Violino, chitarra, batteria, pianoforte… gli strumenti musicali più utilizzati e famosi li conosciamo tutti! Ogni nazione però ha i propri strumenti della tradizione popolare, alcuni conosciuti, come le cornamuse irlandesi, altri poco noti. E in Italia? Quali sono gli strumenti tradizionali...
Ti sei mai chiesto quanti tipi di sassofono esistono? Probabilmente più modelli di quello che pensi! Anche se alla parola “sax” tutti noi pensiamo allo stesso modello, in realtà ne esistono tante altre tipologie. Allora andiamo a scoprire subito tutti i...
Tutti conosciamo il classico piano a coda ma esistono tantissimi altri tipi di pianoforte e di strumenti a tastiera. Alcuni sono recenti, altri molto antichi. Vuoi scoprire quanti tipi di pianoforte esistono e quali sono le loro caratteristiche? Probabilmente rimarrai stupito...
Ti sei mai chiesto quanti tipi di strumenti a fiato esistono? Magari vuoi imparare a suonarne uno e desideri valutare qualcosa di insolito e originale? Oppure sei semplicemente curioso di scoprire tanti strumenti diversi dai più comuni e conosciuti? Il mondo...
Cosa sono gli strumenti elettrici? Qual è la differenza tra elettrico ed elettronico? Come funzionano? Quali sono quelli più famosi e quelli più rari e originali? Ai giorni nostri gli strumenti musicali elettrofoni sono sempre più diffusi. Oggi cercheremo di rispondere...
Dalla semplice idea al prodotto finito, realizzare un brano musicale richiede dedizione, conoscenza, creatività, intraprendenza, sperimentazione, gusto e disinvoltura nell’utilizzo dei sistemi audio. In questo articolo troverai utili consigli, suggerimenti e trucchi per migliorare le tue produzioni musicali e perché no?...
L’Italia: paese d’arte, cucina, tradizioni e paesaggi variegati di grande bellezza. A livello musicale, il Bel Paese è famoso nel mondo per la musica lirica. Varrebbe la pena sapere perché, non trovi? Andiamo allora a vedere un riassunto sulla storia dell’opera...
Utilizzare un computer per scopi specifici come la produzione e la registrazione musicale, richiede una macchina studiata ad hoc. Spesso si sente affermare che per questo tipo di produzione è necessario possedere un Mac, altre volte che è sufficiente un PC...
La prima cosa a cui si pensa quando ci si accinge a creare un home studio, è sicuramente la strumentazione. In seguito sorge la fatidica domanda: e adesso come faccio a insonorizzare la stanza? La risposta la troverai in questo utilissimo...
Quasi tutti siamo stati sfiorati dall’idea di insonorizzare una stanza almeno una volta nella vita: vicini rumorosi, aree trafficate, i clienti e la musica del bar sotto casa, … Altri, come chi suona uno strumento musicale, desiderano invece poter fare “rumore”...