioni base

Le funzioni base, che devono essere presenti anche nei modelli per principianti, sono: interfacce audio integrate, piatto per lo scratch, manopole, fader, performance pad e cursori per gli effetti musicali.

|E’ importante verificare anche che il proprio computer sia adatto e compatibile con il software.

Conclusioni

Ora che hai tutte le informazioni necessarie non ti resta che individuare il prodotto giusto e acquistarlo.

Dove?

Nei negozi di musica ben forniti, oppure online.

Meglio individuare prima alcuni prodotti con tutte le caratteristiche ideali per te e poi effettuare un confronto tra i pochi selezionati per arrivare alla scelta finale.

Sicuramente non sarà difficile trovare un dispositivo con un buon rapporto qualità prezzo!

In commercio oggi esiste un prodotto perfetto per ognuno di noi, l’importante è avere la pazienza di cercare e valutare.

Ti consigliamo di scrivere un elenco delle caratteristiche per te indispensabili e di tenerlo sempre a portata di mano per controllare tramite la scheda tecnica che ci sia tutto ciò che vuoi.

Ricorda per ogni evenienza di conservare lo scontrino per la garanzia!

Siamo affiliati ad Amazon, quindi vedrete pubblicità all’interno delle nostre raccomandazioni di questo post e potremmo ricevere un reddito dagli acquisti idonei 🙂 💛


Domande Frequenti

🎛️ Cosa posso collegare a una console dj?

Anche i modelli più “basic” oggi dovrebbero presentare la sempre più utilizzata porta USB per il collegamento al computer. Si possono trovare anche modelli che permettono di poter collegare il tablet o lo smartphone. E’ sempre bene leggere le specifiche nel dettaglio, in modo da poter verificare se sia necessario comprare dei cavi particolari.

🎛️ Qual è la differenza tra una console DJ e un mixer DJ?

Una console è un dispositivo tutto in uno. Presenta controlli per i deck, il volume la velocità e gli equalizzatori. Il mixer è invece una suite di mixaggio dedicata. Esso riceve gli input dai deck di registrazione o da una scheda audio esterna collegata a un laptop con un software o CDJ.

🎛️ Qual è la migliore console DJ per un principiante?

Le consolle entry-level sono appositamente pensate per i principianti. Sono convenienti dal punto di vista economico e hanno tutte le funzionalità di base per migliorare le proprie capacità. Sono inoltre leggeri e molto facili da usare. Spesso includono apposite funzioni che offrono consigli e suggerimenti, proprio per aiutare l’utente ad apprendere le basi mentre si diverte con il suo dispositivo.

Salvare o condividere…